The Hateful Eight

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Hateful Eight   Dvd The Hateful Eight   Blu-Ray The Hateful Eight  
Un film di Quentin Tarantino. Con Samuel L. Jackson, Kurt Russell, Jennifer Jason Leigh, Walton Goggins, Demián Bichir.
continua»
Titolo originale The Hateful Eight. Western, Ratings: Kids+16, durata 167 min. - USA 2015. - 01 Distribution uscita giovedì 4 febbraio 2016. MYMONETRO The Hateful Eight * * * - - valutazione media: 3,46 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
tony k.l. foster martedì 1 marzo 2016
recensione: the hateful eight Valutazione 5 stelle su cinque
47%
No
53%

Parte no spoiler:

 

Trovo sempre molto complesso fornire un'analisi oggettiva di Tarantino, dato che potrei parlare per ore ogni volta che mi viene chiesto un parere su questo autore. So di dover rianalizzare il responso che potrei dare a caldo, perché sarebbe totalmente pro Tarantino. [+]

[+] lascia un commento a tony k.l. foster »
d'accordo?
domenica 2 ottobre 2016
un film d'autore Valutazione 5 stelle su cinque
11%
No
89%

Dopo 20 anni Tarantino riesce a produrre un nuovo capolavoro, The Hateful Eight è un film che ti appassiona, ti rende partecipe, non è mai banale. La sua struttura in crescendo lo rende meraviglioso, l'ultima ora e mezzo di pellicola è da antologia. La fotografia, la sceneggiatura, la regia e gli attori sono perfetti, è un film per pochi, riservato a coloro che lo riescono a comprendere ed amano il genere. Questo film è stato inspiegabilmente criticato dal pubblico che tende ad additarlo come stracolmo di scene violente, indubbiamente ci sono ma non sono ridicole come in un horror splatter, sono funzionali al film e lo rendono un capolavoro. Tarantino inserisce nel film anche delle Tarantinate, la scena del pompino e il dialogo sulla "cagata" che rendono il tutto un piccolo gioiellino. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
orion84 sabato 6 febbraio 2016
se non fosse un film di tarantino.... Valutazione 2 stelle su cinque
36%
No
64%

Le recensioni lo incenerirebbero e gli spettatori pure... SPOILER ALERT SU QUESTA RECENSIONE Sinceramente leggendo la recensione di Mymovies mi sono sbigottito, forse ho visto un altro film perché sembra di leggere i commenti ad un'opera monumentale mentre sullo schermo sono corse via tre ore in cui si ride (tanto) e di pancia ma dove il genio del regista e la qualità della trama lasciano molto a desiderare. Rispetto a Django per me qui c'è un bel passo indietro. Dopo la lenta marcia iniziale in carrozza, in cui i dialoghi davvero troppo lunghi rischiano di assopire lo spettatore tenuto attento solo dall'irriverenza dei protagonisti, si arriva all'emporio di Minnie e qui inizia il film vero e proprio: un gioco delle parti in cui lo spettatore cerca di capire chi ha più cose da nascondere tra i vari protagonisti. [+]

[+] lascia un commento a orion84 »
d'accordo?
vincenzo ambriola domenica 7 febbraio 2016
l'ottavo film Valutazione 4 stelle su cinque
44%
No
56%

Otto personaggi si incontrano nell'emporio di Minnie, mentre infuria una tempesta di neve. Sospettosi uno dell'altro si preparano a trascorrere un paio di giorni in attesa che la tempesta si calmi, per raggiungere Red Rock e incontrare il loro destino. Girato in Ultra Panavision 70, l'ottavo film di Quentin Tarantino rappresenta in maniera teatrale un'intricata vicenda di cacciatori di taglie, boia, sceriffi, generali in pensione, farabutte condannate a morte secondo un copione alla Sherlock Holmes. Come sarebbe stato più semplice risolvere il tutto con un'imboscata in vecchio stile! Ma Tarantino decide di mettere in piazza la vita, le speranze e le menzogne dei suoi personaggi, costruendo in un crescendo lento ma inesorabile, un finale incandescente, in puro stile Pulp fiction. [+]

[+] lascia un commento a vincenzo ambriola »
d'accordo?
marco lancini mercoledì 10 febbraio 2016
tarantino si ama o si odia? no Valutazione 3 stelle su cinque
10%
No
90%

Archiviata la guerra tra Stati Uniti e Stati Confederati d'America, l'alba dell'era della ricostruzione nello spopolato Wyoming sorge sui sentieri rocciosi di una natura avversa, dove corre la diligenza del cacciatore di taglie John Ruth, in viaggio per assicurare alla giustizia della cittadina di Red Rock la fuorilegge Daisy Domergue in cambio di una taglia da 10.000$. Durante il percorso i due incontrano prima il Magg. Marquis Warren, ex nordista negro in possesso di una preziosa corrispondenza con Lincoln e poi Chris Mannix, ex manigoldo sudista bianco, il quale millanta un'inverosimile investitura come nuovo sceriffo della cittadina di Red Rock. I primi capitoli di 'The Hateful Eight' sono un perfetto sunto del dualismo americano, indesiderato lascito della Guerra di Secessione nel corpo civile, rafforzato da una regia che contrappone sapientemente gli sconfinati spazi della wilderness del Nord al claustrofobico interno della berlina in cui avvengono i dialoghi. [+]

[+] lascia un commento a marco lancini »
d'accordo?
ludwigzaller giovedì 11 febbraio 2016
scioglimento mancato Valutazione 3 stelle su cinque
17%
No
83%

Tarantino costruisce con estrema cura lo sfondo su cui far muovere un numero limitato di personaggi, una locanda immersa in un paesaggio innevato, luogo claustrofobico da cui non si può uscire esattamente come l'Overlook hotel di Shining almeno fino alla fine di una tempesta di neve. E accumula deliberatamente dubbi sull'identità reale dei personaggi, tra i quali ci sono ben due boia, veri o presunti, un cacciatore di taglie che si trascina dietro dei cadaveri, un aspirante sceriffo, un cowboy, un generale sudista ed un cocchiere (se non ne dimentico qualcuno). C'è una giovane donna dall'aria astuta e volpina da trasportare nella città dove sarà impiccata e che forse qualcuno tenterà di liberare. [+]

[+] lascia un commento a ludwigzaller »
d'accordo?
andrejuve lunedì 15 febbraio 2016
un western tinto di giallo Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

“The Hateful Eight” è un film del 2015 diretto da Quentin Tarantino. Nel periodo successivo alla guerra di secessione americana una diligenza si dirige verso la località chiamata Red Rock. All’interno di questa diligenza si trova un uomo di nome John Ruth, denominato “il Boia”, il quale vuole trasportare la spietata criminale Daisy Domergue proprio a Red Rock, dove potrà riscuotere la cospicua taglia di 10.000 dollari che pende su quest’ultima, la quale subirà la pena dell’impiccagione per i reati commessi. Per non rischiare che quest’ultima fugga  John è legato a Daisy grazie ad una catena. Durante il suo cammino la diligenza si imbatte nel Maggiore Marquis Warren, il quale è alla ricerca di un passaggio per Red Rock in quanto deve consegnare tre banditi uccisi al fine di ottenere anch’egli la somma di denaro stabilita per la loro taglia. [+]

[+] bla bla (di dani4i)
[+] lascia un commento a andrejuve »
d'accordo?
gabri66 mercoledì 17 febbraio 2016
il cerchio si chiude Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

Tarantino, come al solito non sbaglia un colpo......e fin quì niente di nuovo direte!
Visto ieri sera in Panavision su uno schermo di 30 mt di larghezza nel cinema migliore d'europa in assoluto.....l'ottavo film del diabolico Tarantino si rivela in tutta la sua maestosità, grazie anche al 70mm.
Nei pochi minuti girati all'aperto, paesaggi sconfinati mozzafiato fanno da cornice al vero teatro di scena: bloccati dalla neve, i personaggi del film, nell'angusto ricovero....si rivelano per quello che sono: banditi, cacciatori di taglie e  i pochi apparentemente buoni, per il regista rappresentano l'indole violenta insita nell'uomo e soprattutto nella civiltà americana. [+]

[+] lascia un commento a gabri66 »
d'accordo?
luca scialo lunedì 28 marzo 2016
le iene ambientate in django Valutazione 3 stelle su cinque
10%
No
90%

Dopo il successo di Django, Queentin Tarantino ci ha preso gusto e ripropone un film sul genere da lui amato: il western. E lo fa affidandosi a un mix di attori fedelissimi, vecchi e più recenti, riprendendo il canovaccio della pellicola che lo ha reso celebre: Le iene.
Il risultato finale è un film lungo quasi tre ore, dove non manca certo l'ironia e lo splatter gratuito in pieno stile tarantiniano. Ma anche più verboso del solito e forse eccessivamente pretenzioso. Curato nella regia e nella sceneggiatura (che Tarantino ha dovuto modificare dopo che era finita per sbaglio sul web) mette in scena otto pistoleri senza gloria pronti a scannarsi. Per non farsi mancare nulla, il regista si è avvalso delle musiche di Ennio Morricone, vincitore anche di un Oscar. [+]

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
lbavassano domenica 7 febbraio 2016
lento, stanco, ripetitivo Valutazione 3 stelle su cinque
40%
No
60%

Piuttosto deludente. Lento, ripetitivo e assolutamente privo di ritmo, il che, per un film di impianto teatrale, è peccato mortale. Ancor più per un film di Tarantino, che del ritmo e della inesausta capacità inventiva ha fatto il proprio marchio di fabbrica giustamente apprezzato. Qui di invenzione c'é ne è poca, nella trama , in cui l'unico colpo di scena si risolve in un ulteriore appesantimento, così come il riepilogo all'inizio della seconda parte di cui avremmo fatto volentieri a meno, nella modalità narrativa quindi, ove viene a mancare quella scoppiettante contaminazione dei codici tipica della sua produzione fino ad oggi. Manca l'ironia, annegata da un profluvio di sangue (laddove il Tarantino migliore ci aveva abituati all'esatto contrario), e la gag della porta, all'ennesima ripresa, diviene uno stanco tormentone. [+]

[+] lascia un commento a lbavassano »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »
The Hateful Eight | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | michele
  3° | claudiofedele93
  4° | samuelemei
  5° | jack beauregard
  6° | jacopo b98
  7° | alex2044
  8° | maurizio meres
  9° | laurence316
10° | mrderrickwood
11° | dario
12° | raffiraffi
13° | dave san
14° | paolorol
15° | liuk!
16° | luca1968
17° | riccardo tavani
18° | fedeleto
19° | florentin
20° | ruggero
21° | aristoteles
22° | ilsettimosamurai
23° | great steven
24° | dandy
25° | fabrizio friuli
26° | achab50
27° | gustibus
28° | simba
29° | paolp78
30° | nicola1
31° | des esseintes
32° | goldy
33° | elpanez
34° | khaleb83
35° | noia1
36° | nonhosonno2015
37° | jackiechan90
38° | thatfilm!
39° | sirgient
40° | francesco2
41° | fogazzaro
42° | maramaldo
43° | a.i.9lli
44° | elpiezo
45° | scrigno magico
46° | flyanto
47° | enzo70
48° | fabal
49° | onufrio
50° | parieaa
51° | tony k.l. foster
52° |
53° | orion84
54° | vincenzo ambriola
55° | marco lancini
56° | ludwigzaller
57° | andrejuve
58° | gabri66
59° | luca scialo
60° | lbavassano
61° | paolo salvaro
62° | filippo catani
63° | marco lancini
64° | florentin
65° | iuriv
66° | taxidriver
67° | andrea alesci
68° | guybrush83
69° | mara65
70° | ghostwolf
71° | revine1995
72° | jdalco
73° | des esseintes
74° | stefano capasso
75° | catcarlo
76° | il critico 89
77° | vautrin
78° | mirko l
79° | robert eroica
80° | dinoroar
81° | fabian t.
82° | emanuele99
83° | filippotognoli
84° | lionora
85° | no_data
86° | mikevigo
87° | mauridal
88° | alexmanfrex
89° | l'imbecille
90° | johnny1988
91° | j mnemonic
92° | ritapilamadaffacka
93° | kronos
Premio Oscar (4)
Golden Globes (4)
Critics Choice Award (7)
BAFTA (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità