The Hateful Eight

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Hateful Eight   Dvd The Hateful Eight   Blu-Ray The Hateful Eight  
Un film di Quentin Tarantino. Con Samuel L. Jackson, Kurt Russell, Jennifer Jason Leigh, Walton Goggins, Demián Bichir.
continua»
Titolo originale The Hateful Eight. Western, Ratings: Kids+16, durata 167 min. - USA 2015. - 01 Distribution uscita giovedì 4 febbraio 2016. MYMONETRO The Hateful Eight * * * - - valutazione media: 3,46 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Spumeggiante galoppo di avventure nella Storia. Valutazione 4 stelle su cinque

di Great Steven


Feedback: 70023 | altri commenti e recensioni di Great Steven
domenica 20 ottobre 2019

THE HATEFUL EIGHT (USA, 2016) diretto da QUENTIN TARANTINO. Interpretato da SAMUEL L. JACKSON, KURT RUSSELL, JENNIFER JASON LEIGH, TIM ROTH, WALTON GOGGINS, MICHAEL MADSEN, DEMÌAN BICHIR, BRUCE DERN
Qualche anno dopo la fine della Guerra di Secessione, una diligenza arranca fra le nevi del Wyoming mentre infuria una tormenta. A bordo ci sono il cacciatore di taglie John "The Hangman" Ruth e la sua prigioniera Daisy Domergue, che dovrà impiccata a Red Rock e sulla quale John riscuoterà una taglia di 10.000 dollari. Lungo il viaggio, la carrozza carica su due uomini: il collega di Ruth Marquis Warren, maggiore nordista dell’Esercito che, a differenza di John che cattura i ricercati e li consegna vivi per l’esecuzione, li ammazza affinché creino meno problemi, e l’ex fuorilegge sudista Chris Mannix, che sostiene di essere stato incaricato di diventare il nuovo sceriffo di Red Rock e perciò deve recarsi in città per prestare giuramento. Poiché la tempesta di neve è sempre più violenta, i quattro viaggiatori (più O. B. Jackson, conducente della carovana) sono costretti a fermarsi all’emporio di Minnie, dove incontrano: Osvaldo Mobray, boia britannico dai modi raffinati; Sandy Smithers, vecchio generale sudista; Joe Gage, mandriano intenzionato a raggiungere la madre per Natale e Bob, un messicano che afferma d’aver ricevuto da Minnie la consegna di badare all’emporio mentre lei e l’altro gestore Sweet Dave sono via. Dopo una prima ora di presentazione, dove i personaggi, in pieno stile tarantinesco, parlano a ruota libera – delineando i caratteri nonché vertendo la conversazione su rivalità, alleanze, sfide e provocazioni –, a John sorge il sospetto che qualcuno degli astanti non sia chi dice di essere, e s’accorge pure che molto probabilmente uno o più uomini obbligati a stare con lui nella locanda per due/tre giorni a causa della bufera sono in combutta con Domergue per tentare di impedirgli di portarla alla forca. Un vecchio regolamento di conti fra il generale e il nero Warren e l’avvelenamento del caffè aprono il conflitto. Mentre lascia in sospeso lo spettro della missiva di Lincoln ricevuta (forse) dal maggiore Marquis (con tutte le sue idealistiche speranze) e dopo aver fatto entrare in scena alla spicciolata i personaggi del suo ottavo film, Tarantino spiega la Storia agli adolescenti di oggi come fosse un inesauribile percorso di vendetta, un apologo incattivito sulla società, nell’impossibile mescolanza di individui che mai potranno convivere in pace fra loro. Nel frattempo le riprese in 70 mm scorrono sui volti degli attori, in primo e secondo piano, come fossero i vasti panorami esterni dell’inizio. Il film è molto più che uno spaghetti-western: racchiude in sé gli elementi della tragedia classica (la tempesta adoperata come movente per far stare insieme i personaggi; la morte quale spirito che volteggia nell’aria silenzioso per poi piombare loro addosso) e li sviscera in versione moderna col dispiegamento di una sceneggiatura attentissima a non smarrire alcunché per strada e inoltre particolarmente abile a camuffare fino all’istante opportuno le identità segrete che vengono infine smascherate. La materia narrativa viene pertanto strutturata al servizio dei dialoghi di un cast in gran forma, in cui ciascuno sa esprimersi al meglio: Jackson spietato ma pur sempre coerente; Russell determinato oltre ogni pericolo, la Jason Leigh impertinente col suo aspetto abbrutito di fuggitiva massacrata dai pugni; Goggins finalmente in un ruolo che gli permette di recitare senza forzature, facendo invece ampia leva sul suo istrionismo ironico; il terzetto Bichir-Roth-Madsen, i passeggeri che mentono sulla propria identità, eccellente nella sequenza mattutina dello sterminio di massa al magazzino; e infine il sobrio Dern che, senza muoversi dalla sedia accanto al camino, impersona un confederato coinvolto suo malgrado e con minacce mortifere nel piano del capobanda Jodie Domingray (fratello di Daisy, interpretato da Channing Tatum). Premiate con l’Oscar alla colonna sonora le musiche originali di Ennio Morricone, che usa alcuni brani rimasti inediti di quella del film La cosa di J. Carpenter.

[+] lascia un commento a great steven »
Sei d'accordo con la recensione di Great Steven ?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Great Steven :

Vedi tutti i commenti di Great Steven »
The Hateful Eight | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | michele
  3° | claudiofedele93
  4° | samuelemei
  5° | jack beauregard
  6° | jacopo b98
  7° | alex2044
  8° | maurizio meres
  9° | laurence316
10° | mrderrickwood
11° | dario
12° | raffiraffi
13° | dave san
14° | paolorol
15° | liuk!
16° | luca1968
17° | riccardo tavani
18° | fedeleto
19° | florentin
20° | ruggero
21° | aristoteles
22° | ilsettimosamurai
23° | great steven
24° | dandy
25° | fabrizio friuli
26° | achab50
27° | gustibus
28° | simba
29° | paolp78
30° | nicola1
31° | des esseintes
32° | goldy
33° | elpanez
34° | khaleb83
35° | noia1
36° | nonhosonno2015
37° | jackiechan90
38° | thatfilm!
39° | sirgient
40° | francesco2
41° | fogazzaro
42° | maramaldo
43° | a.i.9lli
44° | elpiezo
45° | scrigno magico
46° | flyanto
47° | enzo70
48° | fabal
49° | onufrio
50° | parieaa
51° | tony k.l. foster
52° |
53° | orion84
54° | vincenzo ambriola
55° | marco lancini
56° | ludwigzaller
57° | andrejuve
58° | gabri66
59° | luca scialo
60° | lbavassano
61° | paolo salvaro
62° | filippo catani
63° | marco lancini
64° | florentin
65° | iuriv
66° | taxidriver
67° | andrea alesci
68° | guybrush83
69° | mara65
70° | ghostwolf
71° | revine1995
72° | jdalco
73° | des esseintes
74° | stefano capasso
75° | catcarlo
76° | il critico 89
77° | vautrin
78° | mirko l
79° | robert eroica
80° | dinoroar
81° | fabian t.
82° | emanuele99
83° | filippotognoli
84° | lionora
85° | no_data
86° | mikevigo
87° | mauridal
88° | alexmanfrex
89° | l'imbecille
90° | johnny1988
91° | j mnemonic
92° | ritapilamadaffacka
93° | kronos
Premio Oscar (4)
Golden Globes (4)
Critics Choice Award (7)
BAFTA (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità