The Hateful Eight

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Hateful Eight   Dvd The Hateful Eight   Blu-Ray The Hateful Eight  
Un film di Quentin Tarantino. Con Samuel L. Jackson, Kurt Russell, Jennifer Jason Leigh, Walton Goggins, Demián Bichir.
continua»
Titolo originale The Hateful Eight. Western, Ratings: Kids+16, durata 167 min. - USA 2015. - 01 Distribution uscita giovedì 4 febbraio 2016. MYMONETRO The Hateful Eight * * * - - valutazione media: 3,46 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
aristoteles domenica 3 luglio 2016
tutti dal boia Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Peccato.
Fotografia,costumi e ambientazione di altissimo livello ma troppe esagerazioni di contorno.
Attori bravissimi (su tutti Jackson) e personaggi molto affascinanti,purtroppo la sceneggiatura non sostiene la baracca.
C'è un poco di Agata Christie (nella fattispecie Dieci Piccoli Indiani con ospiti che cadono ad uno a uno) ,un poco di Sherlock Holmes (quando il maggiore ipotizza sull'avvelenatore) un poco di Hitchcock (con delitti che si consumano in un unico ambiente) e la solita abitudine del regista a spiegarci eventi cronologicamente anteriori, nella seconda parte del film.
Ogni personaggio si rileva perversamente violento oltre i limiti del buon gusto,così spappolare un cervello,abusare sessualmente,impiccare o complessivamente recare danno all'altro, sembrano atti di consuetidine giornaliera da consumarsi con la stessa superficialità di quando decidiamo di mangiare un gelato con o senza panna montata. [+]

[+] lascia un commento a aristoteles »
d'accordo?
ilsettimosamurai lunedì 25 luglio 2016
gli spettatori di tarantino mi spaventano Valutazione 0 stelle su cinque
75%
No
25%

Di solito gli spettatori di Tarantino mi spaventano. D'altronde Tarantino può essere uno specchietto per le allodole, una rivoluzione annunciata. Il pubblico si fa affascinare dalle sue mosse ad effetto e dal fatto che lo colpisca alla pancia. Eppure questo autore che si crogiola in una mitomania cinefila, che mischia le carte come un prestigiatore post moderno, tra citazioni, colpi d'effetto e autorialità ... eppure questo autore ebbe qualcosa da dire e forse lo disse nel tempo di un solo film. Non puoi fare fesso un napoletano al gioco delle tre carte. Tarantino mi fa sempre sedere sulla sedia e mi fa passare due ore piacevoli, ma mai niente di più, mai quella spaventosa emozione provata quella volta che pescai la carta vincente. [+]

[+] lascia un commento a ilsettimosamurai »
d'accordo?
great steven domenica 20 ottobre 2019
spumeggiante galoppo di avventure nella storia. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

THE HATEFUL EIGHT (USA, 2016) diretto da QUENTIN TARANTINO. Interpretato da SAMUEL L. JACKSON, KURT RUSSELL, JENNIFER JASON LEIGH, TIM ROTH, WALTON GOGGINS, MICHAEL MADSEN, DEMÌAN BICHIR, BRUCE DERN
Qualche anno dopo la fine della Guerra di Secessione, una diligenza arranca fra le nevi del Wyoming mentre infuria una tormenta. A bordo ci sono il cacciatore di taglie John "The Hangman" Ruth e la sua prigioniera Daisy Domergue, che dovrà impiccata a Red Rock e sulla quale John riscuoterà una taglia di 10.000 dollari. Lungo il viaggio, la carrozza carica su due uomini: il collega di Ruth Marquis Warren, maggiore nordista dell’Esercito che, a differenza di John che cattura i ricercati e li consegna vivi per l’esecuzione, li ammazza affinché creino meno problemi, e l’ex fuorilegge sudista Chris Mannix, che sostiene di essere stato incaricato di diventare il nuovo sceriffo di Red Rock e perciò deve recarsi in città per prestare giuramento. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
dandy mercoledì 3 marzo 2021
spettacolo assicurato ma.... Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Dopo "Django",Tarantino ritorna nuovamente al western citando "10 Piccoli indiani","Trappola per topi" e "Il grande Silenzio"(nonchè meno apertamente "Notte senza legge").Ma principalmente il film è una sorta di rivisitazione di "La cosa" di Carpenter,con il gruppo di uomini isolati nella neve(con Russell nuovamente a gestire la situazione) e destinati a rivoltarsi l'uno contro l'altro per effetto di una presenza malevola e indefinita(in questo caso interiormente e nelle fattezze di Daisy).Un omaggio quantomai insolito ed affascinante,cui però mancano la freschezza e l'originalità dei film precedenti. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
fabrizio friuli giovedì 25 maggio 2023
otto personaggi in un emporio . Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Un uomo di colore viene trovato da un cacciatore di taglie che porta con sé,  come se fosse un cane , una donna da condannare a morte, essendo una fuorilegge, e dopo un dialogo fra di loro , l' uomo di colore viene " ammesso " all' interno della carrozza anche perché la neve comincia ad essere un problema serio . In seguito entrano in una struttura nella quale sono presenti altri personaggi , ma quando si scopre che qualcuno ha avvelenato il caffè,  e due personaggi muoiono ed uno di questi è il cacciatore di taglie che viene ucciso proprio dalla fuorilegge che avrebbe dovuto mandare al patibolo. Dopo questa scoperta, l' uomo di colore ed un altro personaggio diventano sospettosi nei confronti degli avventori che si rivelano essere dei fuorilegge. [+]

[+] lascia un commento a fabrizio friuli »
d'accordo?
achab50 martedì 16 febbraio 2016
pulp fiction 2.0 Valutazione 3 stelle su cinque
42%
No
58%

La penso così: Quentin Tarantino aveva voglia di rifare Pulp fiction ma siccome non è uno scemo l'ha ambientato un paio di secoli prima. A raccontarla la storia fa sbadigliare: un film girato praticamente tutto in interni e basato sul dialogo ad otto? Che noia, e poi non ci ha sfracassato già gli zebedei la vecchia Agata coi suoi piccoli indiani?
Invece il regista sa che l'apparenza può diventare sostanza e cura con grandissima attenzione la scenografia, che è il nono attore, forse la protagonista.
Il film parte benissimo con la diligenza che vola in una tempesta di neve e via via si susseguono colpi di scena, quasi sempre imprevedibili. [+]

[+] lascia un commento a achab50 »
d'accordo?
gustibus sabato 11 marzo 2017
tanto tarantino tanto splach! Valutazione 3 stelle su cinque
40%
No
60%

Che questo sia un film di Quentin TARANTINO non ci sono dubbi.Dialoghi smisurati,inquadrature infinite,sangue a fiumi.Qui in un contesto quasi western..L'ho trovato molto bello fino a meta'film(dura quasi 3ore)..poi un esagerazione dietro l'altra.Si andava quasi nell'horror..fino al sorriso per il braccio appeso alla donna impiccata(j.j.leight..bravissima!)..veramente oltre..se non esagerava in maniera cosi'spudorata forse poteva uscirne un piccolo capolavoro.Per me e'rimasto un film incompiuto.Ma con TARANTINO tutto e'possibile!..Un ultima cosa io adoro MORRICONE...forse il migliore al mondo per il soundtrack..felicissimo per L'OSCAR,ma con molti film nel quale lo meritava veramente. [+]

[+] lascia un commento a gustibus »
d'accordo?
simba venerdì 14 aprile 2017
tarantino is back Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Un' altra perla per mr. Tarantino.                                                                                                                    questo ottavo film di Tarantino si piazza di sicuro tra i miei preferiti! È molto diverso dagli altri suoi film ma non preoccupatevi  stile di quentin c'è ( e anche parecchio) È il film più parlato di Tarantino ed è molto più ma ovviamente la lentezza non è un difetto visto che è una scelta artistica del regista e la noia non traspare mai visto che il ritmo ben azzeccato. [+]

[+] lascia un commento a simba »
d'accordo?
paolp78 venerdì 12 febbraio 2016
estenuante Valutazione 2 stelle su cinque
44%
No
56%

 Non sono un fan accanito di Tarantino, ma il suo cinema mi piace: se infatti scorro i titoli dei suoi film mi accorgo di averli visti tutti; e mi accorgo che, qualcuno più e qualcuno meno, mi sono piaciuti tutti, eccetto “Le Iene”.
“The Hateful Eight” mi ha annoiato molto e francamente non mi è piaciuto affatto. Credo sia molto simile proprio all’altro film di Tarantino che non ho gradito, “Le Iene”. Trovo molte similitudini: il numero elevato di coprotagonisti; l’unico e ristretto ambiente dove si svolge la gran parte del film; l’identità nascosta del “complice” o “infiltrato” che deve saltare fuori ecc. [+]

[+] lascia un commento a paolp78 »
d'accordo?
nicola1 domenica 3 luglio 2016
la cosa in salsa western Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Concordo che il film non è per niente originale, più "La cosa" di Carpenter che "Le iene" (la presenza di Kurt Russell, l'ambientazione sotto la neve e la claustrofobica stanza, il cappello di Parks, Ennio Morricone, il who's who, la conclusione con due protagonisti rimasti vivi) Però si fa guardare e soprattutto diverte. Non è all'altezza di "Django Unchained" nè tanto meno agli anni novanta, epoca d'oro di Tarantino ma è una goduria vederlo e ascoltare i dialoghi. Niente da dire sugli attori, in blocco, tutti fanno la loro parte egregiamente. Ottima la scelta del Ultra Panavision per poi girare in interni l’80% del film. [+]

[+] lascia un commento a nicola1 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »
The Hateful Eight | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | michele
  3° | claudiofedele93
  4° | samuelemei
  5° | jack beauregard
  6° | jacopo b98
  7° | alex2044
  8° | maurizio meres
  9° | laurence316
10° | mrderrickwood
11° | dario
12° | raffiraffi
13° | dave san
14° | paolorol
15° | liuk!
16° | luca1968
17° | riccardo tavani
18° | fedeleto
19° | florentin
20° | ruggero
21° | aristoteles
22° | ilsettimosamurai
23° | great steven
24° | dandy
25° | fabrizio friuli
26° | achab50
27° | gustibus
28° | simba
29° | paolp78
30° | nicola1
31° | des esseintes
32° | goldy
33° | elpanez
34° | khaleb83
35° | noia1
36° | nonhosonno2015
37° | jackiechan90
38° | thatfilm!
39° | sirgient
40° | francesco2
41° | fogazzaro
42° | maramaldo
43° | a.i.9lli
44° | elpiezo
45° | scrigno magico
46° | flyanto
47° | enzo70
48° | fabal
49° | onufrio
50° | parieaa
51° | tony k.l. foster
52° |
53° | orion84
54° | vincenzo ambriola
55° | marco lancini
56° | ludwigzaller
57° | andrejuve
58° | gabri66
59° | luca scialo
60° | lbavassano
61° | paolo salvaro
62° | filippo catani
63° | marco lancini
64° | florentin
65° | iuriv
66° | taxidriver
67° | andrea alesci
68° | guybrush83
69° | mara65
70° | ghostwolf
71° | revine1995
72° | jdalco
73° | des esseintes
74° | stefano capasso
75° | catcarlo
76° | il critico 89
77° | vautrin
78° | mirko l
79° | robert eroica
80° | dinoroar
81° | fabian t.
82° | emanuele99
83° | filippotognoli
84° | lionora
85° | no_data
86° | mikevigo
87° | mauridal
88° | alexmanfrex
89° | l'imbecille
90° | johnny1988
91° | j mnemonic
92° | ritapilamadaffacka
93° | kronos
Premio Oscar (4)
Golden Globes (4)
Critics Choice Award (7)
BAFTA (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità