12 anni schiavo |
||||||||||||||
Un film di Steve McQueen (II).
Con Chiwetel Ejiofor, Michael Fassbender, Benedict Cumberbatch, Paul Dano, Paul Giamatti.
continua»
Titolo originale 12 Years a Slave.
Biografico,
durata 134 min.
- USA 2013.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 20 febbraio 2014.
MYMONETRO
12 anni schiavo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
io non voglio sopravvivere, voglio vivere
di Mickey97Feedback: 13630 | altri commenti e recensioni di Mickey97 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 2 marzo 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Stati Uniti, 1841. Salomon Northup è un abile musicista e un uomo libero con una moglie e due figli, la vita gli sorride sino a quando non viene ingannato da chi credeva amico e venduto come schiavo a un ricco proprietario del Sud Agrario per giunta schiavista. Strappato dalla sua vita e da tutti i suoi affetti, Salomon entra a far parte di un terribile ed interminabile incubo lungo ben dodici anni, provando sulla sua stessa pelle la crudeltà degli uomini e la tragedia della sua gente. Steve McQueen scrive appunto una sceneggiatura forte per effettuare una trasposizione di grande impatto specialmente emotivo all'unico scopo di rendere più consapevoli gli spettatori della vergona dell'essere umano. La vicenda di Salomon Northup coinvolge sempre più uno spettatore inorridito da tali atti barbarici ma apprezza costantemente la lucidità del protagonista nell'affrontare la schiavitù, dal momento che ritiene sia meglio non sprofondare nella depressione e nel dolore ma riprendersi la propria vita, il prorio nome. Io non voglio sopravvivere, voglio vivere, in questa frase è naturalmente insito il grande desiderio di vivere e conquistare tutto ciò che ha perduto ma al momento del contatto con la schiavitù Salomon si rende conto, che in questo caso non si può vivere se prima non si sopravvive e la liberazione rappresenta il mezzo attraverso il quale si passa dalla sottomisione all'indipendenza, al recupero della propria identità e dei propri affetti. Siamo tutti esseri umani e coe può un uomo fare del male a un altro uomo? Steve Mcqueen apre anche delle riflessioni a riguardo sviluppando di conseguenza il tema della discriminazione, i bianchi odiavano i neri e visto che serviva manodera nei campi decisero di renderli schiavi e parallelamente si affiancano ai tedeschi che consideravano gli ebrei come il male della patria. Quanta crudeltà c'èra nel mondo, quanto dolore, perchè ricordare?. Per evitare che tutto ciò avvenga nuovamente. Steve Mcqueen con 12 anni schiavo ci rende memori della tragedia, il film che sotto tutti i punti di vista si mostra un capolavoro fa capire quanto sia importante ricordare.
[+] lascia un commento a mickey97 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Mickey97:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||