12 anni schiavo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack 12 anni schiavo   Dvd 12 anni schiavo   Blu-Ray 12 anni schiavo  
Un film di Steve McQueen (II). Con Chiwetel Ejiofor, Michael Fassbender, Benedict Cumberbatch, Paul Dano, Paul Giamatti.
continua»
Titolo originale 12 Years a Slave. Biografico, durata 134 min. - USA 2013. - Bim Distribuzione uscita giovedì 20 febbraio 2014. MYMONETRO 12 anni schiavo * * 1/2 - - valutazione media: 2,94 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
astromelia sabato 28 giugno 2014
deludente Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

mi aspettavo un filmone,invece è una pellicola senza infamia e senza gloria,niente di più di quello che la storia ci ha raccontato,troppi pianisequenza lunghi e fastidiosi,ho preferito di gran lunga THE BUTLER UN MAGGIORDOMO ALLA CASA BIANCA,E NON CAPISCO PERCHè SIA STATO SOTTOVALUTATO|||||ORMAI GLI OSCAR SONO DIVENTATI UNA COMBINE

[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
vaness venerdì 27 giugno 2014
buono ma forse non troppo Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Decisamente buona e convincente la nuova pellicola favorita agli oscar 2014: 12 anni schiavo,per la regia di Steve McQueen. Sceneggiatura originale tratta dall'autobiografia di Solomon Northup,uomo nato libero,rapito a Washington nel 1841 e fatto schiavo per dodici anni. Il film vanta indubbiamente di un' ottima regia, presente e accurata:camere fisse,ottimi piani sequenza e inquadrature di dettagli su scene particolarmente importanti per la narrazione,una fotografia molto poetica nel descrivere immagini talvolta anche molto forti,che riflettono spesso i sentimenti che il protagonista prova e le tappe della sua storia il tutto unito da un montaggio molto serrato che ci permette di seguire lo svolgimento delle azioni e l'evoluzione dei personaggi; non dimentichiamo certamente le musiche strumentali di Zimmer. [+]

[+] lascia un commento a vaness »
d'accordo?
sabrina lanzillotti sabato 21 giugno 2014
la storia di un uomo e di migliaia come lui Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

    12 anni schiavo è la vera storia di  Solomon Northup, un talentuoso violinista di colore che conduce una vita agiata con sua moglie e i due figli. Ma siamo nel 1841 e in America i neri sono ottimi animali da impiegare nei campi e da frustrare per mero divertimento, e Solomon non fa eccezione; rapito con l’inganno e privato dei documenti, il violinista diventerà uno schiavo e per 12 anni lavorerà ne campi, maltrattato e umiliato per il semplice fatto dii essere nero.
Con 12 anni schiavo il regista Steve McQueen porta sullo schermo la pagina più buia della storia americana: la schiavitù, denunciando gli abusi, le umiliazioni e le violenze subite da migliaia di uomini, donne e bambini e lo fa colpendo lo spettatore con immagini semplici e allo stesso tempo crude. [+]

[+] lascia un commento a sabrina lanzillotti »
d'accordo?
khaleb83 domenica 25 maggio 2014
incomprensibilmente sopravvalutato Valutazione 2 stelle su cinque
75%
No
25%

Non ci si spiega il perché di tanto successo di questo film. Che gli statunitensi abbiano sempre una certa difficoltà a prendere le misure con la propria storia, avendone poca, specie quando questa va contro lo stereotipo di guida del mondo libero che hanno di sé, è innegabile; ma sopravvalutare per questo solo motivo un film così scadente è comunque inspiegabile. Il film è lungo, lungo fino alla noia eppure riesce assolutamente a mancare l'idea del tempo che trascorre: per quanto ne sappiamo, il protagonista potrebbe essere stato tenuto in schiavitù pochi giorni, nulla dà l'idea dello stillicidio del tempo che trascorre (e piccoli espedienti come la crescita dei bambini non lo risolvono, se non a livello prettamente razionale ma non efficace). [+]

[+] lascia un commento a khaleb83 »
d'accordo?
nik deco martedì 29 aprile 2014
tra spielberg e tarantino: l'anna frank d'america Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Nessuna descrizione può risultare tanto appropriata come quella data da Steve McQueen in merito alla sua ultima, olimpica,fatica registica, 12 anni schiavo: il film evento dell’anno è “una storia d’amore”. Uscito a febbraio nelle sale cinematografiche italiane, la pellicola, vincitrice di 3 Academy Awards (miglior film, miglior attrice non protagonista e miglior sceneggiatura non originale), basandosi seppur con qualche licenza narrativa sull’autobiografia di Solomon Northup, narra la reale storia di un violinista nero (magistralmente interpretato da Chiwetel Ejiofor) che a metà ‘800 viene ingannato, privato della sua libertà e venduto come schiavo. Dapprima per William Ford e successivamente per Edwin Epps, Solomon lavorerà in Louisiana come schiavo nelle piantagioni per 12 anni, prima di poter ricongiungersi con la propria famiglia, creando durante la prigionia un profondo legame affettivo con la schiava Patsey (Lupita N’Yongo) che lo accompagnerà fino al termine della narrazione. [+]

[+] lascia un commento a nik deco »
d'accordo?
nik deco martedì 29 aprile 2014
tra spielberg e tarantino: l'anna frank d'america Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Nessuna descrizione può risultare tanto appropriata come quella data da Steve McQueen in merito alla sua ultima, olimpica,fatica registica, 12 anni schiavo: il film evento dell’anno è “una storia d’amore”. Uscito a febbraio nelle sale cinematografiche italiane, la pellicola, vincitrice di 3 Academy Awards (miglior film, miglior attrice non protagonista e miglior sceneggiatura non originale), basandosi seppur con qualche licenza narrativa sull’autobiografia di Solomon Northup, narra la reale storia di un violinista nero (magistralmente interpretato da Chiwetel Ejiofor) che a metà ‘800 viene ingannato, privato della sua libertà e venduto come schiavo. Dapprima per William Ford e successivamente per Edwin Epps, Solomon lavorerà in Louisiana come schiavo nelle piantagioni per 12 anni, prima di poter ricongiungersi con la propria famiglia, creando durante la prigionia un profondo legame affettivo con la schiava Patsey (Lupita N’Yongo) che lo accompagnerà fino al termine della narrazione. [+]

[+] lascia un commento a nik deco »
d'accordo?
smarty domenica 27 aprile 2014
un film che dice molto su un passato irrisolto Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Ho finalmente visto "12 anni schiavo". Lo volevo guardare da tempo ma mi avevano sinceramente un po' dissuaso varie critiche sentite sia da comuni spettatori che lo avevano visto, sia da una parte dei critici cinematografici. "Spettacolarizzazione della violenza" e "scarsa resa della complessità del fenomeno storico della schiavitù" sono le obiezioni che ho sentito muovere più spesso a questo film. Dopo averlo visto e aver vissuto per 134 minuti (volati) insieme al protagonista del film (di eccezionale bravura) una vicenda fatta di assurda e crudele ingiustizia (peraltro fatti storici arcinoti, quelli legati alla schiavitù dei neri), mi sorprende non poco che il film venga accusato di eccessiva violenza e scarsa complessità. [+]

[+] lascia un commento a smarty »
d'accordo?
serenere mercoledì 16 aprile 2014
boh Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Film non particolarmente sorprendente. Una buona sceneggiatura ma a volte discontinua. Il cast è ottimo, l'interpretazione della Nyong'o è eccezionale, ma a mio parere è l'unica sorprendente nel film. Ha vinto l'oscar al miglior filme sinceramente c'erano molti altri titoli che se lo meritavano molto di più. Non miè piaciuta molto l'interpretazione del protagonista che incarna lo schiavo Solomon Kane : pesante e non particolarmente emozionante. Nel complesso non è male,il precedente film del regista era molto meglio.

[+] lascia un commento a serenere »
d'accordo?
degiovannis giovedì 3 aprile 2014
la dignità recuperata Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Ero poco più che un  ragazzo quando mi si offrì l'occasione di vedere Soldato blu, con Candice Bergen, un'attrice che amavo. Abituato a veder raccontata la storia dei rapporti tra bianchi e indiani nei film di John Wayne, Soldato blu mi colpì come un pugno nello stomaco e da allora non l'ho più dimenticato. Questo film mi è venuto in mente vedendo 12 anni schiavo, perché affronta l'altro tema che ha finito per rendere irrealizzabile il sogno americano, quello del rapporto tra bianchi e neri; tra padroni e schiavi appunto. Il film mi ha sorpreso positivamente perché mi aspetttavo un'indulgenza più benevola alle tentazioni commerciali e un uso più opportunistico della macchina da presa. [+]

[+] lascia un commento a degiovannis »
d'accordo?
sandro palombella venerdì 28 marzo 2014
niente di nuovo sul fronte sudista Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Sulla scia di produzioni “obamiane” comeLincoln, Django Unchained e The Butler, 12 anni schiavo di Steve McQueen rappresenta un'operazione dal sapore progressista per continuare a raccontare la lunga e faticosa storia dell’integrazione razziale statunitense. Si tratta di una storia vera scritta dal suo protagonista (Solomon Northup) nel 1853, subito dopo i 12 anni passati come schiavo nelle piantagioni di canna da zucchero e cotone del Sud. Si tratta di un clichè già visto con una debole introspezione psicologica, quasi si trattasse di un romanzo ad episodi dal sapore didattico. [+]

[+] lascia un commento a sandro palombella »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 »
12 anni schiavo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea giostra
  2° | claudiofedele93
  3° | fedson
  4° | raul zecca castel
  5° | giandrewe
  6° | m.petter
  7° | shiningeyes
  8° | federico agnellini
  9° | laurence316
10° | filippo catani
11° | thedust67
12° | jonny
13° | eugenio
14° | tonict
15° | barracuda argento
16° | babis
17° | germano f.
18° | no_data
19° | no_data
20° | fafia61
21° | no_data
22° | enabram tain
23° | alexander 1986
24° | michele
25° | flaw54
26° | khaleb83
27° | catcarlo
28° | nikthequik
29° | jennyve_65
30° | andrea marcon
31° | enzo70
32° | pascale marie
33° | il gabbiano
34° | the thin red line
35° | cress95
36° | khaleb83
37° | nik deco
38° | andrea alesci
39° | jackmalone
40° | pepito1948
41° | cassiopea
42° | mauridal
43° | greatsteven
44° | alessiomovie
45° | aristoteles
46° | great steven
47° | paolp78
48° | nik deco
49° | vaness
50° | sabrina lanzillotti
51° | eraserstabe
52° | giorpost
53° | inesperto
54° | bruce harper
55° | jacopo b98
56° | luigi chierico
57° | sandro palombella
58° | kimkiduk
59° | jaylee
60° | melvin ii
61° | tatyc
62° | anglee
63° | smarty
64° | cizeta
65° | eraserstabe
66° | iuriv
67° | arbi!
68° | mickey97
69° | diomede917
70° | effemmecinema
71° | flyanto
72° | pisiran
SAG Awards (5)
Premio Oscar (14)
Golden Globes (8)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (16)
Cesar (1)
BAFTA (13)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità