Non basta la sempre preziosa fotografia di Luciano Tovoli per rimediare al loop che diviene parte integrante del film. Drammatico, Svizzera, Francia2015. Durata 90 Minuti.
Ibiza, primi anni novanta. Jo è compositore musicale di venticinque anni, viene da Berlino e vuole far parte della nascente rivoluzione della musica elettronica, ideale per trovare un lavoro prima come dj nella nuova discoteca sull'isola, Amnesia. Martha è una donna che ha vissuto da sola nella sua casa di fronte al mare per quaranta anni. Una notte Jo bussa alla sua porta. La sua solitudine lo incuriosisce e diventano amici. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La relazione tra una figlia e una madre come metafora della lotta per la libertà di un paese intero. Drammatico, Francia, Tunisia, Belgio, Emirati Arabi Uniti2015. Durata 102 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Il film ha vinto il Premio del pubblico alle Giornate degli autori ed il Premio Label Europa Cinema alla Mostra del Cinema di Venezia 2015. Espandi ▽
Farah ha diciotto anni appena compiuti e una grande vitalità: vuole vivere libera, senza paura, scegliendo per se stessa, nella Tunisia del 2010, a pochi mesi dalla rivoluzione. Insieme al suo ragazzo, Borhène, e ad un gruppetto di amici, ha messo in piedi una band. La voce di Farah canta i problemi del suo paese, i sogni dei ragazzi, le ingiustizie. Hayet, sua madre, si riconosce in lei ma non può fare a meno di preoccuparsi. Farah, invece, non conosce la cautela: sgattaiola fuori la notte per cantare nei locali, recita poesie in pubblico e finisce per pagare amaramente il suo comportamento, quando viene prelevata e portata via dalla polizia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ritratto di una donna che offre un traffico disorganico di sentimenti, del desiderio e delle sue deviazioni. Drammatico, Francia, Belgio2015. Durata 95 Minuti.
Il film è il terzo adattamento cinematografico del romanzo di Octave Mirbeau, dopo quello di Jean Renoir e di Luis Buñuel. Espandi ▽
Célestine è una giovane cameriera nella Francia di fine Ottocento, quella antisemita che ha tradito il capitano Alfred Dreyfus e aspetta di mondarsi nel Novecento. Impiegata in provincia, Célestine lascia a malincuore Parigi e raggiunge un petit village della Normandia per (ri)governare la casa e lucidare l'argenteria dei coniugi Lanlaire. Madame è tirannica e asprigna, monsieur è 'accogliente' e abusante ma Célestine sa bene come difendersi mentre i giorni passano e scrivono un diario ideale degli incarichi passati, delle camere che ha abitato, dei volti con cui si è confrontata, delle persone che l'hanno amata e di quelle che l'hanno umiliata. In cucina stringe amicizia con Marianne, cuoca ingenua e di nuovo incinta di chi è socialmente più in alto di lei, e con Joseph, factotum antisemita che le offre una via di uscita dalla tribolazione. C'è un prezzo da pagare e Célestine lo paga. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Durante un'estate fin troppo lunga, Jimmy si scontra con i limiti della sua piccola città e della sua vita, strattonato tra una madre capricciosa. Espandi ▽
Durante un'estate fin troppo lunga, Jimmy, un ragazzino di tredici anni che è stato costretto dalle circostanze a crescere troppo velocemente, si scontra con i limiti della sua piccola città e della sua vita, strattonato da una madre capricciosa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un anziano signore affitta una stanza del suo appartamento a una giovane studentessa a condizione che faccia di tutto per rovinare il matrimonio di suo figlio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Yellowbird vive tra le rovine di una casa abbandonata. Sfiduciato all'idea di abbandonare il suo nido, si ritroverà improvvisamente a capo di uno stormo e dovrà trovare la forza necessaria per poter lavorare in squadra e dimostrare ciò di cui è capace. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Atmosfere noir e disegni dal tratto originale per una storia rivolta agli appassionati del cinema d'animazione. Animazione, Fantasy - Belgio, Francia2015. Durata 84 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Leo, undicenne, ha un potere straordinario. Alex, un ufficiale di polizia, insegue un furfante gangster che vuole conquistare New York con un virus informatico. Insieme, hanno 24 ore per salvare la città ... Espandi ▽
Leo è un bambino sottoposto a chemioterapia che ha una dote particolare: dal suo corpo si può staccare un fantasma che può attraversare porte e muri e sfrecciare nel cielo di New York. Questa facoltà diventa molto utile per un poliziotto, a sua volta ospedalizzato per una frattura a una gamba, nella caccia di un malvagio sfigurato che vuole distruggere per via informatica la città. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista Robert Guédiguian dirige un film drammatico dopo la parentesi fiabesca di Ariane's Thread: Espandi ▽
Berlino, 1921. Soghomon Tehlirian, giovane armeno sopravvissuto allo sterminio, spara e uccide Talat Pascià, ex ministro turco responsabile del genocidio armeno. Processato e assolto da una giuria che riconosce l'esecuzione di Pache come un atto di giustizia, Tehlirian diventa eroe e simbolo della causa armena. Diversi anni dopo, a Marsiglia, Aram, giovane attivista armeno, porta avanti la battaglia di Tehlirian rivendicando la morte di 1.5 milioni di armeni e un territorio su cui ricostruire la patria armena. Dalle parole passa ai fatti e uccide a Parigi l'ambasciatore turco. Entrato in clandestinità e nell'esercito di liberazione dell'Armenia a Beirut, getta nello sconforto la sua famiglia che cerca disperatamente di contattarlo. A ritrovarli contribuisce Gilles, il ciclista ferito nell'esplosione e determinato a incontrare l'uomo che gli ha sconvolto la vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo essersi ubriacato una sera e aver passato una notte indimenticabile con una sconosciuta, Manu si sveglia da solo con un messaggio sul suo braccio in cui gli viene dato appuntamento ad Avignone. Convinto che la donna sia l'amore della sua vita, parte alla sua disperata ricerca. Manu s'imbarca, suo malgrado, in viaggio con il suo amico Fred. Quello che sembrava essere un semplice viaggio tra amici diventa rapidamente un disastro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Miglior film al Festival di Torino, un esordio sul tema dell'accoglienza di una nuova vita, in cui si sente il respiro della verità. Drammatico, Belgio, Svizzera, Francia2015. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
A sconvolgere vite, genitori ed equilibri di una coppia di quindicenni innamorati, una gravidanza: all'inizio indesiderata, poi difesa con grande convinzione contro ogni pressione e previsione. Espandi ▽
Maxime e Mélanie si amano. Al contempo goffi e teneri esplorano la loro sessualità di adolescenti. Quando Mélanie scopre di essere incinta, Maxime inizialmente respinge l'idea di diventare padre ma, a poco a poco, si convince che quello sia il suo ruolo e convince Mélanie a tenere il bambino. La decisione è presa dall'alto dei loro quindici anni: diventeranno genitori. Ma tra i loro genitori c'è chi non condivide l'idea. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Attraverso questo documentario, che abbraccia l'intera carriera del duo francese, apprendiamo il percorso che li ha portati a costruire il loro stile musicale ma soprattutto la loro inconfondibile immagine. Espandi ▽
Nel 2014 i Daft Punk sono la prima band elettronica a vincere cinque Grammy Awards, entrando di diritto nella storia della musica mondiale. Ma chi sono i Daft Punk? Daft Punk Unchained, attraverso rari filmati d'archivio e testimonianze di collaboratori e amici, tra i quali Pharrell Williams, Giorgio Moroder e Michel Gondry, ci racconta del duo francese che a partire dagli anni '90, ancora a volto scoperto, ha iniziato a sconvolgere il mondo del clubbing, fino ad arrivare alla cerimonia dei Grammy Awards con i due Robot più celebri della musica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista francese Kheiron racconta la storia del padre, attivista iraniano antigovernativo. Espandi ▽
Ambientato in un piccolo villaggio nel sud dell'Iran, il film racconta la storia di Hibat, un bambino nato in una famiglia numerosa. Mentre ognuno dei suoi fratelli va per la propria strada, Hibat si interessa al movimento anti-governativo e verrà arrestato dal governo repressivo e incarcerato per un lungo periodo di tempo. La storia è quella del padre del regista Kheiron. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In equilibrio tra action e courtroom drama, un film che abbraccia la visione di Rabin: un accordo imperfetto è preferibile a una guerra perfetta. Drammatico, Israele, Francia2015. Durata 153 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Amos Gitai torna dietro la macchina da presa per raccontare uno dei conflitti più difficili e complessi della storia contemporanea tra Israele e Palestina. Espandi ▽
Primo Ministro d'Israele tra il 1974 e il 1977 e poi ancora nel 1992, Yitzhak Rabin viene assassinato il 4 novembre del 1995 per mano di un militante ebreo di estrema destra. 'Colpevole' di aver sottoscritto gli accordi di Oslo, per la prima volta Israele e Palestina si riconoscevano come legittimi interlocutori, Rabin fu un irriducibile uomo di pace che comprese pienamente la complessità del quadro mediorientale, lavorando per la coabitazione pacifica di arabi ed ebrei. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film diviso in due: tra thriller politico-letterario ed indagine sociologica. Thriller, Francia2015. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Uno scrittore comincia a lavorare come ghost writer di un politico ma capisce ben presto di essere manipolato e pedinato, ma soprattutto di essere in pericolo di vita. Espandi ▽
L’opera prima di Nicolas Pariser ha un inizio che suscita l’attenzione ma non tiene sulla lunga distanza trasformandosi da thriller politico-letterario in indagine sociologica. Il prologo di questo film crea delle aspettative elevate. Siamo in Francia ai nostri giorni ma sembra di essere ai tempi della guerra fredda con un individuo (del quale non apprenderemo poi molto in seguito) a cui vengono tolte le manette per farlo espatriare nottetempo. A seguire abbiamo un gioco di gatto con il topo affidato alla vecchia volpe André Dussollier e all’ormai più che navigato (anche se di una generazione successiva) Melvil Poupaud. Peccato però che, ad un certo punto, cedano il passo ad una sorta di auto reclusione dello scrittore in campagna con militanti di sinistra che, oltre che sembrare più noiosi che pericolosi per il Sistema, addormentano il film vanificandone le premesse. Ci si trova così dinanzi ad un film letteralmente diviso in due. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Chantal Akerman dirige un film sulla madre, una madre non c'è più. Espandi ▽
Chantal Akerman dirige un film sulla madre, una madre non c'è più. Sulla donna che è arrivata in Belgio nel 1938 fuggendo dalla Polonia. Su una donna che si vede sempre sola, nel suo appartamento di Bruxelles. Chantal Akerman dirige un film sul mondo che cambia e su una madre che non se ne accorge. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.