Il viaggio di Nori alla ricerca del padre diventa una storia esemplare per comprendere il dramma dei migranti. Espandi ▽
Il decenne Nori e su padre Gazim vendono sigarette nel Kosovo pochi anni dopo la caduta del muro di Berlino. Un giorno il padre se ne va senza dare spiegazioni al figlio e affidandolo a uno zio. Da quel momento l'unico pensiero di Nori sarà quello di riuscire a trovare il denaro sufficiente per poter partire alla sua ricerca essendo riuscito ad individuare anche una meta precisa: la Germania. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio attraverso l'Islanda, Londra, Parigi e New York. Il film percorre la vita e il lavoro di Bjork, una delle più versatili e influenti artiste del nostro tempo. Per celebrare il suo 50esimo compleanno il MoMa di New York le dedica una retrospettiva. Questo documentario esplora l'anima e l'universo creativo di Bjork artista, musicista, attrice, video-artista, visionaria, compositrice attraverso la musica di "Vulnicura" il suo ultimo album. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La madre del dodicenne Ali vende i vestiti che lavora a maglia per le strade di una città turca, mentre il bambino si guadagna un po 'di soldi lavorando in un garage quando non è a scuola . Da quando il padre se n'è andato, la famiglia sta lottando per evitare la rovina finanziaria. La bella bicicletta blu che Ali ammira regolarmente in una vetrina sulla strada di casa sembra lontana dalla sua realtà. Il cuore di Ali appartiene a Elif, un'insegnante della scuola che frequenta. Quando lei è costretta a dimettersi dal suo ufficio per fare spazio ad Hasan, su ordine del preside, Ali non accetta assolutamente questo movimento antidemocratico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Rafael, 19 anni, e` un giovane pugile all'inizio della carriera. Cristina, 34 anni e` un'attrice. Box e` un film su un gioco senza regole, un gioco in cui
nessuno e` al sicuro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ritratto dell'amato musicista austriaco Hubert von Goisern, che, con l'album "EntwederUNDoder", nel 2011 ha conquistato fama mondiale, ben oltre le Alpi. Diventato un cult per i suoi testi impegnati, profondi e soprattutto critici, von Goisern viene raccontato da Rosenmüller in questo documentario attraverso i suoi successi, come Koa Hiatamadl und Brenna tuats guat e la sua personale evoluzione come musicista e come uomo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
'Burning from the inside' è un documentario socio-politico, girato nelle strade di Atene e Berlino. Utilizzando l'ascesa del partito neonazista "Alba dorata" come linea narrativa principale, racconta le organizzazioni fasciste e la disintegrazione sociale che ha pervaso la Grecia, dal punto di vista degli immigrati greci in Germania. Combattendo contro l'impennata neo-Nazista, i greci collaborano con i tedeschi, e cercano di creare un'unica voce sulle continue violazioni dei diritti umani in Grecia, e sul ruolo della Germania come "regina d'Europa". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Berchtesgaden è una storica località turistica ai piedi delle alpi settentrionali salisburghesi, rinomata per lo splendido paesaggio ma anche per il Berghof, la residenza estiva che Hitler fece costruire a fini diplomatici. In questo scenario idilliaco e apparentemente isolato dal mondo, da oltre due anni la proprietaria del Cafè Waldluft, una storica residenza turistica, ospita diversi rifugiati mediorientali e africani. Qui possono trovare un piccolo momento di pausa dalla situazione di solitudine in cui si trovano e iniziare a costruire il proprio futuro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ascesa e costruzione di una leadership, Jörg Haider analizzato nel suo universo, per capire cause e cosneguenze. Espandi ▽
È stato il più giovane parlamentare austriaco, e il primo leader populista a portare al potere un partito di estrema destra. Il governatore della Carinzia, Jörg Haider, morto in un incidente d'auto nel 2008, è stato definito neonazista e seduttore, provocatore e carismatico. Ma la sua è una personalità complessa e una vita intrisa di segreti, dalle compromissioni della famiglia con il Terzo Reich fino alle voci sulla sua omosessualità... Nathalie Borgers propone un ritratto che spazia dal pubblico al privato attraverso i ricordi di amici e parenti, colleghi di partito e avversari politici. Un film da non perdere per capire un cuore d'Europa che ancora oggi combatte contro tentazioni xenofobe e fantasmi del passato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista vincitore della Palma d'oro a Cannes nel 2010 con Lo zio Boonme che si ricorda le vite precedenti dirige un film su un gruppo di militari attaccati da una malattia del sonno molto strana. Espandi ▽
In un piccolo paesino tailandese un gruppo di soldati viene colpito da una strana malattia del sonno: vengono ricoverati in una scuola elementare abbandonata, adibita ad ospedale. Jenjira Widnes si offre volontaria per prendersi cura dei militari, sviluppando un particolare interesse nei confronti di Itta, un giovane che non riceve mai visite dai parenti. Ma anche la sua vita sta per subire un cambiamento: incontra due fantasmi che le raccontano dell'esistenza di un cimitero di re sepolto sotto la scuola. La giovane comincerà ad avere allucinazioni e sogni molto particolari. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Girato in Vietnam, il film (che sarà presentato in concorso alla Berlinale), affronta il tema dell'accettazione dell'omosessualità. Espandi ▽
Anni Novanta, Saigon. In tempo di crisi economiche e preoccupazioni politiche sulla sovrappopolazione del Vietnam, il giovane studente di fotografia Vu è appena arrivato in città quando affitta una stanza in una baraccopoli in periferia. Qui, si innamora del suo compagno di stanza Thang che, per campare, spaccia eroina. Il padre di Vu, Sau, non approva questa relazione e sceglie di dare in moglie Huong al figlio nella speranza di separarlo da Thang. La giovane Huong, però, è segretamente innamorata di Sau... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo aver perso due mariti, una donna muta, madre di due ragazzi, deve sopravvivere e mandare avanti la propria famiglia con la semplice forza di volontà. Il figlio maggiore, di 15 anni, cerca di cavarsela da solo mentre va ancora a scuola lavorando illegalmente in una vicina miniera di cromo.
Un uomo diviso tra l'amore di una donna e la collera gelosa del figlio adolescente di lei. Una giovane insegnante di matematica amante del rock, che si è ribellata al volere dei genitori rifiutando di inseguire la strada di una comoda vita nella capitale. Questa donna è come un angelo custode che aiuta e guida il giovane quindicenne nel viaggio che lo porterà a diventare un uomo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cinema: un affare di Stato è un film sul potere del cinema. Espandi ▽
Cinema: un affare di Stato è un film sul potere del cinema. Girato nella Mosca di oggi, ci mostra la mobilitazione contro il licenziamento di Naum Kleiman, massimo esperto del cinema di Ejzenštejn e storico del cinema, dal suo posto di storico direttore della Cineteca di Mosca. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La partenza impegnata lascia presto il posto a un film di genere ma convince, a sorpresa, la coppia Watson-Bruhl. Thriller, Lussemburgo, Francia, Germania2015. Durata 110 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia di Lena e Daniel, una giovane coppia che rimane implicata nel colpo di stato militare avvenuto in Cile nel 1973. Espandi ▽
Lena e Daniel sono una coppia di giovani tedeschi innamorati. Lei è una hostess della Lufthansa, lui un grafico e un fotografo, che si è messo a servizio delle speranze rivoluzionarie del Cile di Salvador Allende. Daniel ha appena deciso di tornare in Europa con lei, quando rimane bloccato dal colpo di stato del 1973. Segnalato come collaboratore dei comunisti, viene rapito dalla polizia segreta di Pinochet, torturato orrendamente, e segregato nella cosiddetta Colonia Dignidad, nel sud del paese: una missione guidata dal carismatico Pius, alias Paul Schafer, dalla quale nessuno è mai riuscito a fuggire. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.