Inside Out

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Inside Out   Dvd Inside Out   Blu-Ray Inside Out  
Un film di Pete Docter. Con Amy Poehler, Phyllis Smith, Mindy Kaling, Lewis Black, Bill Hader.
continua»
Titolo originale Inside Out. Animazione, Ratings: Kids, durata 94 min. - USA 2015. - Walt Disney uscita mercoledì 16 settembre 2015. MYMONETRO Inside Out * * * * - valutazione media: 4,03 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
zarar lunedì 28 settembre 2015
un approccio da capovolgere Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Film ingegnoso, variegato, esplosivo nelle forme e nei colori, con una punta di consapevole pedagogismo nell’approccio esplorativo, simile agli sperimentalismi che ci portavano a fare viaggi immaginari con la macchina da presa all’interno del corpo umano, percorsi anche questi con il duplice target bambini/adulti, pieni di fascino e – vorrei dire – di spirito d’avventura, alla ricerca di nuove frontiere nella rappresentazione filmica. Belle sperimentazioni. Perché questo viaggio che dà volto e colore alle emozioni non mi ha invece entusiasmato?  Innanzitutto trovo sempre più insopportabile l’enfasi eretistica da cui sono invasati i personaggi (diffusissima oggi più che mai nelle animazioni): una tensione esasperata nei gesti, nel linguaggio, nelle azioni, che alla lunga infastidisce e stanca, ma – ahimé – entusiasma i bambini spettatori che poi la mimeranno regolarmente per la gioia degli adulti. [+]

[+] lascia un commento a zarar »
d'accordo?
nino pell. lunedì 28 settembre 2015
film innovativo ma a tratti troppo astratto Valutazione 3 stelle su cinque
53%
No
47%

"Inside out" merita sicuramente l'elogio di essere un film di animazione caratterizzato da una lodevole componente innovativa ed intimista e che come tale riesce, pertanto, a rompere i rassicuranti schemi narrativi fatti di solarità e di positività nella trattazione dei personaggi e delle immagini, come appunto da oltre un secolo la Walt Disney ci ha sempre abituato. Mai in precedenza un film per bambini si era così spinto ad analizzare la psicologia umana e le sue mutazioni interiori, come appunto è riuscito a fare "Inside out", il quale, tra l'altro, trova il suo punto forte soprattutto in una considerevole componente narrativa che si dimostra articolata e fantasiosa da parte degli autori nel narrare la vita della giovane protagonista Riley attraverso i diversi stati d'animo del suo carattere. [+]

[+] lascia un commento a nino pell. »
d'accordo?
morganakam martedì 29 settembre 2015
il migliore della disney Valutazione 5 stelle su cinque
61%
No
39%

E' un film d'animazione unico..non sapevo bene la trama prima di andarlo a vedere al cinema e ne sono rimasta entusiasta!
Certo che non è un film proprio per bambini piccoli..si, li divertirebbe però non capirebbero il vero significato del film. Secondo me va bene dai 9-10 anni.
I significati sono molto interessanti e importanti per la vita di tutti i giorni..quali ricordi teniamo vivi sempre e quali cestiniamo?
Soprattutto mi sono piaciuti i personaggi di Gioia..che cerca sempre di dare il massimo anche se magari non ascolta l'opinione di altri, Tristezza che fa ridere ma a volte risulta anche saggia e Bing Bong a volte buffo e a volte pasticcione. [+]

[+] lascia un commento a morganakam »
d'accordo?
dany101 martedì 29 settembre 2015
ri-animazione Valutazione 1 stelle su cinque
31%
No
69%

Esperimento in casa Pixar,ma con cognizione di causa?..
Innanzitutto ci si chiede se la Pixar sia cosciente o meno del travestimento equivoco qui insito:l'indovinare cosa emotivamente muove una persona-curiosamente-aderisce alla necessità della Pixar INDUSTRIA MILIONARIA di intercettare i gusti del pubblico UTENTE.Si ha un'autoreferenzialità che sfocia in un'enorme gap narrativa,primo grosso auto-gol tra i molti altri.
Questo didattico viaggio in cabina di controllo del cervello umano,con gli autori compiaciuti di essere saliti in cattedra,non manca d'essere sospetto.Prende di petto argomenti sui quali nemmeno i massimi demiurghi hanno ancora fatto luce,ma con il massimo demerito possibile su tutta la linea. [+]

[+] lascia un commento a dany101 »
d'accordo?
fabiofeli mercoledì 30 settembre 2015
fiabe per crescere Valutazione 4 stelle su cinque
65%
No
35%

Inside out di Pete Docter.
Riley è una bambina alle soglie dell'adolescenza che vive con i genitori nel Minnesota, uno stato degli USA dove c'è un inverno vero con neve e ghiaccio. Il suo sport preferito è l'hockey, perché già fin da piccola pattina come la Messner. Conduce una vita tranquilla e ordinata in una famiglia borghese, fin quando, come spesso accade nel deregolato mondo americano, il padre si trasferisce per lavoro a San Francisco, luogo del tutto diverso. Lo sradicamento della bambina è tale che le sue reazioni infantili, fino ad allora governate prevalentemente dalla gioia, virano al disgusto per la vita di città, alla tristezza ed alla paura della solitudine per le amicizie perse ed alla rabbia per il cambiamento forzato. [+]

[+] lascia un commento a fabiofeli »
d'accordo?
jack beauregard lunedì 5 ottobre 2015
non mi unisco all'esagerato coro di elogi Valutazione 3 stelle su cinque
55%
No
45%

Per carità, si tratta di un buon film, che parte da un'idea abbastanza originale e pure molto ambiziosa. La realizzazione non era facile e la riuscita è, tutto sommato, discreta. 
Però, io tutto questo gridare al capolavoro, sinceramente, l'ho trovato esagerato. Siamo lontani da Monster's & Co, ma anche dai primi dieci minuti di Up! (lì sì che ho pianto di commozione).
Qui ho trovato funzionanti ed esilaranti i momenti di interazione tra cervelli (che avrebbero meritato maggior spazio e sviluppo), quando entrano in gioco le emozioni dei vari soggetti (la scena a tavola in famiglia è forse la migliore), e che sono, insieme alle sequenze finali con i cervelli di cane e gatto le scene più divertenti. [+]

[+] lascia un commento a jack beauregard »
d'accordo?
alexmanfrex martedì 6 ottobre 2015
siamo fatti così !!! Valutazione 4 stelle su cinque
55%
No
45%

Diciamoci la verità: Inside Out ha veramente spiazzato !!
Ci sono cinque "ometti": Gioia, Tristezza, Disgusto, Paura e Rabbia ... e una bambina, Riley, i cui stati d'animo sono regolati da questi 5 personaggi (che controllano il tutto da una sorta di torre di controllo computerizzata nel suo cervello !!!) ... e ancora: i ricordi come biglie stipate in sconfinati archivi, le realtà quotidiane rappresentate come vere e proprie isole felici, e tanto altro ...
L'antropomorfizzazione dei meccanismi che regolano il nostro corpo, riporta un po'indietro al successo dei cartoni animati della serie "Siamo fatti così", in cui le funzioni del nostro organismo venivano reappresentate da un campionario di simpatici (quanto improbabili) ometti, mostriciattoli, oggetti, mezzi di trasporto (e diciamocelo, quanti di noi hanno creduto per anni che tutto fosse effettivamente vero !!!). [+]

[+] lascia un commento a alexmanfrex »
d'accordo?
no_data martedì 6 ottobre 2015
molto carino ma niente di più Valutazione 3 stelle su cinque
27%
No
73%

l'idea era buona ma il film è risultato scontato a noi adulti, e incomprensibile ai bambini in sala, annoiati quasi subito, con apprezzamenti gioiosi unicamente per le gag classiche. Do 3 stelle lo stesso, ma rimango nell'idea che un'animazione riuscita che si rivolge a grandi e piccoli non è completa se non trova la giusta misura. Comunicare a tutti e molto difficile. Metterei una stella in più ai Minions che hanno soddisfatto la sala intera, senza pretese.

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
mr.movie martedì 6 ottobre 2015
il ritorno in grande stile della pixar. Valutazione 5 stelle su cinque
47%
No
53%

Visto in italiano ed in versione originale. Questo film riesce a far ridere e commuovere anche ad una seconda visione. Personaggi, storia ed ambientazioni fantastici. Che dire, Pete Docter, dopo i due capolavori "Monter & Co." e il commovente "Up", ci consegna questo altro capolavoro, che ritengo essere il miglior film Pixar mai fatto.

[+] lascia un commento a mr.movie »
d'accordo?
la vega mercoledì 7 ottobre 2015
bruttino parecchio Valutazione 1 stelle su cinque
35%
No
65%

La storia ci offre una protagonista perfetta e ben inserita in un mondo stucchevole. Il dramma però è in agguato; i genitori cambiano città per esigenze di lavoro e la poveretta va a vivere in una bella casa ma sporca. In effetti un padre attento come il suo avrebbe dovuto chiamare un'impresa di pulizie, ma non lo ha fatto. Inoltre la pizzeria vicino casa è pessima. E non è finita qui perchè tragedie di questa portata si susseguono implacabili. Ma insomma che senso ha scrivere una storia per un film di animazione, non rocambolesco ma dei buoni sentimenti, dove l'eroina te la fanno rimanere antipatica dopo 5 minuti mentre al padre affidano la parte di colui che si preoccupa tanto perché gli toccherà di licenziare della gente. [+]

[+] bellino parecchio (di stefano)
[+] lascia un commento a la vega »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 »
Inside Out | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | claudiofedele93
  2° | mask-yoda
  3° | maopar
  4° | eugenio
  5° | mario nitti
  6° | laurence316
  7° | filippo catani
  8° | stefano capasso
  9° | midnight
10° | andre91mortimer
11° | ile97
12° | willywillywilly
13° | andrea diatribe
14° | freddie lee
15° | morganakam
16° | vincent84
17° | catcarlo
18° | fabiofeli
19° | redrose
20° | 25peter
21° | daddo96
22° | dimoo
23° | mickey97
24° | zarar
25° | shaque
26° | elpiezo
27° | flyanto
28° | miranbaricic
29° | alexmanfrex
30° | jack beauregard
31° | acconciatoribd
32° | enzo70
33° | greatsteven
34° | cpettine
35° | nino pell.
36° | anspalma
37° | fabrizio friuli
38° | noia1
39° | no_data
40° | gabriella
41° | guidoguidotti99
42° | daddo96
43° | daddo96
44° | hollyver
45° | lati29
46° | eleonora panzeri
47° | chiccamareblu
48° | lucap96
49° | emanuele.94
50° | no_data
51° | dejan t.
52° | tmpsvita
53° | la vega
54° | aurash
55° | zero99
56° | liuk!
57° | paolo_francesco
58° | paolo_francesco
59° | raguarra
60° | c.ronaldo7
61° | dany101
62° | paolo_francesco
Rassegna stampa
Emiliano Morreale
Premio Oscar (3)
Golden Globes (2)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (4)
BAFTA (2)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità