no_data
|
domenica 11 ottobre 2015
|
grazie pixar!
|
|
|
|
Inside out, consiglio vivamente ad ognuno di voi di vederlo, é un capolavoro, un film eccezionale, non é definibile semplicemente come opera di animazione é un' opera Punto! Sono riusciti a creare un quadro perfetto della mente umana, una rappresentazione che rispecchia in maniera così precisa il movimento della nostra mente riguardo agli eventi che ci circondano e di come i sentimenti influenzano la nostra vita! Sono riusciti magistralmente a creare un opera nella quale descrivono in maniera semplice la nostra vita, però dall' interno, nessuno ci era mai riuscito prima! É un film.che descrive la crescita, ci fa capire che tutti i nostri ricordi e tutte le cose che viviamo non sono fatti da un unica emozione ma da sfumature, la vita non é solo bianca o nera o in questo caso gioia o tristezza ma da unione di questo, perché non possiamo provare gioia se non sappiamo cosa sia la tristezza, ne rabbia senza la paura o il disgusto e così via, ci insegna che la felicità la si può raggiungere solo se accettiamo l' intera gamma di emozioni, non soltanto la gioia, se accettiamo che tutti i sentimenti concorrono a creare il grande quadro della vita e che tutti insieme ci portano alla felicità!
Io credo che un opera così tutti la debbano vedere, credo che tutti si riconosceranno o almeno comprenderanni gli stati descritti dal film, é un avventura certo, é un quadro di fantasia ma é il quadro che più realisticamente si avvicina al chiarificare come funziona la nostra mente, con la semplicità con la quale solo un bambino potrebbe spiegarcela.
[+]
Inside out, consiglio vivamente ad ognuno di voi di vederlo, é un capolavoro, un film eccezionale, non é definibile semplicemente come opera di animazione é un' opera Punto! Sono riusciti a creare un quadro perfetto della mente umana, una rappresentazione che rispecchia in maniera così precisa il movimento della nostra mente riguardo agli eventi che ci circondano e di come i sentimenti influenzano la nostra vita! Sono riusciti magistralmente a creare un opera nella quale descrivono in maniera semplice la nostra vita, però dall' interno, nessuno ci era mai riuscito prima! É un film.che descrive la crescita, ci fa capire che tutti i nostri ricordi e tutte le cose che viviamo non sono fatti da un unica emozione ma da sfumature, la vita non é solo bianca o nera o in questo caso gioia o tristezza ma da unione di questo, perché non possiamo provare gioia se non sappiamo cosa sia la tristezza, ne rabbia senza la paura o il disgusto e così via, ci insegna che la felicità la si può raggiungere solo se accettiamo l' intera gamma di emozioni, non soltanto la gioia, se accettiamo che tutti i sentimenti concorrono a creare il grande quadro della vita e che tutti insieme ci portano alla felicità!
Io credo che un opera così tutti la debbano vedere, credo che tutti si riconosceranno o almeno comprenderanni gli stati descritti dal film, é un avventura certo, é un quadro di fantasia ma é il quadro che più realisticamente si avvicina al chiarificare come funziona la nostra mente, con la semplicità con la quale solo un bambino potrebbe spiegarcela. É un film sulla crescita e sul maturare, insomma é un opera che parla di noi e della vita! Grazie Pixar!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|
|
d'accordo? |
|
lati29
|
domenica 11 ottobre 2015
|
non per bambini
|
|
|
|
Questo film di animazione, in teoria per bambini, in realtà parla agli adulti che accompagnano le creature al cinema. Mentre i minions conservano ancora un ritmo infantile, questo fIlm è troppo incentrato su sentimenti e riflessioni ed emozioni che presuppongono una maturità che può andare dalla preadolescenza al mondo adulto (si spera che il mondo adulto sia maturo naturalmente). I più piccoli rischiano di annoiarsi parecchio, mentre i loro genitori rischiano di emozionarsi parecchio. È un bel film, raccontato bene, da non perdere.
Una cosa che mi piacerebbe tanto, sarebbe di non vedere i personaggi usati senza alcun ritegno per le promozioni commerciali, e naturalmente vale anche per i minions.
[+]
Questo film di animazione, in teoria per bambini, in realtà parla agli adulti che accompagnano le creature al cinema. Mentre i minions conservano ancora un ritmo infantile, questo fIlm è troppo incentrato su sentimenti e riflessioni ed emozioni che presuppongono una maturità che può andare dalla preadolescenza al mondo adulto (si spera che il mondo adulto sia maturo naturalmente). I più piccoli rischiano di annoiarsi parecchio, mentre i loro genitori rischiano di emozionarsi parecchio. È un bel film, raccontato bene, da non perdere.
Una cosa che mi piacerebbe tanto, sarebbe di non vedere i personaggi usati senza alcun ritegno per le promozioni commerciali, e naturalmente vale anche per i minions. capisco che questi film sono fatti per incassare però..................
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lati29 »
[ - ] lascia un commento a lati29 »
|
|
d'accordo? |
|
no_data
|
domenica 11 ottobre 2015
|
si spera un sequel!
|
|
|
|
Ho aspettato con ansia che uscisse questo film per l'idea meravigliosa! Peccato perché credo di aver avuto troppo grandi aspettative... attenzione, di questo film d'animazione ho visto scene che mi sono veramente piaciute per i significati, infatti le emozioni non possono essere scandite così severamente (rabbia, gioia, disgusto, paura , tristezza) : con la maturità si nota come la tristezza possa anche essere positiva come tutte le altre emozioni. E' stato comunque un po' azzardata l'idea in quanto le emozioni stesse posseggono a loro volta tutte le emozioni. Ammetto che sono abbastanza pignola ma sono convinta che i bambini hanno bisogno di essere abituati alla coerenza logica.
[+]
Ho aspettato con ansia che uscisse questo film per l'idea meravigliosa! Peccato perché credo di aver avuto troppo grandi aspettative... attenzione, di questo film d'animazione ho visto scene che mi sono veramente piaciute per i significati, infatti le emozioni non possono essere scandite così severamente (rabbia, gioia, disgusto, paura , tristezza) : con la maturità si nota come la tristezza possa anche essere positiva come tutte le altre emozioni. E' stato comunque un po' azzardata l'idea in quanto le emozioni stesse posseggono a loro volta tutte le emozioni. Ammetto che sono abbastanza pignola ma sono convinta che i bambini hanno bisogno di essere abituati alla coerenza logica. Fin quando è un adulto a vedere un film lo può giudicare, ma i bambini fanno proprio ciò che vedono. Purtroppo non ci sono più i cartoni animati di una volta, ormai si sottovaluta un sacco il classico stile del disegno, inoltre le trame perdono sempre più spessore. L'idea del film , quindi , possiede del potenziale non sfruttato a pieno, dando l'illusione di una mente comandata solo da emozioni e non da ragionamenti logici! Insomma, si poteva fare di meglio, c'è più superficialità rispetto ai tempi gloriosi della Disney degli anni 90!
Io, comunque, spero in un sequel che possa recuperare certi deficit di questo film.. magari che ritragga la vita adolescenziale di Riley, oppure un film analogo che possa mettere in mostra anche ciò che accade nelle menti di chi è diverso.. vedremo
[-]
|
|
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|
|
d'accordo? |
|
quelchepenso
|
lunedì 12 ottobre 2015
|
da citare nei testi di marketing
|
|
|
|
Scadente è l'aggettivo che meglio descrive questo melenso cartone.
Basato su un'idea buona risulta, però, noioso e di scarsissimo coinvolgimento.
Andrebbe studiato come esempio di come si possa portare tanta gente a vederlo con un'intelligente campagna di lancio.
Resta per me un mistero il fatto che ci siano tante recensioni positive.
|
|
[+] lascia un commento a quelchepenso »
[ - ] lascia un commento a quelchepenso »
|
|
d'accordo? |
|
flyanto
|
mercoledì 14 ottobre 2015
|
là rappresentazioni delle emozioni che regolano la
|
|
|
|
Ultima opera della Pixar "Inside Out" racconta di una ragazzina di undici anni che è costretta a cambiare città, e dunque a lasciare i propri luoghi e soprattutto i propri amici di sempre, per seguire i genitori a San Francisco. Per lei allontanarsi dal tanto caro Minnesota per una città che sin dall'inizio le appare come ostile (i cibi hanno infatti, secondo lei, un cattivo sapore o comunque diverso, i compagni di scuola non la considerano, ecc...) si verifica essere una grandissima delusione e così viene colta da una profonda malinconia da cui non riesce a uscire fuori, se non con l' azzardata decisione di raggiungere nuovamente la propria città natia.
[+]
Ultima opera della Pixar "Inside Out" racconta di una ragazzina di undici anni che è costretta a cambiare città, e dunque a lasciare i propri luoghi e soprattutto i propri amici di sempre, per seguire i genitori a San Francisco. Per lei allontanarsi dal tanto caro Minnesota per una città che sin dall'inizio le appare come ostile (i cibi hanno infatti, secondo lei, un cattivo sapore o comunque diverso, i compagni di scuola non la considerano, ecc...) si verifica essere una grandissima delusione e così viene colta da una profonda malinconia da cui non riesce a uscire fuori, se non con l' azzardata decisione di raggiungere nuovamente la propria città natia. E' così che ella decide di scappare da casa e di ritornare in Minnesota alla volta dei suoi cari luoghi e soprattutto dei tanto amati amici. Ma appena sta per compiere questa preoccupante e sconsiderata azione, ella ritorna a casa, dai propri genitori che le vogliono un immenso bene e, grazie anche al loro aiuto e conforto, riuscirà piano piano ad integrasi nella realtà della nuova città.
La trama in sè di "Inside Out", a dire la verità, risulta piuttosto banale e scontata ma quello che rende un capolavoro quest' ultima opera della Pixar è l'originalità di come il soggetto viene presentato. Al di là del fatto che, come tutti i films di animazione della Pixar, i disegni, il montaggio, insomma, tutto l'apparato tecnologico in generale con cui essi vengono realizzati, risulti quanto mai perfetto ed accurato nei minimi particolari, è la rappresentazione stessa dei sentimenti e delle sensazioni varie che animano la protagonista (e tutti gli esseri umani in generale) durante l'intero suo percorso nella storia a divenire la protagonista principale in assoluto. Le emozioni, realizzate brillantemente con svariate e precise fisionomie, nonchè con tinte cromatiche sapientemente assegnate e distribuite, risultano in definitiva i personaggi che muovono e generano l'intero processo di crescita della protagonista e, di conseguenza, di tutti gli esseri umani, lottando e volendo prevaricare l'una sull'altra a volte, vincendo o perdendo altre volte o agendo insieme e creare confusione. Una lunga serie, inoltre (qui troppo lunga da enunciare), di elementi contribuisce a marcare e rappresentare il naturale passaggio dal mondo dell'infanzia a quello dell'adolescenza (qui si ferma il film) e tutto nell'insieme risulta perfettamente assemblato ed all'unisono.
E' difficile catalogare tale opera come un puro e semplice film animato: essa costituisce molto di più vista la sua ricchezza di tematiche e rappresentazioni che, sia pure molto esplicite, per i bambini, risultano sicuramente difficili da cogliere nella loro completezza. E pertanto, sebbene "Inside Out" sia una pellicola ideate e destinata al mondo infantile, sicuramente viene maggiormente apprezzata e compresa dagli adulti che ne sanno cogliere le infinite sfumature e significati, apprezzandoli appieno e, nello stesso tempo, anche divertendosi.
Da non perdere assolutamente e rivolto ad un pubblico, appunto, non troppo piccolo di età.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a flyanto »
[ - ] lascia un commento a flyanto »
|
|
d'accordo? |
|
guidoguidotti99
|
mercoledì 14 ottobre 2015
|
capolavoro.
|
|
|
|
Questo film è un capolavoro.Non bisogna MAI sottovalutare l'animazione,perché i film di animazione se fatti come si deve possono essere dei veri capolavori e insegnare messaggi che nessun film ti potrà dare,questo è il caso di Inside Out,che è un arcobaleno dentro la tempesta rappresentata dai cartoni animati e film d'animazione di oggi,perché ha una morale splendida questo film:Ci saranno sempre momenti tristi nella vita,ma grazie alla tua famiglia,ai tuoi amici e alle tue passioni tornerà sempre la felicità.Personaggi curatissimi,soprattutto le 5 "emozioni principali"nella testa di Riley,Gioia,Tristezza,Rabbia,Paura e Disgusto(secondo me l'unico dei 5 non pensato benissimo),il mio personaggio preferito di tutti è stato Bing Bong,semplicemente geniale come del resto tutto il film,mi ha fatti davvero emozionare.
[+]
Questo film è un capolavoro.Non bisogna MAI sottovalutare l'animazione,perché i film di animazione se fatti come si deve possono essere dei veri capolavori e insegnare messaggi che nessun film ti potrà dare,questo è il caso di Inside Out,che è un arcobaleno dentro la tempesta rappresentata dai cartoni animati e film d'animazione di oggi,perché ha una morale splendida questo film:Ci saranno sempre momenti tristi nella vita,ma grazie alla tua famiglia,ai tuoi amici e alle tue passioni tornerà sempre la felicità.Personaggi curatissimi,soprattutto le 5 "emozioni principali"nella testa di Riley,Gioia,Tristezza,Rabbia,Paura e Disgusto(secondo me l'unico dei 5 non pensato benissimo),il mio personaggio preferito di tutti è stato Bing Bong,semplicemente geniale come del resto tutto il film,mi ha fatti davvero emozionare.Ho pianto(di emozione e di commozione)come un bambino guardando questo film,mi ha trasmesso tantissime emozioni,ed è senza alcuno dubbio uno se non il mio film di animazione preferito,si merita pienamente le 5 stelle.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a guidoguidotti99 »
[ - ] lascia un commento a guidoguidotti99 »
|
|
d'accordo? |
|
peanutstunaep
|
giovedì 15 ottobre 2015
|
carino ma...
|
|
|
|
Film carino, ma mi aspettavo qualcosa di più. Le scene più divertenti sono quelle del trailer.
|
|
[+] lascia un commento a peanutstunaep »
[ - ] lascia un commento a peanutstunaep »
|
|
d'accordo? |
|
redrose
|
giovedì 15 ottobre 2015
|
emozioni fuori di mente
|
|
|
|
INSIDE OUT, è un film delicato, permeato di quella leggerezza infantile che colora di intensità tutta la pellicola e assolutamente profondo da scavare con ineguagliabile maestria e sapienti pillole di magia, negli abissi della mente di una bambina di 11 anni.
Riley è una ragazzina felice: vive con i suoi genitori nel Minnesota, si divide tra l’amica del cuore e l’hockey, insomma nulla sembra turbare la sua quotidianità, fino a quando la sua famiglia non sarà costretta trasferirsi a San Francisco, gettandola nello sconforto totale.
Quello che avverrà nella roccaforte - non ancora così salda - delle sue emozioni è tutto uno scoperta e una meraviglia per noi spettatori. Ci vuole davvero potenza d’ingegno e un raro talento creativo, per dare voce e corpo alla Gioia, alla Tristezza, alla Rabbia, alla Paura e al Disgusto e farli diventare i veri protagonisti della storia, davanti a una consolle dei sentimenti sempre in bilico tra fazioni opposte e con un realismo impressionante.
[+]
INSIDE OUT, è un film delicato, permeato di quella leggerezza infantile che colora di intensità tutta la pellicola e assolutamente profondo da scavare con ineguagliabile maestria e sapienti pillole di magia, negli abissi della mente di una bambina di 11 anni.
Riley è una ragazzina felice: vive con i suoi genitori nel Minnesota, si divide tra l’amica del cuore e l’hockey, insomma nulla sembra turbare la sua quotidianità, fino a quando la sua famiglia non sarà costretta trasferirsi a San Francisco, gettandola nello sconforto totale.
Quello che avverrà nella roccaforte - non ancora così salda - delle sue emozioni è tutto uno scoperta e una meraviglia per noi spettatori. Ci vuole davvero potenza d’ingegno e un raro talento creativo, per dare voce e corpo alla Gioia, alla Tristezza, alla Rabbia, alla Paura e al Disgusto e farli diventare i veri protagonisti della storia, davanti a una consolle dei sentimenti sempre in bilico tra fazioni opposte e con un realismo impressionante.
Joy: solare, positiva e coraggiosa è la leader (quella che preme i pulsanti per intenderci) ma se la deve vedere con Anger, sempre pronto a litigare, o con Fear, impaurito e inerte, o con Disgust sempre svogliata e infastidita, e ancor di più si trova a combattere con la radicata malinconia di Sadness, che inevitabilmente sembra remare contro l’energia del gruppo.
Il loro equilibrio verrà messo a dura prova dal cambiamento, dal subconscio, dai sogni, dal pensiero astratto, dal turbamento causato dalla fase di assestamento che sta vivendo la nostra giovane protagonista.
Nel cammino alcuni ricordi resisteranno, altri spariranno risucchiati da un'aspirapolvere che nel fare il "cambio di stagione" deve dare spazio al nuovo.
In questo difficile cammino non mancheranno incontri bizzarri con personaggi preziosi come Bing Bong (gatto, elefante e delfino insieme), creatura immaginaria generata dalla fantasia: rosa e soffice come zucchero filato, guiderà Joy e Sadness dentro i sogni e gli incubi di Riley, fino a farsi da parte al momento opportuno.
I tratti dei personaggi sono realizzati in maniera così efficace da coglierne subito la natura, e non a caso Tristezza (Sadness), è blu, tonda e occhialuta, ma anche talmente goffa e simpatica da conquistarti subito.
La sua resistenza alla felicità, la sua pigra indolenza, sono solo apparentemente d’intralcio ma ci danno la misura di quanto sia importante essere (anche) tristi per poter vedere le cose da una prospettiva diversa.
La tristezza ci toglie le forze, ma poi ci libera dall'affanno.
Trovare un senso (e un posto) a ciò che ci fa soffrire è necessario e fa parte del processo personale di crescita, così come è impossibile nascondere la propria infelicità quando si manifesta. Il messaggio del film è proprio questo: nonostante la vita ci metta a volte a dura prova, prima o poi Joy riprenderà in mano la situazione. E Sadness sarà la sua più potente alleata.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a redrose »
[ - ] lascia un commento a redrose »
|
|
d'accordo? |
|
daddo96
|
giovedì 15 ottobre 2015
|
emozionalmente geniale
|
|
|
|
Inside out è un gran bel film, inutile dire che è consigliato per tutte le fasce di età perchè ognuno di noi ritrova in questi 90 minuti di proiezione, un qualcosa che ci rappresenta.
l'idea della rappresentazione della mente umana, è eccezionale, nella sua semplicità e bellezza, tutto ha una spiegazione ed una rappresentazione efficace e divertente.
La trasformazione dei sentimenti che avviene nella mente della protagonista è di un realismo estremo, la malinconia che diventa padrona della sua testa, trasmette grandi emozioni.
Altra nota considerevole va al fatto che oltre ad essere i protagonisti i 5 sentimenti nella testa dei protagonisti, sono pienamente sollecitati anche per chi guarda, si sorride, ci si rammarica, si ha paura, del futuro, questo soprattutto per i bambini/ragazzi che ho visto un po' preoccupati in sala, perchè è quel l'età che viene neorealisticamente presa in considerazione.
[+]
Inside out è un gran bel film, inutile dire che è consigliato per tutte le fasce di età perchè ognuno di noi ritrova in questi 90 minuti di proiezione, un qualcosa che ci rappresenta.
l'idea della rappresentazione della mente umana, è eccezionale, nella sua semplicità e bellezza, tutto ha una spiegazione ed una rappresentazione efficace e divertente.
La trasformazione dei sentimenti che avviene nella mente della protagonista è di un realismo estremo, la malinconia che diventa padrona della sua testa, trasmette grandi emozioni.
Altra nota considerevole va al fatto che oltre ad essere i protagonisti i 5 sentimenti nella testa dei protagonisti, sono pienamente sollecitati anche per chi guarda, si sorride, ci si rammarica, si ha paura, del futuro, questo soprattutto per i bambini/ragazzi che ho visto un po' preoccupati in sala, perchè è quel l'età che viene neorealisticamente presa in considerazione.
Gran bel prodotto, forse il migliore Disney degli ultimi anni.
un concentrato di emozioni al quadrato.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a daddo96 »
[ - ] lascia un commento a daddo96 »
|
|
d'accordo? |
|
daddo96
|
giovedì 15 ottobre 2015
|
emozionalmente genial
|
|
|
|
Inside out è un gran bel film, inutile dire che è consigliato per tutte le fasce di età perchè ognuno di noi ritrova in questi 90 minuti di proiezione, un qualcosa che ci rappresenta.
l'idea della rappresentazione della mente umana, è eccezionale, nella sua semplicità e bellezza, tutto ha una spiegazione ed una rappresentazione efficace e divertente.
La trasformazione dei sentimenti che avviene nella mente della protagonista è di un realismo estremo, la malinconia che diventa padrona della sua testa, trasmette grandi emozioni.
Altra nota considerevole va al fatto che oltre ad essere i protagonisti i 5 sentimenti nella testa dei protagonisti, sono pienamente sollecitati anche per chi guarda, si sorride, ci si rammarica, si ha paura, del futuro, questo soprattutto per i bambini/ragazzi che ho visto un po' preoccupati in sala, perchè è quel l'età che viene neorealisticamente presa in considerazione.
[+]
Inside out è un gran bel film, inutile dire che è consigliato per tutte le fasce di età perchè ognuno di noi ritrova in questi 90 minuti di proiezione, un qualcosa che ci rappresenta.
l'idea della rappresentazione della mente umana, è eccezionale, nella sua semplicità e bellezza, tutto ha una spiegazione ed una rappresentazione efficace e divertente.
La trasformazione dei sentimenti che avviene nella mente della protagonista è di un realismo estremo, la malinconia che diventa padrona della sua testa, trasmette grandi emozioni.
Altra nota considerevole va al fatto che oltre ad essere i protagonisti i 5 sentimenti nella testa dei protagonisti, sono pienamente sollecitati anche per chi guarda, si sorride, ci si rammarica, si ha paura, del futuro, questo soprattutto per i bambini/ragazzi che ho visto un po' preoccupati in sala, perchè è quel l'età che viene neorealisticamente presa in considerazione.
Gran bel prodotto, forse il migliore Disney degli ultimi anni.
un concentrato di emozioni al quadrato.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a daddo96 »
[ - ] lascia un commento a daddo96 »
|
|
d'accordo? |
|
|