Inside Out

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Inside Out   Dvd Inside Out   Blu-Ray Inside Out  
Un film di Pete Docter. Con Amy Poehler, Phyllis Smith, Mindy Kaling, Lewis Black, Bill Hader.
continua»
Titolo originale Inside Out. Animazione, Ratings: Kids, durata 94 min. - USA 2015. - Walt Disney uscita mercoledì 16 settembre 2015. MYMONETRO Inside Out * * * * - valutazione media: 4,03 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
greatsteven lunedì 20 febbraio 2017
un difficile cambiamento per l'undicenne riley. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

 INSIDE OUT (USA, 2015) diretto da PETE DOCTER.

Riley è una ragazzina undicenne originaria del Minnesota, appassionata di hockey su ghiaccio e che vive serena e felice con un padre (istruttore del suddetto sport) e una madre che la adorano e la ricoprono d’affetto. Fin dalla sua nascita, cinque emozioni (Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza, capitanate dalla simpatica e ottimista Gioia) lavorano nella sua mente, in un Quartier Generale, per garantirle una duratura felicità, archiviando i suoi ricordi base in modo che alimentino cinque isole (Stupidera, Famiglia, Onestà, Amicizia, Hockey) il cui compito consiste nel conservare le esperienze positive della bambina così da rendere ogni sua azione dell’immediato futuro il più proficua e benefica possibile. [+]

[+] lascia un commento a greatsteven »
d'accordo?
madaso giovedì 2 febbraio 2017
film di grande impatto morale. Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Anche se sotto forma di cartone animato, Inside Out mette in risalto la pscologia delle persone fin dall'infanzia. Crescendo viene evidenziato nella mente della bambina un discostamento da quelli che erano i pensieri e i legami affettivi infantili.
Sin dall'inizio del film vengono presentati i diversi ruoli dei "personaggi": Gioia, protagonista con il compito più difficile, quello cioè di far suscitare emozioni positive alla bambina. Gioia sempre in disguido con Tristezza, altro personaggio di ruolo fondamentale, che, pur non volendo, metteva i bastoni tra le ruote alla felicità della bambina. Le altre tre emozioni vengono rappresentate da Paura, Rabbia e Disgusto. [+]

[+] lascia un commento a madaso »
d'accordo?
uppercut giovedì 1 settembre 2016
c'è qualcuno che come me l'ha trovato pessimo? Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

Chiedo scusa, ho un problema: ho trovato questo film inguardabile. Noioso, antipatico, faticosissimo. Persino pericoloso. L'idea che ho dell'umanità, del suo mistero, del suo complesso e meraviglioso dialogo col mondo, ma anche il gusto estetico che credo di aver alimentato in questi decenni in sala di proiezione, il mio amore grato, ammirato per film come "Up" o "Alla ricerca di Nemo" mi hanno letteramente fatto scappare davanti a "Inside out" dopo non più di venti minuti. Il mio problema è il seguente: c'è qualcuno che nell'oceano entusiasta su cu ha veleggiato questo film la pensa come me? Tanto per non sentirsi soli al mondo. [+]

[+] lascia un commento a uppercut »
d'accordo?
gabriella martedì 30 agosto 2016
racconto di formazione Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Le emozioni sono presenti nell'individuo fin dalla nascita , ogni azione che compiamo, ogni relazione, anche la cosa più insignificante producono uno stato d'animo, positivo o negativo , viviamo delle sensazioni che possono sfociare in una emotività più o meno accentuata, dipende dalla tipologia e dal soggetto. Nei bambini possono prendere il sopravvento, in concomitanza con un fatto apparentemente normale, come un trasloco. Così per Riley, undicenne del Minnesota che deve spostarsi con i suoi genitori a San Francisco , costretta ad abbandonare l'amica del cuore, le sue attività , le sue abitudini. L'idea del film della Pixar, di un quartiere generale dove risiedono le emozioni che danno indicazioni alla ragazzina, la turbano, la iquietano, la fanno sorridere, la confondono. [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
noia1 mercoledì 20 aprile 2016
si va in fondo senza sgarrare Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Una bambina deve affrontare un trauma, ne uscirà più matura ma – soprattutto nella sua testa – sarà un’ epopea.
Una rappresentazione difficilissima attraverso un linguaggio che più semplice non si poteva, la testa suddivisa in tutte le sue parti, ciascuno parla e dice la sua per spiegare cosa ci capita dentro e per capire che se qualcosa non va vale sempre la pena tenerne conto e parlarsi.
Fondamentalmente complesso, cinematograficamente dinamico e ben strutturato. Anche se semplice sostanzialmente per lo spettatore, viene da pensare come si abbia fatto ad arrivare ad una teorizzazione tanto complessa del cervello umano e creare un meccanismo tanto perfetto: non s’impasta, non annoia, e soprattutto riesce ad emozionare. [+]

[+] lascia un commento a noia1 »
d'accordo?
enzo70 lunedì 14 marzo 2016
un film adatto a tutti Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ognuno di noi ha un quartier generale che gestisce le proprie emozioni ed i propri stati d’anima; la gioia, la tristezza, la rabbia, la paura, il disgusto. Questa è la traccia del nuovo, riuscito, film della Disney dove la protagonista, Riley, una ragazzina felice è costretta a trasferirsi a San Francisco perdendo l’amica del cuore. Il disagio della bambina nella vita reale viene acuita dal conflitto tra Joy, l’emblema della felicità, per cui il bicchiere se non è mezzo pieno bisogna riempirlo, e Sadness, l’emblema della tristezza, per cui se il bicchiere non è mezzo vuoto bisogna svuotarlo. Ed introno gli altri sentimenti che in una sorta di ballata portano Ridley attraverso il mare magno della vita. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
nalipa giovedì 10 marzo 2016
meraviglioso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Grande film d'animazione per bambini ma anche e soprattutto per adulti.
Divertente, profondo, incalzante e con un significato profondo e immediato: tutti gli stati d'animo sono necessari - se si é in grado di ascoltarli.
Ho amato  TRISTEZZA, che all'inizio e un po' tenuta lontano ma alla fine risolve la situazione.

Ho vissuto la visione come una bella coccola.


Oscar meritatissimo

[+] lascia un commento a nalipa »
d'accordo?
sim one domenica 28 febbraio 2016
ricco di emozioni Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film Pixar migliore che abbia mai visto: sensibile, simpatico, commovente, il tutto al punto giusto, senza esagerazioni che spesso rovinano pellicole dai buoni propositi. L'a morale che trasmettono è importante, sia per grandi che per i piccini: ogni emozione a modo suo è importante, e dobbiamo viverla, e la tristezza non è da bandire o da evitare, ma merita lo stesso spazio della felicità. Merita l'Oscar. Assolutamente da rivedere.

[+] lascia un commento a sim one »
d'accordo?
acconciatoribd venerdì 19 febbraio 2016
un film da applausi Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un buon film d'animazione che dimostra in maniera simpatica ed ironica come le emozioni che proviamo siano in contatto tra di loro ma allo stesso tempo tutte indispensabili e importanti. Narra la crescita, il distacco dall'infanzia in modo potente e ciò che questo comporta. Apparentemente indirizzato ai bimbi per il character design, in realtà è un cartoon per pubblico adulto. I personaggi che mi hanno colpito sono gioia e tristezza . Gioia non riesce a capire il ruolo di tristezza e lotta affinchè Riley possa essere sempre felice. Tristezza dal suo canto si sente inutile, ma allo stesso modo è un'emozione indispensabile. La parte centrale del film infatti è quando Gioia che vuole sempre prevalere sugli altri lascia il comando a Tristezza che grazie alla sua emozione fa cambiare idea a Riley che diretta a ritornare a casa, torna sui suoi passi e quindi dalla sua famiglia, per costruire "l'isola" che si era sgregolata. [+]

[+] lascia un commento a acconciatoribd »
d'accordo?
francesco2 martedì 19 maggio 2015
recensione eccellente...........in attesa del film Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Bravissima

[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 »
Inside Out | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | claudiofedele93
  2° | mask-yoda
  3° | maopar
  4° | eugenio
  5° | mario nitti
  6° | laurence316
  7° | filippo catani
  8° | stefano capasso
  9° | midnight
10° | andre91mortimer
11° | ile97
12° | willywillywilly
13° | andrea diatribe
14° | freddie lee
15° | morganakam
16° | vincent84
17° | catcarlo
18° | fabiofeli
19° | redrose
20° | 25peter
21° | daddo96
22° | dimoo
23° | mickey97
24° | zarar
25° | shaque
26° | elpiezo
27° | flyanto
28° | miranbaricic
29° | alexmanfrex
30° | jack beauregard
31° | acconciatoribd
32° | enzo70
33° | greatsteven
34° | cpettine
35° | nino pell.
36° | anspalma
37° | fabrizio friuli
38° | noia1
39° | no_data
40° | gabriella
41° | guidoguidotti99
42° | daddo96
43° | daddo96
44° | hollyver
45° | lati29
46° | eleonora panzeri
47° | chiccamareblu
48° | lucap96
49° | emanuele.94
50° | no_data
51° | dejan t.
52° | tmpsvita
53° | la vega
54° | aurash
55° | zero99
56° | liuk!
57° | paolo_francesco
58° | paolo_francesco
59° | raguarra
60° | c.ronaldo7
61° | dany101
62° | paolo_francesco
Rassegna stampa
Emiliano Morreale
Premio Oscar (3)
Golden Globes (2)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (4)
BAFTA (2)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità