Félix Moati candidato come miglior giovane promessa ai Prix César 2016 Espandi ▽
Charlotte e Micha sono giovani e innamorati. Hanno appena comprato una casa vicino a Lille per coronare il loro amore. A rovinare i piani della giovane coppia ci penserà la passione irrefrenabile tra Charlotte e l'amica Melody, che finirà per distruggere in pochi mesi il sogno di perfezione di Micha, impotente di fronte al cambiamento della fidanzata. La situazione precipita quando Micha, sentendosi trascurato, decide di lasciare Charlotte, infatuato anch'egli della stessa Melody! Per la ragazza il gioco si trasforma in un triangolo vertiginoso, complice delle confessioni tra i due ma amante di entrambi, sarà difficile per lei mantenere il segreto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un poema civile di incalcolabile potenza visiva, che mescola documentario e installazione artistica senza mai manipolare la realtà. Documentario, Cina, Francia2015. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un documentario che offre uno spaccato della società contemporanea e dello sviluppo economico cinese. Espandi ▽
Nel mezzo del cammin della sua vita un uomo nudo giace ripiegato su se stesso in posizione fetale nella Cina di oggi, al confine fra due mondi: un paradiso agreste che fa già parte di un passato irreversibile e un inferno minerario creato seguendo l'istinto distruttivo della mitologica bestia Behemoth. La terra è profanata da ruspe che scavano come artigli e viene trasportata lontano dai "giocattoli del mostro", non prima di essere stata scandagliata da mani febbrili alla ricerca di qualcosa di prezioso che non dà gioia a chi lo trova. I minatori che popolano questo girone dantesco sono sproporzionatamente piccoli rispetto a ciò che producono, e facilmente rimpiazzabili, nel caso venissero spazzati via dalle esplosioni che sventrano le montagne, o fatalmente intossicati dal fumo e dal debris che esala dalle pareti violate, o arrostiti dalla lava che scorre dalle viscere stuprate come sangue incandescente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un dramma ricco di sfumature che passa dallo spionaggio internazionale a situazioni lavorative realstiche in un comparto dei servizi segreti francesi. Espandi ▽
Un dramma ambientato in un ramo clandestino dei servizi segreti francesi, che gestisce agenti di copertura attivi in Medio Oriente e Africa. Il protagonista, interpretato da Mathieu Kassovitz, è una persona egli stessa ambigua, appena rientrato da una missione in Damasco mantenendo la sua identità di copertura. Nel corso della serie, le responsabilità personali e professionali si scontreranno più volte, man mano che i segreti si accumulano e complicando la narrazone. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ultima fatica registica di una delle autrici francesi più apprezzate nei festival internazionali, in cui ha capitalizzato negli anni diverse nomination, tra cui quella per il Leone d'oro alla 56a Mostra del cinema di Venezia. Espandi ▽
Pierre è ancora immerso nello sconforto per la recente perdita di suo fratello. Per cercare di superare il lutto la sua migliore amica Tessa gli propone di passare una settimana nella sua casa di famiglia, vuota e disabitata da tempo. Quanto meno per passare del tempo da solo con i propri pensieri. Pierre accetta di buon grado, ma quando arriva alla residenza la trova già occupata da Mary, la sorella di Tessa, tornata alla casa natia per cercare di curare il proprio cuore spezzato. In una sera in cui hanno alzato un po' il gomito, le due sorelle e Pierre si lasciano andare ad una serie di rivelazioni inaspettate, che non fanno altro che rendere la situazione sempre più imbarazzante. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Pierre Niney interpreta un giovane scrittore in cerca di ispirazione. La sua vita cambia quando si appropria del manoscritto di un vecchio deceduto. Così riesce a diventare lo scrittore di successo che ha sempre sognato di essere. Ma la sua bugia dà vita a una spirale di violenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un grido disperato di paura e paranoia, un film di grande rigore espressivo. Drammatico, Turchia, Francia, Qatar2015. Durata 114 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film è stato selezionato in concorso alla 72. Mostra del Cinema di Venezia. Espandi ▽
Kadir viene rilasciato dopo quindici anni di carcere e va alla ricerca del fratello minore Ahmet. Nel frattempo, nella Istanbul nella morsa della violenza politica, Hamza, un ufficiale di alto rango della polizia, aiuta Kadir a trovare lavoro come informatore: nel raccogliere rifiuti, deve controllare se trova materiale relativo alla fabbricazione di bombe. Ahmet invece trova occupazione presso il comune come componente di una squadra responsabile della caccia ai cani randagi. Quando Ahmet si rinchiude nella sua abitazione per prendersi cura di un cane ferito, Kadir crede di essere minacciato dai terroristi, trasmettendo la sua preoccupazione a Hamza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di un uomo che non ha mai smesso di indagare nei misteri della natura attraverso la ricerca e l'analisi approfondita del ghiaccio. Espandi ▽
Appena ventenne Claude Lorius, più per spirito d'avventura che altro, si imbarca alla volta dell'Antartico in una spedizione scientifica. Erano gli anni in cui l'uomo cercava di esplorare il pianeta in tutti i suoi luoghi più impervi, quelli in cui la sete di conoscere era alla base di imprese eroiche. Nell'Antartico Lorius ci tornerà più volte nel corso della propria vita, sviluppando una conoscenza che non ha pari nel campo dei ghiacci. Proprio dai suoi studi sarà possibile stabilire come la temperatura del pianeta si sia andata sempre più surriscaldando nel corso dei secoli ad opera della presenza umana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Film documentario sul fotografo Robert Frank Espandi ▽
Robert Frank ha rivoluzionato la fotografia e il cinema indipendente. Ha documentato miniere e minatori gallesi, indiani, peruviani, banchieri di Londra e americani. Ha rivelato con onestà, senza batter ciglio la discesa nelle profondità del suo io più solitario e nascosto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Mathilde vuole salvare dal carcere l'uomo che ama. Decide così di prendere il suo posto, aiutandolo a evadere. Mathilde non ha altri che lui per sopravvivere in prigione, ma dall'inizio della sua reclusione, dell'uomo non si hanno più notizie. Sola, sostenuta solo da suo figlio, il suo codice è ora 383205-B. Cosa accadrà a Mathilde? Diventerà davvero una detenuta come tutti gli altri? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Merzak Allouache espande il discorso del suo precedente lavoro e si focalizza sulla precarietà e le tensioni che si annidano nel tessuto sociale algerino. Drammatico, Algeria, Francia, Emirati Arabi Uniti2015. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film è stato selezionato in Orizzonti alla 72. Mostra del Cinema di Venezia. Espandi ▽
Mostaganem, Algeria. Omar, adolescente, abita in una baraccopoli con la madre e una sorella prostituta che qualche volta riesce a sfamare grazie ai suoi scippi. Una mattina come un'altra, strappa dal collo della giovane Selma una collana d'oro: dapprima scappa, ma più tardi torna a restituire il maltolto a quella ragazza che l'ha guardato negli occhi solo per un istante. Qualcosa è cambiato in lui. Come molti giovani della sua generazione, Omar è dipendente dalla "madame courage", una potente sostanza psicotropa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film è stato presentato alla Quinzaine des Réalisateurs al Festival di Cannes 2015. Espandi ▽
Separata dal marito, Fatima vive con le due figlie di 16 e 19 anni. Per imparare il francese va ai corsi di lingua, ma è consapevole di parlare molto peggio delle due ragazze. In più, vorrebbe fare il possibile perchè loro non vivano come ha sempre vissuto lei, e fa i salti mortali per sostenerle negli studi. Un giorno inizia a trascrivere in arabo su un taccuino tutto ciò che non è mai riuscita ad esprimere in francese... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jérémie, 34 anni, si ritrova in un appartamento sconosciuto insieme a Adna, un'affascinante svedese divertente e accattivante. L'inizio di una favola? Niente di tutto questo perché Jérémie sta per sposarsi... con Antoine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film in tre parti: un acquario con dei pesci; Aimé Agnel che davanti a una vetrata legge dei brani da Les Noyers de l'Altenburg (1948) di André Malraux; un estratto da La Marsigliese (1938) di Jean Renoir. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre personaggi al cubo, ovvero nove possibilità di interazione il cui minimo comun denominatore è sempre uno: l'ossessione. È da quest'unico sentimento, distruttivo, che evolvono, si influenzano e vengono determinate le vite di Lenz (Kristian Marr), Hélène (Ariane Labed) e Lena (Roxane Mesquida), i tre protagonisti di un ménage à trois nero come la pece, eppur struggente, che si svolge in tempi diversi e su piani sfalsati, scandito da blocchi narrativi che, un po' alla volta, sommati gli uni agli altri, ci restituiscono nella loro totalità i ritratti ineffabili di tre anime alla deriva. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia d'amore ambientata in un interim tra presenza e assenza. Un viaggio finale e poetico. Drammatico, Francia2015. Durata 128 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Yusuke è morto da tre anni quando torna a far visita alla moglie Mizuki e intraprende con lei un viaggio attraverso il Giappone, verso la loro separazione definitiva. Espandi ▽
Mizuki insegna pianoforte, con la tristezza nel cuore. Suo marito Yusuke è annegato tre anni prima. Un giorno però Yusuke ritorna, per la felicità di Mizuki. È morto, ma ha ancora un po' di tempo e convince la moglie a partire con lui per un viaggio attraverso il Giappone. Il cinema di Kurosawa Kiyoshi ha già conosciuto il tema del fantasmatico e la relazione tra il mondo dei vivi e quelle dei morti, ma Kishibe No Tabi porta con sé non poche novità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.