Inside Out

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Inside Out   Dvd Inside Out   Blu-Ray Inside Out  
Un film di Pete Docter. Con Amy Poehler, Phyllis Smith, Mindy Kaling, Lewis Black, Bill Hader.
continua»
Titolo originale Inside Out. Animazione, Ratings: Kids, durata 94 min. - USA 2015. - Walt Disney uscita mercoledì 16 settembre 2015. MYMONETRO Inside Out * * * * - valutazione media: 4,03 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
daddo96 giovedì 15 ottobre 2015
emozioni al quadrato Valutazione 5 stelle su cinque
58%
No
42%

Gran bel film, (premetto che scrivo da 18enne,)  adatto a tutte le età, perche riesce a rappresentare in modo efficace un mondo misterioso, quello della mente, che riesce a farci immedesimare nel film, perchè ognuno di noi ha un'esperienza comune a quello che viene raccontato, dai più piccoli ai più adulti.
La struttura sul quale viene montata la storia è perfetta, più parti della nostra mente vengono svelate è perfettamente immaginate, dal subconscio allo scaffale dei ricordi, dall'amico immaginario a coloro che si occupano dello smaltimento d i ricordi, tutto è geniale e ben assemblato.
La storia è ottima, perchè racconta di come le nostre azioni quotidiane cambino con il passare del tempo perchè sono le nostre esigenze emozionali che mutano, è così tutti i mostri ricordi vengono visti con "occhi" diversi. [+]

[+] lascia un commento a daddo96 »
d'accordo?
paolo_francesco domenica 18 ottobre 2015
..per chi pensa che sia un capolavoro (?) Valutazione 0 stelle su cinque
42%
No
58%

..ribadisco che chiaramente non lo è!
..ma vorrei andare oltre.. se quelli che hanno scritto "capolavoro" a cuor leggero, leggessero qualche libro in più di psicologia dell'età evolutiva e perché no di neuropsichiatria infantile scoprirebbero da soli i perché della pochezza.. vorrei ricordare (soprattutto a questi che leggono poco o niente.. saggi eh, mica romanzetti) che le fasi di crescita affettiva/emozionale di tutti i bambini sono caratterizzati da tre grandi fasi:
- la prima va da 0 a 3-4 anni circa, e prevale il principio del piacere (le emozioni che si provano in questa fase "marcano" l'individuo);
- la seconda va da 3-4 a 9 anni circa, e prevale il principio di realtà;
- la terza va dai 9 anni circa in poi, e prevale il principio dei valori;
la Pixar/Disney ha fatto della disinformazione (oltre al razzismo già citato) perché non ha tenuto conto di questi dati. [+]

[+] non sono d'accordo (di miranbaricic)
[+] lascia un commento a paolo_francesco »
d'accordo?
giancarlo 56 martedì 20 ottobre 2015
il mondo e' bello perche' e' vario... Valutazione 0 stelle su cinque
10%
No
90%


PaoloFrancesco...dai un'occhiata! Nella tua testolina, probabilmente ne hai due che gestiscono il Disgusto...

[+] lascia un commento a giancarlo 56 »
d'accordo?
shaque martedì 20 ottobre 2015
le emozioni di disney Valutazione 3 stelle su cinque
58%
No
42%

Film di animazione non della tradizione Disney per intenderci, ma ricca di contenuti e situazioni che ti portano ad emozionarti e riflettere. Più adatto ad un pubblico adulto o quantomeno per adolescenti o ragazzini. Invece per le situazioni espresse uno spettatore di età piccola finirebbe con l'annoiarsi. Buona produzione, ma non definiamolo capolavoro.

[+] lascia un commento a shaque »
d'accordo?
emanuele.94 mercoledì 21 ottobre 2015
inno all'emozione (e alla nostalgia) Valutazione 5 stelle su cinque
43%
No
57%

Inside Out, l’ultima fatica Pixar, la pluripremiata casa di produzione statunitense leader creativa nel campo dell’animazione digitale, è un inno all’emozione e alla bellezza del crescere in sintonia con i cambiamenti e le prove della vita .
Il film inizia con un tepore nostalgico mentre assistiamo alla nascita di Riley, la piccola protagonista del film. Insieme a lei nascono nella sua mente anche le emozioni primarie: Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura, Disgusto. Tutte e cinque, meravigliosamente caratterizzate per incontrare il gusto del pubblico più giovane, si contendono il controllo delle azioni di Riley in un immaginario quartier generale. Gioia, dai contorni sfumati come una nuvola, ha il pieno controllo sulle altre emozioni fino agli undici anni di Riley. [+]

[+] lascia un commento a emanuele.94 »
d'accordo?
tmpsvita giovedì 22 ottobre 2015
la cara vecchia pixar che continua a far sognare Valutazione 5 stelle su cinque
40%
No
60%

Il grande ritorno della Pixar con uno dei loro più grandi registi, Pete Docter ( Monster & co. e Up). Questo film è stato elogiato da critici di mezzo mondo, di conseguenza non potevo che aspettarmi moltissimo da questo cartoon. La cosa che più bella di questo film è che è adatto ai bambini ma anche, sopratutto agli adulti, è molto maturo e adulto, incredibilmente commovente e profondo ma ha dei tempi comici memorabili. Questo è il pregio più grande di questa pellicola che riece a trattare temi molto complicati , come il subconscio, in maniera semplice, leggera, geniale e con un' originalità unica. [+]

[+] lascia un commento a tmpsvita »
d'accordo?
paolo_francesco sabato 24 ottobre 2015
..il nulla al cinema Valutazione 0 stelle su cinque
80%
No
20%

..intervengo solo per consigliare agli entusiasti di questo orrendo film di leggere (si, mandolino.. leggere) la recensione su internazionale.it di goffredo fofi dal quale prendo la chiusura "Ma il mondo ipotizzato da Inside out a me fa paura, e ai miei nipoti cerco di far vedere qualcosa di più tradizionale e di più umano. Di meno preoccupante su quel che s’intende fare di loro e di noi"..
..purtroppo quando si dà voce alla mediocrità avviene questo: pessimi prodotti, osannati da scadenti critici

[+] lascia un commento a paolo_francesco »
d'accordo?
no_data domenica 25 ottobre 2015
come la corrazzata potemkin per fantozzi Valutazione 1 stelle su cinque
57%
No
43%

Dopo 5 minuti, il resto è inutile. E' un film di psicologia spicciola che lascia attoniti per la sua inconsistenza e per la pochezza. Si salvano solo, al solito, alcuni effetti speciali. Sconsigliabile.

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
miranbaricic domenica 25 ottobre 2015
finalmente Valutazione 4 stelle su cinque
53%
No
47%

Era davvero molto tempo che, nel campo dell'animazione, non veniva prodotto qualcosa di realmente valido. Inside out è, dopo tanto tempo, il primo film di animazione divertente (senza mai forzare le risate), capace di parlare a più fasce d'età, e soprattutto intelligente. Le interazioni fra gli omuncoli nella testa della protagonista sono tradotti in emozioni e comportamenti in maniera azzeccatissima, e il film porta con se un significato intelligente, senza cercare di mascherarlo o pomparlo con inutili sentimentalismi e uscite troppo smielate che avrebbero sicuramente rovinato il risultato. Ovviamente il sentimentalismo c'è, ma non è mai pesante, non è mai difficile da sopportare, non scade nello stucchevole o nel melenso. [+]

[+] lascia un commento a miranbaricic »
d'accordo?
liuk! domenica 25 ottobre 2015
intelligente Valutazione 4 stelle su cinque
39%
No
61%

Pellicola che divide critica e pubblico. Per alcuni si tratta di psicologia spicciola, banalizzata, per altri un cartoon innovativo e ben fatto. Personalmente mi ritrovo di più con la seconda corrente perchè finalmente ci si trova davanti a qualcosa di diverso, qualcosa con una trama elaborata che rende pensanti anche i genitori. Lascio i grandi critici italiani ad altri, non ho mai trovato niente di particolarmente buono nel cinema d'Essai o nei mattoni morettiani o felliniani.
In parte mi ha ricordato Alice Nel Paese Delle Meraviglie, romanzo cartoonificato sicuramente di spessore psicologico (ed onirico) piuttosto raffinato. Qui siamo chiaramente di fronte ad un lavoro più frivolo ma non meno elaborato i cui richiami scientifici hanno delle basi reali. [+]

[+] lascia un commento a liuk! »
d'accordo?
pagina: « 5 6 7 8 9 10 11 12 »
Inside Out | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | claudiofedele93
  2° | mask-yoda
  3° | maopar
  4° | eugenio
  5° | mario nitti
  6° | laurence316
  7° | filippo catani
  8° | stefano capasso
  9° | midnight
10° | andre91mortimer
11° | ile97
12° | willywillywilly
13° | andrea diatribe
14° | freddie lee
15° | morganakam
16° | vincent84
17° | catcarlo
18° | fabiofeli
19° | redrose
20° | 25peter
21° | daddo96
22° | dimoo
23° | mickey97
24° | zarar
25° | shaque
26° | elpiezo
27° | flyanto
28° | miranbaricic
29° | alexmanfrex
30° | jack beauregard
31° | acconciatoribd
32° | enzo70
33° | greatsteven
34° | cpettine
35° | nino pell.
36° | anspalma
37° | fabrizio friuli
38° | noia1
39° | no_data
40° | gabriella
41° | guidoguidotti99
42° | daddo96
43° | daddo96
44° | hollyver
45° | lati29
46° | eleonora panzeri
47° | chiccamareblu
48° | lucap96
49° | emanuele.94
50° | no_data
51° | dejan t.
52° | tmpsvita
53° | la vega
54° | aurash
55° | zero99
56° | liuk!
57° | paolo_francesco
58° | paolo_francesco
59° | raguarra
60° | c.ronaldo7
61° | dany101
62° | paolo_francesco
Rassegna stampa
Emiliano Morreale
Premio Oscar (3)
Golden Globes (2)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (4)
BAFTA (2)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità