Inside Out

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Inside Out   Dvd Inside Out   Blu-Ray Inside Out  
Un film di Pete Docter. Con Amy Poehler, Phyllis Smith, Mindy Kaling, Lewis Black, Bill Hader.
continua»
Titolo originale Inside Out. Animazione, Ratings: Kids, durata 94 min. - USA 2015. - Walt Disney uscita mercoledì 16 settembre 2015. MYMONETRO Inside Out * * * * - valutazione media: 4,03 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
zero99 lunedì 23 novembre 2015
bellissimo. Valutazione 4 stelle su cinque
36%
No
64%

L'ho trovato un bellissimo film. Il lato tecnico è molto buono, con dei colori accesi e dei disegni molto belli (fatti col computer). La storia l'ho trovata bella, e lascia un bell'insegnamento sia per i bambini sia per gli adulti. E' un film che fa capire che tutte le nostre emozioni sono importanti, quindi Gioia capisce che anche Tristezza ha un ruolo importante nella vita di ognuno di noi. Mi è piaciuto molto anche il viaggio che hanno fatto Gioia e Tristezza nella mente della bambina, nella sua immaginazione, nei suoi ricordi, ecc. veramente molto bello come film. L'unica pecca che ci ho trovato è che hanno lasciato poco spazio alle altre tre emozioni, Rabbia, Paura, e Disgusto. [+]

[+] lascia un commento a zero99 »
d'accordo?
dejan t. martedì 24 novembre 2015
la pixar colpisce ancora, nell'animo di chi guarda Valutazione 4 stelle su cinque
39%
No
61%

C'è poco da fare, ma questi geni della Pixar non smettono mai di stupire: dopo aver prodotto opere di pregevole fattura (la saga di Toy Story, "Alla Ricerca di Nemo", "Ratatouille" e tanti altri), ecco un'altra pellicola di ottimo livello, "Inside Out"; il regista Pete Docter (autore anche di "Monsters & Co." e "Up") è partito da un'idea ambiziosa, quella cioè di portare in un film d'animazione (orientato, quindi, soprattutto ad un pubblico bambino) alcuni elementi tipici della psiche umana. Il concetto fondamentale consiste nella coesistenza di cinque emozioni base nell'intelletto dell'uomo (rabbia, gioia, paura, tristezza, disgusto), nel film rappresentate come buffi personaggi che abitano il cervello, il "quartier generale". [+]

[+] lascia un commento a dejan t. »
d'accordo?
lucap96 lunedì 30 novembre 2015
da oscar Valutazione 5 stelle su cinque
43%
No
57%

Di solito non guardo cartoni animati, se non per curiosità o per far compagnia al mio fratellino. In questo caso, avendo sentito critiche entusiastiche, ho provato a dargli un'occhiata, pensando di mollarlo dopo pochi minuti, e invece non sono riuscito a staccarmi dallo schermo. Credo sia uno dei migliori film realizzati dalla Disney, al pari di tanti altri capolavori. Una storia originale (difficile trovarne), ma non strampalata, riesce a essere divertente e anche commovente. Non pensavo avrei mai scritto la recensione di un cartone animato, ma questo la merita tutta. Menzione d'obbligo ad un personaggio fantastico, l'amico immaginario mezzo elefante, un pò delfino e un pò tigre, tragico e comico al punto giusto. [+]

[+] lascia un commento a lucap96 »
d'accordo?
roby1985 giovedì 3 dicembre 2015
adorabile!!!! Valutazione 5 stelle su cinque
26%
No
74%

Film semplicemente adorabile per grandi e piccini, ma forse ancora di più per i i grandi...ti riporta indietro con gli anni all'adolescenza, fa sorridere, ridere, pensare e commuovere. DIseny si conferma regina dei film d'animazione intelligenti e profondi. Consigliatissimo!

[+] lascia un commento a roby1985 »
d'accordo?
laurence316 mercoledì 9 dicembre 2015
quando il risultato vale l'attesa... Valutazione 5 stelle su cinque
56%
No
44%

Dopo un anno, il 2014, senza nessun film Pixar nelle sale e a seguito dei mezzi fallimenti, quanto meno in termini di qualità, dei tre film precedenti (Cars 2, Ribelle-The Brave e Monster University), Inside Out rappresenta il ritorno in grande stile della Pixar, quella fabbrica di sogni che in molti hanno imparato ad amare, che ancora una volta si dimostra in grado di rinnovarsi, regalando l'ennesimo capolavoro agli spettatori. Inside Out è infatti un film dalle animazioni straordinarie e spettacolari, sostenuto da una trama curata, appasionante e per nulla banale. Fin dal soggetto è fra i più interessanti mai prodotti dalla casa californiana, è un film che ha l'ambizione di condurre lo spettatore in un emozionante viaggio all'interno della menta di una ragazzina, Riley, alle prese con quella che è una delle fasi più critiche dell'adolescenza. [+]

[+] lascia un commento a laurence316 »
d'accordo?
paolo_francesco giovedì 10 dicembre 2015
film vergognoso Valutazione 1 stelle su cinque
44%
No
56%

..vedo di sintetizzare i punti di critica..

Il disagio della protagonista è: il trasferimento familiare (ovvio fare a questo punto i riferimenti agli altri VERI disagi degli adolescenti.. come per esempio chi non è seguito, chi ha uno o entrambi i genitori morti, chi viene picchiato a casa, chi è povero, chi è malato, ecc.) e chi critica il film (come faccio io) lo fa perché si chiede: che idea di bambino/a, e di persona, vi è sottesa?

La bambina (intesa come protagonista) è in realtà un pupazzo in mano a 5 deficienti, accentuati ed esasperati a tal punto da constatare che Gioia annoia (ostinatamente felice), Tristezza fa pena (non sa che ci sta a fare), Paura fa ridere (puoi capire che bel risultato la Pixar), Rabbia pare strafatto e Disgusto è evanescente. [+]

[+] velenosa pixar, poveri noi ! (di raffele)
[+] lascia un commento a paolo_francesco »
d'accordo?
alessia.mary.j venerdì 25 dicembre 2015
centro! Valutazione 4 stelle su cinque
22%
No
78%

Capolavoro no, ma ottimo film si!! Mi è piaciuto il modo in cui è stata presentata la parte emozionale, con 5 individui che ci guidano come robot. Poi la memoria a lungo termine, le piccole sfere coi ricordi, il treno dei pensieri ecc, piccole chicche che rendono il film unico. Ammetto anche di essermi commossa in un paio di scene.. Straconsigliato, lo rivedrei almeno 100 volte.

[+] lascia un commento a alessia.mary.j »
d'accordo?
tommaso martedì 29 dicembre 2015
nella media Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

personalmento il fil è piuttosto banale con una trama molto scarsa che si conclude nella maniera piu veloce che abbima mai visto e francamente non capisco tutto il successo che ha avuto dato che a livello cinematografico ci sono state pellicole molto piu valide di questa sotto molti punti di vista a partire dal divertimento fino al messaggio/insegnamento del cartone, nulla di che 

[+] lascia un commento a tommaso »
d'accordo?
cpettine venerdì 8 gennaio 2016
strepitoso Valutazione 5 stelle su cinque
53%
No
47%

Alle volte capita che si vada al cinema con un po’ di superficialità, si entra in sala, ci si siede su una gigantesca poltrona di un multisala di periferia (situazione impensabile per un cinemino del centro....i tempi cambiano), ci si volta verso il proprio accompagnatore e si chiede: cosa danno oggi? E si, perché per mettere d’accordo grandi e piccoli non c’è niente di meglio che un cartone della nuova generazione...non è il caso di “Inside out”, strepitosa fatica della Pixar che vuole descrivere il funzionamento (niente popo’ di meno che...) delle emozioni. E il bello è che ci riesce benissimo, proprio attraverso il meccanismo della animazione, ovvero rappresentando sotto forma di “pupazzi animati” le emozioni che stanno “dentro” la testa di una bambina di undici anni: gioia, tristezza, rabbia, paura, disgusto. [+]

[+] lascia un commento a cpettine »
d'accordo?
claudus mercoledì 20 gennaio 2016
il vero animatrix Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

A parte qualche lacuna nella realizzazione di quell'out come opposto di inside che il titolo declamava la pixar qui conquista una cosa grande ... riesce a condensare in 94 min ,con le dovute proporzioni qualitative ,due grandi imprese letterario/cinematografiche ... da un lato c'è l'avventura dantesca come viaggio negli stati dell'anima ...(Ezra Pound) ... anticipato però  all'adolescenza ma laddove lì c'era il vedere gli atomi impersonificati in Ulisse o Ugolino ... qui questi atomi animati sono direttamente protagonisti ... dall'altro il riferimento non può che essere matrix ... in modo meno radicale ma più diretto e più facilmente fruibile in modo analogamente biologico le emozioni già si muovono nelle sinapsi come neurotrasmettitori. [+]

[+] lascia un commento a claudus »
d'accordo?
pagina: « 7 8 9 10 11 12 »
Inside Out | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | claudiofedele93
  2° | mask-yoda
  3° | maopar
  4° | eugenio
  5° | mario nitti
  6° | laurence316
  7° | filippo catani
  8° | stefano capasso
  9° | midnight
10° | andre91mortimer
11° | ile97
12° | willywillywilly
13° | andrea diatribe
14° | freddie lee
15° | morganakam
16° | vincent84
17° | catcarlo
18° | fabiofeli
19° | redrose
20° | 25peter
21° | daddo96
22° | dimoo
23° | mickey97
24° | zarar
25° | shaque
26° | elpiezo
27° | flyanto
28° | miranbaricic
29° | alexmanfrex
30° | jack beauregard
31° | acconciatoribd
32° | enzo70
33° | greatsteven
34° | cpettine
35° | nino pell.
36° | anspalma
37° | fabrizio friuli
38° | noia1
39° | no_data
40° | gabriella
41° | guidoguidotti99
42° | daddo96
43° | daddo96
44° | hollyver
45° | lati29
46° | eleonora panzeri
47° | chiccamareblu
48° | lucap96
49° | emanuele.94
50° | no_data
51° | dejan t.
52° | tmpsvita
53° | la vega
54° | aurash
55° | zero99
56° | liuk!
57° | paolo_francesco
58° | paolo_francesco
59° | raguarra
60° | c.ronaldo7
61° | dany101
62° | paolo_francesco
Rassegna stampa
Emiliano Morreale
Premio Oscar (3)
Golden Globes (2)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (4)
BAFTA (2)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità