Inside Out

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Inside Out   Dvd Inside Out   Blu-Ray Inside Out  
Un film di Pete Docter. Con Amy Poehler, Phyllis Smith, Mindy Kaling, Lewis Black, Bill Hader.
continua»
Titolo originale Inside Out. Animazione, Ratings: Kids, durata 94 min. - USA 2015. - Walt Disney uscita mercoledì 16 settembre 2015. MYMONETRO Inside Out * * * * - valutazione media: 4,03 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
catcarlo mercoledì 7 ottobre 2015
inside out Valutazione 4 stelle su cinque
65%
No
35%

Quando i personaggi passano per la zona riservata all’astrazione e, per l’appunto, si astraggono in un consecutivo perdere di dimensioni, la domanda sorge spontanea: i bambini si divertono? A una breve occhiata, quelli che affollano numerosi la sala risponderebbero di sì, a parte i più piccoli impegnati a tempestare di domande i genitori: perciò può dirsi riuscita la scommessa della Pixar di creare una storia avvincente utilizzando strumenti concettuali complessi. Sulla base di uno svolgimento classico fatto di smarrimento e rilancio e corredato dall’immancabile corsa contro il tempo, i registi, assieme al nutrito gruppo di scrittori che ha collaborato alla sceneggiatura, assemblano un’avventura ambientata nel cervello di una ragazzina, descrivendo le interazioni fra pensiero, ricordi ed emozioni: i più giovani si divertono e sobbalzano al ritmo senza sbavature e gli adulti vengono solleticati da aspetti che vanno ben oltre le semplici battute che strizzino loro l’occhio. [+]

[+] lascia un commento a catcarlo »
d'accordo?
vincent84 mercoledì 7 ottobre 2015
tristezza: una profonda risorsa Valutazione 5 stelle su cinque
61%
No
39%

La pixar non si smentisce e, partendo da un'idea solo apparentemente banale, mette in scena un cartone toccante, un viaggio nelle emozioni, ricco di spunti e di riflessioni. In un mondo dove l'esteriorita' e l'apparenza sembrano prerogative indiscusse di attrazione e successo, il mondo interiore della piccola protagonista appare sorprendentemente ricco e affascinante, avvolto da un velo di mistero, tra ricordi ovattati e paure inespresse, tra istinti primordiali e desideri appaganti; ma ciò che sorprende di più - e in questo emerge l'innovazione e la genialità del film - è la rivalutazione vittoriosa di un'emozione: la tristezza. Un'emozione troppo spesso dimenticata, volontariamente rilegata, imbavagliata, confinata in un piccolo cerchio, spesso derisa e soffocata da una società forzatamente esuberante dove sorriso e ottimismo vengono imposti come ingredienti necessari di successo e appagamento. [+]

[+] lascia un commento a vincent84 »
d'accordo?
massi77 mercoledì 7 ottobre 2015
che noia Valutazione 2 stelle su cinque
48%
No
52%

Ma....ma ...ma il trailer e decisamente più divertente.Ho dovuto spiegare a mio figlio che non deve essere triste per essere felice. 
Troppo grande per un piccolo troppo piccolo per un grande.

[+] lascia un commento a massi77 »
d'accordo?
flackron19 mercoledì 7 ottobre 2015
un altro capolavoro della disney Valutazione 5 stelle su cinque
38%
No
62%

Molto carino e insegna tanti valori ed e' bello da guardare con un amico.

[+] lascia un commento a flackron19 »
d'accordo?
kleber venerdì 9 ottobre 2015
le emozioni migliori cedono al solito videogame Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

L'idea forte è la riuscitissima personificazione delle emozioni: tutti ricordano Gioia, Tristezza e soprattutto Disgusto, personaggi vivi e palpitanti, non v'è chi non vi riconosca una collega di lavoro, un compagno di scuola, una vicina di casa... ma mezzo film, se ne va in un percorso fanta avventuroso di dungeons e ostacoli, alla Super Mario bros ,  (i dietrologi sono invitati a nozze nello scrorgervi la riproposizione del solito percorso iniziatico / di redenzione di impianto dantesco / massonico) ormai un pò stantìo e per niente adeguato alle intelligenti e gustose scene iniziali dove le quotidianità è affrontata dalla "cabina di regia" delle emozioni, sia il main stream della giovane protagonista, sia i siparietti delle "cabine di regia" degli altri personaggi. [+]

[+] lascia un commento a kleber »
d'accordo?
maopar sabato 10 ottobre 2015
la pixar alla consolle della gioia Valutazione 5 stelle su cinque
68%
No
32%

  INSIDE  OUT

 
La genialità si  colora di sensibilità creativa  in  questo  magnifico film d’animazione, 
trattando del  meraviglioso  meccanismo che conduce all’elaborazione dei  sentimenti  che animano  e
Determinano  i nostri comportamenti .Un vero trattato di neuropsicofisiologia…incredibilmente 
Semplificato e  a portata di tutti …I  bambini ridono  felici  con forza…io sono sconvolto dalla genialità e di 
come è  reso facile ,   con l’animazione,  la comprensione dei complessi meccanismi della coscienza. [+]

[+] lascia un commento a maopar »
d'accordo?
paolo_francesco sabato 10 ottobre 2015
le prime risposte Valutazione 0 stelle su cinque
73%
No
27%

(per andrcas) ..sarebbe un commento il tuo? Comunque: “Ho visto uno scandente modo di rappresentare il mondo delle emozioni”.. e già che ci sono ti segnalo che manca almeno un’emozione principale: la Sorpresa!! Cerca un po’ in rete ”emozioni primarie” // (per jackmandolino) SI, un cartone DEVE “parlare seriamente e con chiarezza della sfera emotiva dei bambini"! Le emozioni sono cose VERE, e citare UP è totalmente a sproposito.. o tu credi che le case si sollevino con i palloncini? // (per leovedeconunocchiosolo) beh messa così al prossimo Cinepanettone, per non fare il “fanatico” griderò al miracolo! // (per stephanet) intanto ti confermo la stroncatura (ah, si alzano le voci di chi non si è fatto imbambolare da un film mediocre come Inside Out), ma non usare il termine apodittica perché ti gioca contro. [+]

[+] lascia un commento a paolo_francesco »
d'accordo?
hollyver sabato 10 ottobre 2015
un buon film Valutazione 3 stelle su cinque
45%
No
55%

Questo film inizia in maniera davvero promettente e fino alla metà del film é davvero costruito bene. La protagonista, una piccola bambina costretta a trasferirsi a San Francisco insieme ad i genitori, inizia a vivere una serie di emozioni significative tipiche della sua età. Si trova a doversi confrontare con dei nuovi compagni di scuola, ad accettare la nuova casa, che inizialmente appare una topaia.
Le emozioni, che sono dei personaggi veri e propri, iniziano a raccontarci i meccanismi della nostra memoria. Fin qui tutto bene perché c'é una sorta di storia parallela tra la vita reale e quella interiore della protagonista. Andando avanti nel film però la protagonista Riley (o qualcosa del genere) vive un momento critico, si sente giudicata dai compagni di scuola, non le piace la nuova casa e non riesce più nemmeno nel suo sport preferito, l'hockey su ghiaccio, così il film si sposta interamente nella sua vita interiore e i personaggi della gioia e della tristezza si ritrovano, insieme all'amico immaginario dell'infanzia di Riley, a dover attraversare un mondo fatto di grandi scaffali, luoghi oscuri e una discarica piena di ricordi vecchi e nuovi. [+]

[+] lascia un commento a hollyver »
d'accordo?
ilarya. domenica 11 ottobre 2015
interessante e divertente Valutazione 4 stelle su cinque
42%
No
58%

Sicuramente interessante analisi della mente e delle emozioni. Non è infantile, anzi sa essere stimolante per profonde relazioni. Ci sono scene particolarmente divertenti e non mi sono mai pentita durante il film di essere andata a vedere un cartone animato al cinema.

[+] lascia un commento a ilarya. »
d'accordo?
3,14159265359_ domenica 11 ottobre 2015
comprensibile aspettativa disattesa ma... Valutazione 4 stelle su cinque
36%
No
64%

Il film è per ragazzi, non tenta MAI di essere qualcosa di diverso, ed in quanto tale è un grandioso film per ragazzi. Non è il padrino, ne un documentario, è un film per ragazzi, dalla sceneggiatura per ragazzi, realizzato con magistrale cura dei particolari ed approssimazione scientifica personalmente accettabile.
Una volta realizzato i limiti di profondità del racconto, cosa che comprendi nei primi 5 minuti, continuare ad antagonizzare la pellicola per tutta la durata è piuttosto una scelta volontaria. Scelta che tu hai fatto.
Se avessi preso nota del tuo disappunto iniziale e continuato la visione con sguardo neutro, forse ne avresti colto i pregi, e non è detto ti sarebbe comunque piaciuto, ma almeno avresti evitato di scrivere una recensione così tanto ceca, con argomenti quali I BAMBINI MENO FORTUNATI. [+]

[+] lascia un commento a 3,14159265359_ »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 »
Inside Out | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | claudiofedele93
  2° | mask-yoda
  3° | maopar
  4° | eugenio
  5° | mario nitti
  6° | laurence316
  7° | filippo catani
  8° | stefano capasso
  9° | midnight
10° | andre91mortimer
11° | ile97
12° | willywillywilly
13° | andrea diatribe
14° | freddie lee
15° | morganakam
16° | vincent84
17° | catcarlo
18° | fabiofeli
19° | redrose
20° | 25peter
21° | daddo96
22° | dimoo
23° | mickey97
24° | zarar
25° | shaque
26° | elpiezo
27° | flyanto
28° | miranbaricic
29° | alexmanfrex
30° | jack beauregard
31° | acconciatoribd
32° | enzo70
33° | greatsteven
34° | cpettine
35° | nino pell.
36° | anspalma
37° | fabrizio friuli
38° | noia1
39° | no_data
40° | gabriella
41° | guidoguidotti99
42° | daddo96
43° | daddo96
44° | hollyver
45° | lati29
46° | eleonora panzeri
47° | chiccamareblu
48° | lucap96
49° | emanuele.94
50° | no_data
51° | dejan t.
52° | tmpsvita
53° | la vega
54° | aurash
55° | zero99
56° | liuk!
57° | paolo_francesco
58° | paolo_francesco
59° | raguarra
60° | c.ronaldo7
61° | dany101
62° | paolo_francesco
Rassegna stampa
Emiliano Morreale
Premio Oscar (3)
Golden Globes (2)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (4)
BAFTA (2)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità