Inside Out |
||||||||||||||
Un film di Pete Docter.
Con Amy Poehler, Phyllis Smith, Mindy Kaling, Lewis Black, Bill Hader.
continua»
Titolo originale Inside Out.
Animazione,
Ratings: Kids,
durata 94 min.
- USA 2015.
- Walt Disney
uscita mercoledì 16 settembre 2015.
MYMONETRO
Inside Out ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
la frantumazione della soggettività umana.
di egidio2015Feedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 20 settembre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Inside out. La frammentazione della soggettività in cinque emozioni fondamentali: gioia, tristezza, paura,rabbia e disgusto che, in un rapporto di causalità lineare con l'esterno, gestiscono la vita della bambina da una avveniristica e supertecnologica centrale operativa secondo il principio dell'efficienza e della congruità. Regolano inoltre pensieri (che corrono inarrestabili in untrenino) e ricordi (raffigurati sotto forma di una miriade di palle colorate ben sistemate in una miriade di scaffali). Le esperienze familiari, amicali, ludiche, scolastiche ecc. sono isole ben distinte e funzionanti autonomamente. Il subconscio (così viene definito) è una discarica buia e spettrale dei "piantagrane". Insomma il trionfo del comportamentismo che riduce l'essere umano, sin da bambino, ad un insieme di parametri e funzioni che, come ingranaggi e meccanismi, sono facilmente controllabili e aggiustabili singolarmente. Fortunatamente l'essere umano non è questo, non funziona in questo modo, è tutt'altra cosa.
[+] lascia un commento a egidio2015 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||