The Hateful Eight

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Hateful Eight   Dvd The Hateful Eight   Blu-Ray The Hateful Eight  
Un film di Quentin Tarantino. Con Samuel L. Jackson, Kurt Russell, Jennifer Jason Leigh, Walton Goggins, Demián Bichir.
continua»
Titolo originale The Hateful Eight. Western, Ratings: Kids+16, durata 167 min. - USA 2015. - 01 Distribution uscita giovedì 4 febbraio 2016. MYMONETRO The Hateful Eight * * * - - valutazione media: 3,46 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
dario domenica 2 ottobre 2016
modesto Valutazione 2 stelle su cinque
87%
No
13%

E' un film sbagliato, si è divertito solo Tarantino. Una vicenda dilatata, compiacuta, esagerata, senza una logica (troppi mort ammazzati, perchè anche il vecchio?). Troppe parole e troppa crudelta (tanto che diventa incredibile, virtuale, da fumetto). Strana lentezza per Tarantino. molto rumore per nulla. Caduta verticale del regista, incapace persino di raccontare come sa. Recitazione schizofrenica. Meglio evitare, purtroppo.    

[+] lascia un commento a dario »
d'accordo?
raffiraffi venerdì 5 febbraio 2016
il sogno americano è solo un ricordo Valutazione 5 stelle su cinque
56%
No
44%

Cosa accade a una nazione che ha armato il proprio popolo fino ai denti, nutrendone l'anima con il denaro? Che si crea una nazione di assassini pronti a uccidere per denaro, dal momento che la vita non vale più nulla. Il mito leggendario di Abramo Lincoln è diventato una menzogna che, tuttavia, ancora fa presa sull'immaginario collettivo del popolo americano. L'America è una donna che viene picchiata senza posa, un occhio perennemente pesto, il volto insanguinato, l'idioma volgare. La giustizia è latente, ormai indissolubilmente legata a doppio filo al denaro e alla morte: la forca (leggi: la pena di morte ancora praticata in molti stati dell'unione ) sembra il solo obiettivo possibile e il boia (la coscienza collettiva americana), avido della ricompensa, si pavoneggia di essere parte del macabro sistema. [+]

[+] lascia un commento a raffiraffi »
d'accordo?
dave san giovedì 3 marzo 2016
gli spietati di quentin Valutazione 4 stelle su cinque
58%
No
42%

In primo piano sulla locandina spiccano le spalle ammantate di un pistolero. Al suo fianco le spalle di altri tre personaggi, circondati dalla neve e dal gelo. Sullo sfondo l'emporio di Minnie simile a un casale di Raimi. Davanti alla casa i quattro "coinquilini" si parano sullo sfondo. La scenografia è composta dalla stalla, dall'emporio e da una latrina simile agli odierni bagni chimici, distante e isolata. Alcune inquadrature dello scenario, quasi ricordano la base artica de "La Cosa". Un'impressione, ovviamente. Questo in realtà è un western. Ambientato poco dopo la guerra di secessione. Quasi tutta la trama si sviluppa all'interno dell'emporio di Minnie dove nessuno degli attuali presenti si potrebbe definire raccomandabile. [+]

[+] lascia un commento a dave san »
d'accordo?
paolorol mercoledì 30 marzo 2016
agata christie al pomodoro Valutazione 2 stelle su cinque
61%
No
39%

All'estero la critica  è  stata unanime
 nel giudicare questo film come mediocre. Fa eccezione come spesso succede l'inchino della critica nostrana, sempre pronta all'osanna  nei confronti della produzione tarantiniana.  Non salverei molto di questo film.  Butterei a mare persino l'Oscar attribuito ad Ennio Morricone per una colonna sonora orrenda, pesante, noiosa, scontata e prevedibile. E dire che oltretutto  non la si può definire neppure invadente dato che la maggior parte delle scene ne sono prive...  Ma quel poco è più che sufficiente. 
Film altrettanto pesante, abnormemente lungo, totalmente prevedibile come tutti i film di Tarantino ormai. [+]

[+] disgustoso (di fragola)
[+] porterei rispetto al maestro (di diocleziano)
[+] lascia un commento a paolorol »
d'accordo?
liuk! martedì 17 maggio 2016
inutile splatter Valutazione 2 stelle su cinque
75%
No
25%

Film dal doppio volto. Una parte iniziale in stile giallo ambientata in una drogheria del far west: molto godibile ed interessante, con una grande attenzione nella descrizione dei personaggi. Poi il delirio finale, in puro stile Tarantiniano ma senza un reale scopo cinematografico o di trama: lo splatter. Teste che esplodono, sangue ovunque, violenza ad ogni costo. Imbarazzante. Pellicola con delle potenzialità ma distruttura dalle manie del regista che, personalmente, hanno stancato. Non ho compreso l'oscar a Morricone, la colonna sonora non è particolarmente incisiva. Complessivamente non mi sento di consigliarne la visione.

[+] lascia un commento a liuk! »
d'accordo?
luca1968 lunedì 30 maggio 2016
che delusione! Valutazione 1 stelle su cinque
70%
No
30%

Che delusione! Ho atteso mesi per vederlo in dvd poichè l'avevo perso al cinema e le aspettative erano altissime. Io non sono un tarantiniano convinto. Le iene era molto interessante. Pulp Fiction un film dalle due facce: strepitosa quella con Travolta, orribile quella con Willis. Jackie Brown da dimenticare. Kill Bill affascinante ma esagerato. Bastardi senza gloria simpatico, impreziosito dalla meravigliosa interpretazione di Christophe Waltz. Poi il capolavoro inaspettato: Django Unchained. Nonostante non ami particolarmente i western, è un film eccezionale. Dialoghi, interpretazioni, musica, fotografia. Tutto perfetto (solo Jamie Foxx non era il massimo come scelta, ma nel complesso si salva). [+]

[+] lascia un commento a luca1968 »
d'accordo?
riccardo tavani venerdì 25 novembre 2016
solo un fottuto trucco di tarantino Valutazione 2 stelle su cinque
82%
No
18%

La scena finale del film lo confessa: si è trattato solo di un trucco. Quella fasulla lettera del Presidente Lincoln al Maggiore Marquis Warren racchiude in sé tutto il senso del film: da appallottolare e gettare via.
 
Tarantino serra claustrofobicamente la grande epopea western dentro un unico ambiente chiuso, trasformandola in un dramma teatrale per interni, nel quale le armi da fuoco hanno diritto di parola più delle bocche vomitanti insulti degli odiosi otto protagonisti. Poi srotola il prodotto nel super formato cinematografico Ultra Panavision da 70 mm, contro di quello normale da 35 mm, ma non funziona. Vorrebbe restituire i grandi spazi esterni negati in questa vicenda alla sua macchina da presa, però, anche se lo guardassimo su uno schermo esteso come uno stadio di calcio non sarebbe certo questo aspetto geometrico-spaziale a far funzionare il film. [+]

[+] lascia un commento a riccardo tavani »
d'accordo?
fedeleto domenica 29 gennaio 2017
l ultima diligenza di tarantino Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Una diligenza con un bounty killer ammanettato con una do nna ricercata e' diretta a Red Rock e  soccorre due uomini, un cacciatore di taglie e un futuro sceriffo. Arrivati a destinazione sembra tutto molto strano e misterioso, qualcuno forse vuole liberare quella ragazza, ma chi è? Tarantino ( pulp fiction, le iene) dirige un western dall'ambientazione alla grande silenzio di Corbucci, ma siamo ben lontani dal capolavoro, nonostante la suspense non manchi.Scene non proprio memorabili ( Kurt Russel che vomita sangue adosso alla donna) sangue a fiumi come sempre, e gli attori sono in forma, ma si poteva fare ben di meglio..

[+] lascia un commento a fedeleto »
d'accordo?
florentin martedì 7 febbraio 2017
certi film vanno visti due volte. con pazienza. Valutazione 2 stelle su cinque
73%
No
27%

Lungo, ripetitivo,e anche oltre l'esagerazione 'normale' Tarantiniana. E' il suo 8^ film. E s'è inventato il SuperPanavision 70. Certo il Colorado (non il Wyoming: set nei dintorni di Telluride, poi ...Patagonia?) innevato non è male e l'invenzione della porta schiodata e chiodata ad ogni entrata/uscita, nemmeno. Il generale sudista Bruce Dern è un caratterista di rango (oltre che ottimo interprete ..onirico in 'Nebraska').
C'è molta noia; e vezzo registico, Tim Roth fatto recitare come se  fosse Waltz (certo unico).
Piuttosto noioso alla fine, la lettera (falsa) di Licoln una buona trovata, i superstiti due: uno -'negro' maggiore dei 'doldati blu', l'altro un 'ribelle' dei Confederati. [+]

[+] lascia un commento a florentin »
d'accordo?
ruggero mercoledì 15 giugno 2016
noioso oltre che disgustoso Valutazione 1 stelle su cinque
61%
No
39%

Non desidero qui esprimermi sulle caratteristiche tecniche del film (Fotografia,musica,scenografia etc),ma esprimere un giudizio sul film e i suoi personaggi.Come in tutti i film di Tarantino,non esiste la moralità,non esiste un solo umano che possa essere chiamato uomo con la U maiuscola.Scene ridicole di uomini che in punto di morte ridono beatamente e assurdità del genere "Tarantino" che proprio rasentano l'ilarità nell'adulto e purtroppo generano entusiasmi nelle menti più deboli.Quentin mi hai ancora fregato grazie ai tanti fans che ti seguono nelle tue sanguinarie storie di bestie umane.Non esistono buoni,non esistono ideali (se non il denaro),l'uomo che racconti é sempre e solo un sanguinario,un egocentrico,un terrorista che nulla ha da invidiare ai peggiori terroristi. [+]

[+] come hostel (di dani4i)
[+] lascia un commento a ruggero »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »
The Hateful Eight | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | michele
  3° | claudiofedele93
  4° | samuelemei
  5° | jack beauregard
  6° | jacopo b98
  7° | alex2044
  8° | maurizio meres
  9° | laurence316
10° | mrderrickwood
11° | dario
12° | raffiraffi
13° | dave san
14° | paolorol
15° | liuk!
16° | luca1968
17° | riccardo tavani
18° | fedeleto
19° | florentin
20° | ruggero
21° | aristoteles
22° | ilsettimosamurai
23° | great steven
24° | dandy
25° | fabrizio friuli
26° | achab50
27° | gustibus
28° | simba
29° | paolp78
30° | nicola1
31° | des esseintes
32° | goldy
33° | elpanez
34° | khaleb83
35° | noia1
36° | nonhosonno2015
37° | jackiechan90
38° | thatfilm!
39° | sirgient
40° | francesco2
41° | fogazzaro
42° | maramaldo
43° | a.i.9lli
44° | elpiezo
45° | scrigno magico
46° | flyanto
47° | enzo70
48° | fabal
49° | onufrio
50° | parieaa
51° | tony k.l. foster
52° |
53° | orion84
54° | vincenzo ambriola
55° | marco lancini
56° | ludwigzaller
57° | andrejuve
58° | gabri66
59° | luca scialo
60° | lbavassano
61° | paolo salvaro
62° | filippo catani
63° | marco lancini
64° | florentin
65° | iuriv
66° | taxidriver
67° | andrea alesci
68° | guybrush83
69° | mara65
70° | ghostwolf
71° | revine1995
72° | jdalco
73° | des esseintes
74° | stefano capasso
75° | catcarlo
76° | il critico 89
77° | vautrin
78° | mirko l
79° | robert eroica
80° | dinoroar
81° | fabian t.
82° | emanuele99
83° | filippotognoli
84° | lionora
85° | no_data
86° | mikevigo
87° | mauridal
88° | alexmanfrex
89° | l'imbecille
90° | johnny1988
91° | j mnemonic
92° | ritapilamadaffacka
93° | kronos
Premio Oscar (4)
Golden Globes (4)
Critics Choice Award (7)
BAFTA (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità