Inside Out

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Inside Out   Dvd Inside Out   Blu-Ray Inside Out  
Un film di Pete Docter. Con Amy Poehler, Phyllis Smith, Mindy Kaling, Lewis Black, Bill Hader.
continua»
Titolo originale Inside Out. Animazione, Ratings: Kids, durata 94 min. - USA 2015. - Walt Disney uscita mercoledì 16 settembre 2015. MYMONETRO Inside Out * * * * - valutazione media: 4,03 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Nostalgia di un'infanzia Valutazione 5 stelle su cinque

di Mask-Yoda


Feedback: 227 | altri commenti e recensioni di Mask-Yoda
lunedì 21 settembre 2015

Premessa: Inside Out è un capolavoro.
Tesi: si può entrare nella mente di una persona che stia vivendo il periodo forse più complesso della vita, cioè l’adolescenza o meglio la preadolescenza. Si può entrare e si può raccontare cosa succede, ma per farlo occorre usare le emozioni e non la ragione, sentire più che capire, disegnare più che descrivere.
La sceneggiatura dell’ultimo prodotto Disney-Pixar ci conduce attraverso un racconto più curioso e stimolante di Big Hero 6 e più profondo e rivoluzionario di Up. Vuole parlare di mente. Per farlo non teme di slegarsi dal racconto di ciò che sta nel mondo esteriore (Outside) e ridurlo a una trama scheletrica – in fin dei conti “fuori” cosa succede? storia di un trasloco nella vita di una bambina che sta per diventare ragazza, che soffre un cambiamento e si ribella con un fenomeno di fuga - per approfondire invece quel tempo e quello spazio che sono del mondo interiore e più ricchi di significato. L’Inside infatti mostra come ognuno di noi sia guidato dalle emozioni che, sotto forma di “omini del cervello”, lavorano alla consolle del quartier generale della mente dove elaborano i pensieri e costruiscono i ricordi. Sono quattro splendidi personaggi che andiamo a conoscere nella mente di Riley. Quattro emozioni fondamentali ognuna delle quali in realtà possiede tratti di ben più di uno dei nostri sentimenti. Gioia: lei è il capo, quella che ha maggiormente influenzato la formazione dei ricordi d’infanzia, quella che è sempre ottimista, positiva, che irradia la sua energia vitale e che talvolta appare fin troppo semplice se non frivola e superficiale. Tristezza: lei è la seccatrice dei giorni felici di una bambina, (inizialmente Gioia non capisce a cosa possa servire), contagia con il suo colore i ricordi, è pessimista, negativa e avvilente. Ma è anche misteriosa, complessa e intelligente. Rabbia: è primitivo, è istinto, è violenza ma anche necessità, impulsività, sopravvivenza. Disgusto: è lo spiacevole, il riprovevole ma anche la sofisticatezza, quella che protegge dai sapori peggiori della vita.
Antitesi: non si possono semplificare i processi mentali complessi, quelli che si sviluppano durante un periodo di cambiamento così drastico e misterioso come è il passaggio all’età adulta. O forse si? O forse semplicemente si può farne metafore? Costruire un film con diversi livelli di lettura – non solo quello per spettatori “adulti” e spettatori “bambini”- che permettono a ciascuno di noi di cogliere il proprio personale significato, la peculiarità dell’esperienza del nostro cammino di crescita. Qualcuno di noi ha dimenticato il suo amico immaginario, qualcuno ha costruito, distrutto e ricostruito le sue personali isole della personalità, tutti abbiamo fatto a meno di emozioni in qualche passaggio, molti hanno capito come la sofferenza faccia parte di noi e ci sia indispensabile per capire noi stessi e gli altri.
Sintesi: Inside Out per il sottoscritto parla di nostalgia. Etimologicamente il termine "nostalgia" deriva da "nostos", che indica il senso del ritorno, e "algos", che significa dolore. Nostalgia è di noi adulti che guardiamo i – come li chiamiamo ancora – “cartoni animati” e continuiamo a imparare da essi. Nostalgia è Tristezza che fa crescere anche quando rende malinconici i “pensieri primari” della fanciullezza. Nostalgia è il dolore della separazione dal nostro Io bambino (onnipotente e fatto di gioia prevadente). Nostalgia è il ricordo della semplicità della vita da fanciulli, che abbiamo perduto per andare a  vivere in un mondo più complesso, dove i ricordi e le sensazioni hanno colori emotivi misti.
Nostalgia è la malinconia per la lontananza dai propri riferimenti affettivi, persone, luoghi o cose.
 
La crescita passa attraverso l’accettare la sofferenza come uno dei nostri sentimenti più importanti. Tristezza deve avere il suo spazio, non può relegarsi in un cerchio tracciato in una stanza della nostra coscienza. Deve partecipare insieme alle altre emozioni nel farci conoscere la vita. Addirittura può essere il “capo” (notare il ruolo di primo piano dell'emozione blu nella mente della mamma di Riley) che ordina il nostro modo di porci alla vita.

[+] lascia un commento a mask-yoda »
Sei d'accordo con la recensione di Mask-Yoda?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
61%
No
39%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Mask-Yoda:

  • Noah (commento del 18/05/2014)
  • Godzilla (commento del 18/05/2014)
  • Elysium (recensione del 09/09/2013)
Inside Out | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | claudiofedele93
  2° | mask-yoda
  3° | maopar
  4° | eugenio
  5° | mario nitti
  6° | laurence316
  7° | filippo catani
  8° | stefano capasso
  9° | midnight
10° | andre91mortimer
11° | ile97
12° | willywillywilly
13° | andrea diatribe
14° | freddie lee
15° | morganakam
16° | vincent84
17° | catcarlo
18° | fabiofeli
19° | redrose
20° | 25peter
21° | daddo96
22° | dimoo
23° | mickey97
24° | zarar
25° | shaque
26° | elpiezo
27° | flyanto
28° | miranbaricic
29° | alexmanfrex
30° | jack beauregard
31° | acconciatoribd
32° | enzo70
33° | greatsteven
34° | cpettine
35° | nino pell.
36° | anspalma
37° | fabrizio friuli
38° | noia1
39° | no_data
40° | gabriella
41° | guidoguidotti99
42° | daddo96
43° | daddo96
44° | hollyver
45° | lati29
46° | eleonora panzeri
47° | chiccamareblu
48° | lucap96
49° | emanuele.94
50° | no_data
51° | dejan t.
52° | tmpsvita
53° | la vega
54° | aurash
55° | zero99
56° | liuk!
57° | paolo_francesco
58° | paolo_francesco
59° | raguarra
60° | c.ronaldo7
61° | dany101
62° | paolo_francesco
Rassegna stampa
Emiliano Morreale
Premio Oscar (3)
Golden Globes (2)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (4)
BAFTA (2)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità