Un poetico ritratto adolescenziale che spazia dal documentario al musical. Documentario, Francia2016. Durata 84 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Un film che sfida gli stereotipi sulle periferie d'Europa, oggi spesso al centro della cronaca più cupa, regalandoci una speranza per le nuove generazioni. Espandi ▽
Aulnay-sous-Bois è una delle più pericolose banlieue parigine. Una zona calda dell'Île-de-France tormentata da sollevazioni popolari, tensioni razziali e caos politico. Tra gli oltre ottantamila abitanti della periferia francese, undici adolescenti sognano ad occhi aperti un futuro migliore. L'immaginazione è l'unica arma contro l'emarginazione da Parigi di cui, lontano dai pericoli della banlieue, si scorge la Torre Eiffel, simbolo di un benessere in antitesi con la difficile quotidianità dei giovani di periferia. Anime senza radici che, unite da sogni e ambizioni, aspirano ad un futuro migliore. Ribelli che, con coraggio, ironia e swagger, non smettono di colorare il tragico mondo che li circonda. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il documentario su uno spettacolo unico: per la prima volta un comico mette in scena il suo spettacolo di stand-up comedy in uno stadio. Espandi ▽
Lo spettacolo comico di Kevin Hart all'aperto di fronte a 50.000 persone al Filadelfia Lincoln Financial Field è stato registrato e documentato e ora verrà riprodotto al cinema. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ambientato a Messina, il film di Pietro Pasquetti e Silvia Jop raccoglie i tentativi di resistenza e di rivitalizzazione che sfuggono alle consuetudini storiche di una città deteriorata e immobile. Espandi ▽
Messina è una città che è stata totalmente ricostruita dopo il terremoto che la colpì agli inizi del secolo scorso. Da allora la città si è immobilizzata sotto molteplici aspetti. Ora però qualcosa si sta muovendo e il documentario segnala i primi affioramenti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel 1991, il libro new age Vengo dal Sole, pubblicato dall'undicenne Flavio Capobianco, diventa un caso letterario in Argentina. Anni dopo, Manuel Abramovich si mette sulle tracce dell'autore, ormai adulto, per raccontarci passato e presente di un enfant prodige. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
All'inizio degli anni Novanta l'imprenditore italiano Romano Artioli decide di far rivivere il mitico marchio Bugatti e di realizzare la più prestigiosa e tecnologica supercar dell'epoca. Chiama a raccolta un team eccezionale di tecnici e ingegneri e concepisce una nuova avveniristica fabbrica a Campogalliano, alle porte di Modena. Nella fabbrica iniziano a lavorare duecento dipendenti entusiasti ed orgogliosi di questa iniziativa che non ha paragoni nella storia dell'automobilismo.Ma poco dopo la presentazione del secondo modello, la berlina quattro porte EB 112 disegnata da Giugiaro, una serie di eventi a catena portano rapidamente l'azienda al fallimento. Dopo un quarto la fabbrica è ancora lì, intatta e addormentata come il giorno dopo la sua chiusura, e si lascia ammirare dall'autostrada come un simbolo di coraggio, utopia e passione. I dipendenti, ancora oggi stregati da quella breve ma intensa esperienza, ci raccontano, assieme ai tanti materiali d'archivio, le sensazioni e l'atmosfera di un'età dell'oro dissoltasi troppo in fretta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il giornalista investigativo Paul Connolly entra volontariamente come carcerato nelle prigioni più pericolose al mondo. Espandi ▽
Paul Connolly esplora le carceri più orribili di Polonia, Messico, Honduras e Filippine, vivendo in prima persona le condizioni inumane in cui volgono. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I membri del New York Prime Timers ogni mese partecipano a "sex parties". Distinti ottantenni introducono lo spettatore nel vivo delle loro vite private, raccontando cosa significhi per loro poter continuare a praticare l'amore libero nonostante l'avanzare dell'età. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un avvincente thriller di docu- finanziaria ambientato a Wall Street. Controverso e a tratti paricoloso, il film è in una crociata per mostrare come il gigante alimentare globale Herbalife sia il più grande schema piramidale della storia. I dirigenti di Herbalife difendono il loro prodotto come una vera opportunità per gli investitori, e accusano Ackman di essere un manipolatore del mercato. Tra la retorica di entrambe le parti, chi può affermare di avere un comportamento moralmente accettabile? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le "strane straniere" raccontano le loro vite con grande candore e disponibilità, accompagnate da una narrazione trasparente e formalmente curata. Documentario, Italia2016. Durata 78 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia di cinque donne arrivate in Italia per motivi diversi: l'amore, il lavoro, la curiosità o forse il destino. Espandi ▽
Radoslava è una pescatrice che ha aperto una cooperativa di donne per utilizzare il pesce invenduto trasformandolo in prodotti alimentari; Ana e Ljuba, l'una croata l'altra serba, sono amiche inseparabili che gestiscono insieme una galleria d'arte; Fenxia detta Sonia è la proprietaria di uno dei migliori ristoranti cinesi di Roma; Sihem, tunisina, si occupa di assistenza alle famiglie indigenti, ha messo in piedi un'associazione culturale per donne immigrate e dirige una casa famiglia per anziani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I can't Escape Myself, una delle canzoni più pulsanti della new wave britannica, è stata scritta da Adrian Borland con la sua band, The Sound, ma cosa ne è stato di lui? Il documentario racconta ascesa e caduta della band e del prolifico cantante, da quando cominciò la sua carriera musicale con The Outsiders, e illustra, attraverso raro materiale d'archivio, la sua lotta interiore tra la depressione, l'amore per la vita e l'incredibile talento creativo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio in alcuni dei luoghi simbolo della dolorosa memoria del Novecento. Documentario, Italia2016. Durata 63 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un viaggio in alcuni dei luoghi simbolo della dolorosa memoria del Novecento: dal campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, al campo di concentramento di Plazow, alla pace del bosco di Niepolomice, in Polonia, il "Binario 21" di Milano, da cui partiva il treno dei deportati alle Fosse Ardeatine a Roma, simbolo della Resistenza al nazi-fascismo. Storie di donne e di uomini che hanno subito il male più atroce, assoluto, raccontate da figli e nipoti, vittime anch'essi del dolore. Nel film, i figli e i nipoti della Shoah, si incontrano per la prima volta davanti alla macchina da presa con i discendenti dei nazisti, per parlarsi, raccontarsi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una processione della durata di un secolo attraverso riti e manifestazioni di religiosità collettiva di grande interesse. Documentario, Italia2016. Durata 75 Minuti.
Dai santi più antichi a quelli più recenti, il documentario percorre l'Italia indagando sulle sfumature della devozione religiosa. Espandi ▽
Grazie a una vasta ed oculata selezione di materiali di repertorio il documentario propone un viaggio attraverso tutta l'Italia, odierna e del secolo scorso, nei momenti in cui si manifesta la devozione popolare con processioni e feste dedicate ai santi, alla Passione di Cristo e alla Madonna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Barça Dreams porta al cinema i sogni e le ambizioni di una lunga lista di celebrità che hanno trovato la gloria nello stadio Camp Nou. Espandi ▽
Un viaggio alla scoperta di quello che si è sempre definito "Mes que un club" (più che un club). "Barça Dreams" porta al cinema i sogni e le ambizioni di una lunga lista di celebrità che hanno trovato la gloria nello stadio Camp Nou. 115 anni di storia dello sport narrati dall'anno di fondazione del football club, il 1899, fino ad oggi, per svelare i segreti della squadra che non solo è arrivata a stabilire un legame inedito con i propri tifosi - con l'impressionante cifra di 223 mila iscritti nel 2013, più di qualsiasi altra al mondo - ma anche a rappresentare e tutelare i valori e l'identità catalani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un dialogo che accompagna il fine vita di un uomo affetto da SLA e che cerca di dare corpo ai suoi pensieri. Documentario, Italia2016. Durata 68 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Welby, Lucrezio, un viaggio astronauta e la Natura ... non un film sulla vita e sulla morte, ma sul nascere e sul morire. Espandi ▽
Il film documentario di Laura Viezzoli è la storia di un accanimento registico, ma anche di un'amicizia intergenerazionale tra una regista di 35 anni e un filosofo di 70, un'esplorazione dell'io e del tu, e di quel confine tutto individuale e poco rispettato, del vivibile e dell'invivibile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.