Henia vuole ritrovare sua madre che non vede più dal 1975. Farà di tutto perché ciò avvenga. Espandi ▽
Henia darà qualsiasi cosa per rimediare agli errori del passato e ritrovare sua madre, dalla quale è stata separata dal conflitto tra Marocco e Algeria durante il 1975. Dopo aver avuto l'opportunità di assistere un cieco anziano, accetta l'offerta e alla fine si ritrova a sposarlo. Per Henia questa è l'occasione per ottenere i documenti necessari per il suo ritorno in Algeria. Per il vecchio è una possibilità di ricominciare. Per suo figlio è una disgrazia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo cerca di salvare la sorella rapita da una setta religiosa. Ma il riscatto da pagare è molto alto. Espandi ▽
Siamo nel 1905. Thomas Richardson si reca su un'isola remota per salvare sua sorella, rapita da un misterioso culto religioso che chiede un riscatto per il suo ritorno a casa. Diventa presto chiaro che il culto rimpiangerà il giorno in cui ha indotto l'uomo ad avvicinarsi al loro mondo; Thomas sarà infatti presto capace di scavare sempre più in profondità nei segreti e nelle menzogne su cui questa comune si basa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'epica kitsch e subacquea che cerca di non prendersi sul serio, ma non resiste ad andare per le lunghe. Azione, Avventura, Fantasy - USA2018. Durata 143 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
La storia delle origini di Arthur Curry, metà umano e metà atlantideo, il viaggio della sua vita che, non solo lo costringerà ad affrontare chi è veramente, ma anche a scoprire se è degno di essere ciò per cui è nato. Espandi ▽
Arthur è figlio dell’unione clandestina tra il guardiano di un faro e Atlanna, regina di Atlantide. Cresce imparando i segreti della città sommersa, ma da adulto preferisce starne lontano, almeno fin quando non deciderà di ritrovare il perduto tridente di Atlan per scongiurare una guerra. Il regista James Wan mette in scena un viaggio dell'eroe da manuale, ma la roboante messa in scena non basta a rendere il film un trascinante divertimento. Non che da Aquaman ci si aspettasse sobrietà, ma costumi e musiche sono così kitsch che oltre a spegnere l'epica, dopo due ore e venti diventano anche sfiancanti. Al film va comunque riconosciuta una gran varietà di scenari e la capacità di essere al passo con il #metoo, così che a ogni azione dell'eroe ne corrisponda almeno una del personaggio femminile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Immagini di forte potenza evocativa e un sonoro curatissimo. Un film che Donald Trump dovrebbe vedere. Documentario, Gran Bretagna, Germania2018. Durata 89 Minuti.
Un percorso attraverso le varie forme dell'acqua. Espandi ▽
Girato in 96 fotogrammi al secondo, il film è un viaggio nella potenza dell'acqua. Dalle precarie acque ghiacciate del Lago Baikal in Russia, a Miami in preda all'uragano Irma, ai potenti Angels Falls del Venezuela. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La ricostruzione esaustiva e affascinante di una figura imprescindibile del cinema nostrano. Espandi ▽
Ricondurre l'opera di Soavi soltanto all'horror non renderebbe giustizia all'ampiezza della visione autoriale di uno dei registi italiani più importanti degli ultimi trent'anni. Il documentario di Lattanzi compie una panoramica a tutto tondo, dal coinvolgimento nei film di Argento e Gilliam al successo in sala e in TV, con lavori fra loro diversissimi ma segnati da un marchio inconfondibile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dal libro di Kevin Boyle "Arc of Justice: A Saga of Race, Civil Rights, and Murder in the Jazz Age". Espandi ▽
La storia vera di un avvenimento razziale successo nel 1925 a Detroit che ha visto come protagonista il fisico Ossian Sweet, accusato di omicido. La sua difesa è stata finanziata dall'associazione nazionale nascente per il progresso delle persone nere e guidata dall'avvocato Darrow. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista Christoph Schaub inizia il suo personale viaggio nel tempo e nello spazio nella sua infanzia, quando iniziò il suo fascino per gli edifici sacri. Espandi ▽
Con questo progetto, Schaub espande il suo campo oltre il vedere per spiegare gli edifici per affrontare un aspetto molto specifico degli effetti dello spazio - che è la trascendenza. Guida lo spettatore attraverso spazi creati, arte, musica e natura, dove la trascendenza può essere sentita e vissuta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia di sopravvivenza ambiziosa e rigorosa, impietosa quanto le latitudini estreme che racconta. Drammatico, Islanda2018. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un uomo solo tra i ghiacci artici cerca di sopravvivere. Scava nella neve congelata la scritta SOS sperando di essere avvistato dall'alto e nel mentre, in quel che resta dell'aereo con cui è precipitato, si ripara dal gelo, anche se non abbastanza da impedire il congelamento di alcune dita dei piedi. Pesca sotto lo strato ghiacciato il pesce crudo di cui si nutre, segna il passare del tempo e ha una mappa, ma preferisce non allontanarsi dal rifugio sicuro dell'aereo per arrivare a una stazione, perché sarebbe troppo pericoloso. Ci sono infatti tracce di un orso polare che vive nella zona. Presto però alcuni eventi, che preferiamo non rivelare, lo costringeranno a partire e con una ulteriore complicazione a rendere il suo viaggio ancora più disperato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il padre è stato assassinato, la madre fa parte di una setta e la sorella è una traditrice. Per Josie la vita non è facile. Espandi ▽
Quando un podcast di grande successo riapre un vecchio caso di omicidio, la figlia della vittima, Josie Burhman, deve riaprire la ferita. La donna ha trascorso gli ultimi dieci anni cercando di sfuggire alla reputazione della sua famiglia ma, dopo l'omicidio del padre, la madre si è unita ad una setta mentre sua sorella gemella Lanie la tradisce senza scrupoli. Josie deve ora affrontare i problemi del suo passato, anche con il suo compagno, al quale ha nascosto la sua vera identità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due amici si ritrovano dopo 8 anni e organizzano un viaggio nel tempo per divertirsi negli Anni Sessanta. Espandi ▽
Dopo 8 anni un vecchio amico di Arif organizza una visita sulla Terra. Insieme decidono di fare un viaggio nel tempo e rivivere gli Anni Sessanta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ambientata nel bel mezzo della crisi immobiliare del 2009, questa storia oscuramente comica segue Cassie Fowler la cui vita entra in crisi dopo che è stata testimone di un omicidio. Espandi ▽
Cassie è una madre single che vende case in piena crisi immobiliari. Quando l'instabile Sonny, compratore che rischia di perdere la sua casa, si presenta nell'ufficio di Cassie, la situazione sfugge rapidamente di mano. L'uomo mette fuori gioco Cassie, la rapisce e la spinge in un vortice fatto di soprusi e violenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario dedicato alla figura di Armando Trovajoli, il compositore con la passione per il cinema. Espandi ▽
Il lungo racconto autobiografico di un musicista che ha segnato con la sua opera quasi un secolo. Trovajoli parla con tono leggero delle sue passioni: Bach, Mozart. L'amore per il jazz, la musica per il cinema e le commedie musicali. Un ritratto molto personale ma anche una grande lezione sulla musica del 900 e sul cinema fatta da un artista che ha composto musiche indimenticabili. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.