Advertisement
I figli del fiume giallo, Jia Zhangke e il tempo che amplifica lo spazio

Il nuovo lavoro del regista cinese è un film ibrido, insolitamente intenso, che mescola epoche e formati e complicandone il reciproco rapporto esistenziale. Ora al cinema.
di Tommaso Tocci

Impostazioni dei sottotitoli

Posticipa di 0.1s
Anticipa di 0.1s
Sposta verticalmente
Sposta orizzontalmente
Grandezza font
Colore del testo
Colore dello sfondo
0:00
/
0:00
Caricamento annuncio in corso
Liao Fan - Acquario. Interpreta Bin nel film di Jia Zhangke I figli del fiume giallo.
giovedì 9 maggio 2019 - Focus

I figli del fiume giallo è un film sulla mancanza, a partire dal titolo. Ben prima del "fiume giallo" italiano, del valore poetico dell'Ash is Purest White internazionale, e prima ancora del valore letterale cinese - Jianghu Er Nv, ovvero "I figli dei fiumi e dei laghi". Un significato ulteriore confonde l'elemento spaziale con quello temporale, visto che "Jianghu" è un concetto che rimanda al codice d'onore di una criminalità antica, una controcultura di fratellanza. Più di tutto, però, questa parola evoca un tempo andato, degli ideali che si possono catturare solo in modo nostalgico, e dunque una frattura insanabile tra presente e passato; come nel brindisi celebrativo che apre il film, con Bin che alza il bicchiere all'idea di "lealtà e correttezza" per poi trascorrere il resto dei 135 minuti di film a eludere i medesimi valori.

Più di una semplice opera autoriflessiva, più di un autore che cita il suo passato, gli stacchi bruschi e le contaminazioni tra i diversi momenti temporali fanno de I figli del fiume giallo un film insolitamente intenso, naturalmente ricco di un pathos sempre meritato laddove qualunque altro regista, in una situazione simile, dovrebbe lavorare da zero per costruirlo.
Tommaso Tocci

Spazio e tempo entrano in gioco immediatamente con le due sequenze iniziali, in dialogo tra loro. Nella prima, del materiale documentaristico, girato in 4:3 con una telecamera digitale piena di grana "d'epoca", si aggira tra i volti dei passeggeri di un autobus per poi soffermarsi sugli occhi di un bambino. Nella seconda, ambientata in un 2001 diegetico, Qiao fa il suo ingresso nel locale dove Bin e la sua banda giocano a ricreare una mitologia eroico-criminale alimentata dai gangster movie di Hong Kong.

L'uso di quel prologo, che Jia stesso girò anni fa, parla del passato (e della sensibilità artistica) del regista quanto di quello del personaggio interpretato da Zhao Tao, sua musa e compagna. In esso c'è una transizione sociale, di classe e di genere, ma le due sequenze non sono legate direttamente: c'è qualcosa di straniante in mezzo, un'inquadratura aerea del complesso urbano, nitida e moderna, che separa il video dal 35mm e incarica un presente astratto e verticale di vegliare su due passati, uno vero e l'altro inventato. Con due sequenze, Jia Zhangke ha già posto le basi per un film ibrido, che non solo mescola epoche e formati, come spesso accade, ma ne complica il reciproco rapporto esistenziale sfuggendo alle semplici logiche binarie.

Lo stesso vale per l'assoluto centro gravitazionale del film, un folgorante minuto action, breve, senza parole, improvviso. Da outsider, Qiao si è fatta strada all'interno della banda, e dal sedile posteriore di una berlina scura brandisce un sigaro e indica la strada. Una voglia di ravioli, anzi forse no. Poi l'arrivo dei motociclisti di una gang rivale. Molto contribuisce a rendere la scena speciale: la fluidità del movimento di macchina tra i pugni che volano, la platealità del gesto con cui Qiao decide di intervenire per salvare Bin, mostrando la pistola e sparando due colpi come in un sacrificio cerimoniale.


I FIGLI DEL FIUME GIALLO: CERCA UN CINEMA CONTINUA A LEGGERE
In foto una scena del film I figli del fiume giallo.
In foto una scena del film I figli del fiume giallo.
In foto una scena del film I figli del fiume giallo.

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati