Inside Out

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Inside Out   Dvd Inside Out   Blu-Ray Inside Out  
Un film di Pete Docter. Con Amy Poehler, Phyllis Smith, Mindy Kaling, Lewis Black, Bill Hader.
continua»
Titolo originale Inside Out. Animazione, Ratings: Kids, durata 94 min. - USA 2015. - Walt Disney uscita mercoledì 16 settembre 2015. MYMONETRO Inside Out * * * * - valutazione media: 4,03 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
paolo_francesco domenica 20 settembre 2015
..di una pochezza! Valutazione 1 stelle su cinque
17%
No
83%

..ma a cosa servono i critici se danno del capolavoro a un film ben al di sotto della mediocrità?
Il film, ben lontano dai momenti topici come Monster & Co. (peraltro scopiazzato in lungo e largo), perde la grande occasione di parlare seriamente e con chiarezza della sfera emotiva dei bambini; e risolve tutto ipotizzando che 5 deficienti popolino la testa di ognuno di noi dove non c'è alcuna logica di movimento e crescita. Vallo a dire, Pixar e Disney, di questi 5 cretini a un bambino che mangia un giorno si e uno no. A parte dunque la palese discriminazione del film, rivolto evidentemente solo a bambini fortunati del pianeta (tanto gli altri al cinema manco ci vanno), c'è l'aggravante che la sfera emozionale non è ne spiegata, ne articolata come avrebbe potuto essere per far capire che le emozioni sono la nostra risorsa. [+]

[+] mah.. (di alessia.mary.j)
[+] beh ... (di raffele)
[+] e la superbia...? (di nicola1)
[+] ...di una pochezza al quadrato! (di alfa7@email.it)
[+] lascia un commento a paolo_francesco »
d'accordo?
25peter domenica 20 settembre 2015
le emozioni che emozionano Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Un viaggio nella mente di una bambina di 11 anni che deve attraversare le difficoltà dovute ad un trasferimento della famiglia in una nuova città: nuova casa, nuova scuola, nuova squadra di hockey, la perdita dei vecchi amici. Cinque emozioni lavorano nel centro di controllo della sua mente: Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto, con Gioia che cerca di tenere a bada le colleghe, Tristezza in particolare, per far avere alla bambina la migliore esperienza possibile. In seguito ad un incidente Gioia e Tristezza si perdono nella mente e cercando di tornare al centro di controllo attraversano i vari centri del pensiero scoprendo come ricordi, anche belli, vengono cancellati per poter seguire la crescita della bambina. [+]

[+] lascia un commento a 25peter »
d'accordo?
kingsley 71 domenica 20 settembre 2015
capolavoro. Valutazione 5 stelle su cinque
45%
No
55%

La pixar non delude mai.  Ha centrato un'altra volta l'obiettivo: emozionarci e farci riflettere.  Come tutti i precedenti film,  non lo si puo  definire solamente un cartone: è il viaggio della propria vita. Impossibile non identificarsi. 

[+] lascia un commento a kingsley 71 »
d'accordo?
egidio2015 domenica 20 settembre 2015
la frantumazione della soggettività umana. Valutazione 2 stelle su cinque
26%
No
74%

Inside out. La frammentazione della soggettività in cinque emozioni fondamentali: gioia, tristezza, paura,rabbia e disgusto che, in un rapporto di causalità lineare con l'esterno, gestiscono la vita della bambina da una avveniristica e supertecnologica centrale operativa secondo il principio dell'efficienza e della congruità. Regolano inoltre pensieri (che corrono inarrestabili in untrenino) e ricordi (raffigurati sotto forma di una miriade di palle colorate ben sistemate in una miriade di scaffali). Le esperienze familiari, amicali, ludiche, scolastiche ecc. sono isole ben distinte e funzionanti autonomamente. Il subconscio (così viene definito) è una discarica buia e spettrale dei "piantagrane". [+]

[+] lascia un commento a egidio2015 »
d'accordo?
elpiezo lunedì 21 settembre 2015
intelligente ed emozionante Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

La Pixar non delude e grazie alla sapiente regia del prodigio Pete Docter confeziona una favola che emoziona e commuove, un racconto di formazione adatto ad ogni tipologia di pubblico che si candida sicuramente tra i migliori film d'animazione degli ultimi anni. La crescita di un'adolescente osservata attraverso i suoi sentimenti; in un immaginaria, vasta e funzionale torre di controllo, argute creature impersonano i sentimenti primari e si dannano l'anima per il bene della bimba alle prese con le prime asperità della vita. Paura, disgusto, rabbia, gioia, isole dell'inconscio, isole dei ricordi, infantili amici immaginari... sogni ed emozioni della giovane protagonista narrati in una moltitudine di colori e folli corse attraverso il suo inconscio; un continuo percorso di maturazione e sviluppo, dove ogni sequenza, per quanto surreale stabilisce l'evolversi della personalità, rendendo Inside Out un perfetto connubio di animazione e apprendimento. [+]

[+] lascia un commento a elpiezo »
d'accordo?
stefano capasso lunedì 21 settembre 2015
un percorso evolutivoe di integrazione Valutazione 4 stelle su cinque
62%
No
38%

Ho visto Inside Out, animazione della Pixar Walt Disney e l’ho trovato un progetto ambizioso e sviluppato con tratti geniali. L’idea è quella di proporre un percorso educativo sull’importanza delle emozioni, sul loro riconoscimento e sulla loro accettazione. E’ la storia di Reilly, una bambina che nella fase della preadolescenza entra in crisi per il cambio di casa dal Minnesota alla California. Ma i veri protagonisti sono i personaggi che interpretano le 5 emozioni primarie, che da un centro di controllo tecnologico indirizzano i comportamenti e i sentimenti di Reilly, concorrendo alla costruzione delle “isole della personalità”, che sono poi i modi con cui la ragazza si interfaccia col mondo. [+]

[+] lascia un commento a stefano capasso »
d'accordo?
mask-yoda lunedì 21 settembre 2015
nostalgia di un'infanzia Valutazione 5 stelle su cinque
61%
No
39%

Premessa: Inside Out è un capolavoro.
Tesi: si può entrare nella mente di una persona che stia vivendo il periodo forse più complesso della vita, cioè l’adolescenza o meglio la preadolescenza. Si può entrare e si può raccontare cosa succede, ma per farlo occorre usare le emozioni e non la ragione, sentire più che capire, disegnare più che descrivere.
La sceneggiatura dell’ultimo prodotto Disney-Pixar ci conduce attraverso un racconto più curioso e stimolante di Big Hero 6 e più profondo e rivoluzionario di Up. Vuole parlare di mente. Per farlo non teme di slegarsi dal racconto di ciò che sta nel mondo esteriore (Outside) e ridurlo a una trama scheletrica – in fin dei conti “fuori” cosa succede? storia di un trasloco nella vita di una bambina che sta per diventare ragazza, che soffre un cambiamento e si ribella con un fenomeno di fuga - per approfondire invece quel tempo e quello spazio che sono del mondo interiore e più ricchi di significato. [+]

[+] lascia un commento a mask-yoda »
d'accordo?
krysma martedì 22 settembre 2015
perfetto e geniale! Valutazione 5 stelle su cinque
44%
No
56%

Dico solo questo: C A P O L A V O R O !!!!!!!!!!!!!!!!

[+] lascia un commento a krysma »
d'accordo?
willywillywilly martedì 22 settembre 2015
delicato, commovente, originale Valutazione 4 stelle su cinque
61%
No
39%

I film della Pixar sono ormai una garanzia di originalità, divertimento ma anche riflessione e qualche lacrima. Ed ovviamente anche Inside Out non fa eccezione. L'idea di fondo è eccezionale: le emozioni vivono dentro di noi e ciascuna spesso è in contraddizione con le altre. L'iniziale battaglia di Joy per tenere lontana la sua bimba dalla tristezza è commovente e quando tutta l'impalcatura crolla pezzo dopo pezzo, l'unica via di salvezza è proprio infondere tutto con la Tristezza. Via di salvezza per la crescita, una nuova rinascita per uno stadio nuovo dell'evoluzione, più maturo, diversificato e complesso. Tra gioia e tristezza di dibattono i comprimari paura, disgusto e rabbia, che fanno prendere le decisioni sbagliate, che si smarriscono senza le loro guide. [+]

[+] lascia un commento a willywillywilly »
d'accordo?
filippo catani martedì 22 settembre 2015
sentimenti personalizzati Valutazione 4 stelle su cinque
62%
No
38%

Una ragazzina di 12 anni è felice della sua vita in Minnesota che spende tra famiglia, amici e hockey. Un giorno la famiglia si deve trasferire a San Franscisco a causa del lavoro del padre e per la piccola iniziano le difficoltà.
Davvero un'idea geniale quella targata Pixar di raccontare gli sconvolgimenti di una giovane dodicenne attraverso le personificazioni dei sentimenti che prova così come avremo la loro versione adulta quando si entrerà dentro la mente dei genitori. Inutile dire che per tutti si tratta di un viaggio indietro nel tempo tra amici immaginari, sogni e fantasie e un periodo della vita che dovrebbe essere felice e senza pensieri. Inutile dire che tutte le simpatie vanno istintivamente al personaggio di Tristezza che veramente ci strappa quasi una lacrima. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 »
Inside Out | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | claudiofedele93
  2° | mask-yoda
  3° | maopar
  4° | eugenio
  5° | mario nitti
  6° | laurence316
  7° | filippo catani
  8° | stefano capasso
  9° | midnight
10° | andre91mortimer
11° | ile97
12° | willywillywilly
13° | andrea diatribe
14° | freddie lee
15° | morganakam
16° | vincent84
17° | catcarlo
18° | fabiofeli
19° | redrose
20° | 25peter
21° | daddo96
22° | dimoo
23° | mickey97
24° | zarar
25° | shaque
26° | elpiezo
27° | flyanto
28° | miranbaricic
29° | alexmanfrex
30° | jack beauregard
31° | acconciatoribd
32° | enzo70
33° | greatsteven
34° | cpettine
35° | nino pell.
36° | anspalma
37° | fabrizio friuli
38° | noia1
39° | no_data
40° | gabriella
41° | guidoguidotti99
42° | daddo96
43° | daddo96
44° | hollyver
45° | lati29
46° | eleonora panzeri
47° | chiccamareblu
48° | lucap96
49° | emanuele.94
50° | no_data
51° | dejan t.
52° | tmpsvita
53° | la vega
54° | aurash
55° | zero99
56° | liuk!
57° | paolo_francesco
58° | paolo_francesco
59° | raguarra
60° | c.ronaldo7
61° | dany101
62° | paolo_francesco
Rassegna stampa
Emiliano Morreale
Premio Oscar (3)
Golden Globes (2)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (4)
BAFTA (2)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità