The Hateful Eight

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Hateful Eight   Dvd The Hateful Eight   Blu-Ray The Hateful Eight  
Un film di Quentin Tarantino. Con Samuel L. Jackson, Kurt Russell, Jennifer Jason Leigh, Walton Goggins, Demián Bichir.
continua»
Titolo originale The Hateful Eight. Western, Ratings: Kids+16, durata 167 min. - USA 2015. - 01 Distribution uscita giovedì 4 febbraio 2016. MYMONETRO The Hateful Eight * * * - - valutazione media: 3,46 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Solo un fottuto trucco di Tarantino Valutazione 2 stelle su cinque

di Riccardo Tavani


Feedback: 33555 | altri commenti e recensioni di Riccardo Tavani
venerdì 25 novembre 2016

La scena finale del film lo confessa: si è trattato solo di un trucco. Quella fasulla lettera del Presidente Lincoln al Maggiore Marquis Warren racchiude in sé tutto il senso del film: da appallottolare e gettare via.
 
Tarantino serra claustrofobicamente la grande epopea western dentro un unico ambiente chiuso, trasformandola in un dramma teatrale per interni, nel quale le armi da fuoco hanno diritto di parola più delle bocche vomitanti insulti degli odiosi otto protagonisti. Poi srotola il prodotto nel super formato cinematografico Ultra Panavision da 70 mm, contro di quello normale da 35 mm, ma non funziona. Vorrebbe restituire i grandi spazi esterni negati in questa vicenda alla sua macchina da presa, però, anche se lo guardassimo su uno schermo esteso come uno stadio di calcio non sarebbe certo questo aspetto geometrico-spaziale a far funzionare il film. Neanche lo spazio musicale intessuto da Ennio Moricone riesce a farlo decollare verso i grandi orizzonti drammatici della storia umana che la colonna sonora vuole evocare. 
 
Eppure l’inizio, con quella diligenza inseguita dalla tempesta nelle vallate innevate del Wyoming, e quel crocefisso di legno esposto al vento gelido della crudeltà, non è male. Neanche lo stacco mitologico dei personaggi è male: il delinearli nel vestiario, nel parlare, atteggiarsi, grugnire, minacciare. Un mix di leggendari stereotipi sedimentati in tutta la storia dei cinema western, sapientemente distribuiti e cuciti addosso alle maschere, alle cartucciere, alle Colt, ai cappelli dei suoi eroi. Appena però realizzi  che tutta quella overture per esterni serve solo a giustificare meglio la messa a serraglio della carovana dentro l’emporio di Minnie sperduto tra le montagne, cominci ad avere tu la sensazione di esserti cacciato in una trappola. E così è. Da quella pièce teatrale con la porta inchiodata a martellate, non uscirai più fino alla fine. Anche se il film lo vedi su un super schermo nel mitico studio 5 di Fellini a Cinecittà, sempre nello spazio angusto, chiuso tra le assi di legno, infisse al soffitto, alle pareti, al pavimento di quel piccolo emporio resti.
 
Spazio angusto anche dal punto di vista drammatico. Per tutti i sensi, i significati, i riferimenti alla storia e alla contemporaneità americana; per tutti gli stilemi scenici e iconografici della storia e della contemporaneità cinematografica mondiale, americana e tarantiniana, tu voglia sviscerare, il tessuto drammatico della vicenda è quello che è. Già il cinema non dovrebbe essere mai teatro ripreso con una cinepresa e meramente riprodotto su uno schermo, se poi è anche scena che non aggiunge niente di nuovo, allora il discorso si impicca da solo su se stesso. Se, inoltre, al culmine del dramma in sedicesimo, si usano persino trucchi sotterranei, scorrette omissioni narrative e flashback di terz’ordine per giustificarle, allora ci arrendiamo senza neanche il bisogno ci venga puntato un fucile Winchester addosso. E degnamente, in tutta quella scena, potrebbe puntarcelo addosso solo Samuel L. Jackson
 
Naturalmente i tarantiniani di ferro resteranno fedeli alla linea del maestro, niente da dire, per carità, ma per quello che ci riguarda preferiamo restare fermi a Django, in attesa del passaggio della prossima tragica diligenza, che non vada, però, a inchiodarsi dentro un altro asfittico emporio tipo quello di Minnie.

[+] lascia un commento a riccardo tavani »
Sei d'accordo con la recensione di Riccardo Tavani?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
82%
No
18%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Riccardo Tavani:

Vedi tutti i commenti di Riccardo Tavani »
The Hateful Eight | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | michele
  3° | claudiofedele93
  4° | samuelemei
  5° | jack beauregard
  6° | jacopo b98
  7° | alex2044
  8° | maurizio meres
  9° | laurence316
10° | mrderrickwood
11° | dario
12° | raffiraffi
13° | dave san
14° | paolorol
15° | liuk!
16° | luca1968
17° | riccardo tavani
18° | fedeleto
19° | florentin
20° | ruggero
21° | aristoteles
22° | ilsettimosamurai
23° | great steven
24° | dandy
25° | fabrizio friuli
26° | achab50
27° | gustibus
28° | simba
29° | paolp78
30° | nicola1
31° | des esseintes
32° | goldy
33° | elpanez
34° | khaleb83
35° | noia1
36° | nonhosonno2015
37° | jackiechan90
38° | thatfilm!
39° | sirgient
40° | francesco2
41° | fogazzaro
42° | maramaldo
43° | a.i.9lli
44° | elpiezo
45° | scrigno magico
46° | flyanto
47° | enzo70
48° | fabal
49° | onufrio
50° | parieaa
51° | tony k.l. foster
52° |
53° | orion84
54° | vincenzo ambriola
55° | marco lancini
56° | ludwigzaller
57° | andrejuve
58° | gabri66
59° | luca scialo
60° | lbavassano
61° | paolo salvaro
62° | filippo catani
63° | marco lancini
64° | florentin
65° | iuriv
66° | taxidriver
67° | andrea alesci
68° | guybrush83
69° | mara65
70° | ghostwolf
71° | revine1995
72° | jdalco
73° | des esseintes
74° | stefano capasso
75° | catcarlo
76° | il critico 89
77° | vautrin
78° | mirko l
79° | robert eroica
80° | dinoroar
81° | fabian t.
82° | emanuele99
83° | filippotognoli
84° | lionora
85° | no_data
86° | mikevigo
87° | mauridal
88° | alexmanfrex
89° | l'imbecille
90° | johnny1988
91° | j mnemonic
92° | ritapilamadaffacka
93° | kronos
Premio Oscar (4)
Golden Globes (4)
Critics Choice Award (7)
BAFTA (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità