12 anni schiavo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack 12 anni schiavo   Dvd 12 anni schiavo   Blu-Ray 12 anni schiavo  
Un film di Steve McQueen (II). Con Chiwetel Ejiofor, Michael Fassbender, Benedict Cumberbatch, Paul Dano, Paul Giamatti.
continua»
Titolo originale 12 Years a Slave. Biografico, durata 134 min. - USA 2013. - Bim Distribuzione uscita giovedì 20 febbraio 2014. MYMONETRO 12 anni schiavo * * 1/2 - - valutazione media: 2,94 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
thedust67 venerdì 21 febbraio 2014
l'essere umano crudele e ignorante Valutazione 5 stelle su cinque
96%
No
4%

Splendido, un Steve McQueen fenomenale. Tratto da una storia vera questo film narra le vicende di Solomon Northup, un violinista che diventa schiavo dopo essere stato preso in giro da 2 sconosciuti che gli offrono un posto di lavoro ad circo. Ambientato nel 1841, (prima della liberalizzazione dei Neri con LIncoln) un film molto crudo e triste che fa capire quanto l'essere umano può essere crudele e ignorante! Colonna sonora fantastica con Hans Zimmer, per non parlare degli attori una interpretazione di Michael fassbender perfetta e un Chiwetel Ejiofor da oscar. Consiglio a tutti di vedere questo film! CAPOLAVORO!

[+] lascia un commento a thedust67 »
d'accordo?
luxlux venerdì 21 febbraio 2014
violenza e bellezza Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%


molto bello ed altrattanto brutale. la violenza, che abbonda, non è però fine a se stessa, poichè rende giustizia al tema della schiavitù.

[+] lascia un commento a luxlux »
d'accordo?
tonict venerdì 21 febbraio 2014
semplimente steve mcqueen Valutazione 5 stelle su cinque
83%
No
17%

12 anni schiavo è il film più crudo e completo di Steve McQueen. Un pugno allo stomaco continuo, una storia bellissima. Cast di attori e interpretazioni di altissimo livello, ma il vero fuoriclasse sta dietro la macchina da presa. McQueen coglie sempre il dettaglio più disturbante, l’inquadratura più straziante, riuscendo a trasportare lo spettatore nel mondo che viene raccontato e a farglielo rivivere con gli occhi di Solomon Northup. Un uomo che era libero e adesso è schiavo, un uomo che dominava il mondo e adesso viene dominato da esso. Northup vuole liberarsi da questa condizione e non abbandona mai l’idea di farlo, ma allo stesso tempo sa che nulla sarà più come prima, che è impossibile tornare a quel passato dopo tutto quello che ha visto e ha vissuto. [+]

[+] lascia un commento a tonict »
d'accordo?
federico agnellini venerdì 21 febbraio 2014
pugno allo stomaco Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Forse chi dice che questo film non è da Oscar avrà anche ragione ma Steve McQueen si dimostra sempre e comunque uno dei migliori registi contemporanei. In tutto il film ci sono scelte registiche interessantissime, che se anche vanno a discapito dell'intattenimento del pubblico generalista e danno al film quel suo stile inconfondibile già visto sia in Hunger sia in Shame. Oggi però non voglio fare una recensione globale del film ma mi voglio solo soffermare sulla scena dell'impiccagione. Riassumendo si può dire che il protagonista rimane appeso con il cappio al collo e con il piedi che sfiorano terra in modo tale da non morire e consentirgli di sopravvivere. [+]

[+] lascia un commento a federico agnellini »
d'accordo?
m.petter domenica 16 febbraio 2014
la schiavitù in primo piano. Valutazione 4 stelle su cinque
97%
No
3%

Certamente non è un film per deboli di cuore: commuove, irrita e mette anche in un certo imbarazzo.
Mentre in Django, di Tarantino, il nero è l'eroe della vicenda, colui che combatte contro l'ordine prestabilito degli stati del sud, per salvare la sua donna, Salomon è, invece, la vittima di questo mondo assurdo, ingiustificato e crudele (rapito e fatto schiavo da uomo libero). Mentre in Tarantino il mondo della schiavitù resta sullo sfondo, funzionando come pretesto solamente narrativo delle varie vicende, Mcqueen porta questo mondo in primo piano: ce ne fa sentire l'atmosfera, gli umori e persino ci fa immaginare l'odore che poteva sprigionare da quel degrado. [+]

[+] lascia un commento a m.petter »
d'accordo?
danylt mercoledì 29 gennaio 2014
la crudeltà umana che disturba ma non sconvolge Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Steve McQueen ci regala un altro film registicamente perfetto, ho adorato le scene lunghe e senza dialoghi, dove a parlare sono i suoni intorno e i corpi o gli sguardi degli attori (una scena in particolare è abbastanza disturbante e arrivi a pregare che finisca presto). La schiavitù è mostrata nella sua totale crudeltà, soffri con i personaggi che vengono maltrattati e privati della loro dignità, e rimani sconvolto dalla crudeltà dei carnefici ma purtroppo non si arriva al totale impatto emotivo e di vergogna per il genero umano (mi aspettavo qualcosa di più crudo e definito) infatti ecco che, dopo la condanna, arriva l'assoluzione delle colpe, mostrando un autodenuncia di una coscienza che guarda al di là. [+]

[+] lascia un commento a danylt »
d'accordo?
shiningeyes domenica 26 gennaio 2014
il viaggio di mcqueen nella schiavitù Valutazione 4 stelle su cinque
91%
No
9%

Saratoga 1841. Solomon Northup è un bravissimo violinista di colore, che seppur sia povero, vive una dignitosa esistenza con la sua famiglia. Non immaginerebbe mai che a lì a poco sarà truffato da due loschi individui che lo sfrutteranno per guadagnare soldi tramite i suoi spettacoli dal vivo per poi venderlo come schiavo. Solomon trascorrerà dodici anni in schiavitù, sperimentando in particolar modo le difficili condizioni di vita, il razzismo e le violente torture che passano gli schiavi neri d’America, conoscendo l’aberrazione degli schiavisti come Edwin Epps, il cui non perde occasione nel punire i suoi schiavi e di approfittare della povera Patsey. [+]

[+] lascia un commento a shiningeyes »
d'accordo?
claudiofedele93 lunedì 20 gennaio 2014
mcqueen affronta la schiavitù! Valutazione 4 stelle su cinque
87%
No
13%

Quando in poco meno di dieci anni riesci a portare alla luce due lavori come Hunger e Shame, pellicole apprezzate dalla critica mondiale e considerate dei veri e propri capolavori, sembra quasi naturale che Hollywood reclami il tuo talento e che ti voglia affidare un film su misura. [+]

[+] mcqueen al guinzaglio (di kimkiduk)
[+] lascia un commento a claudiofedele93 »
d'accordo?
fedson lunedì 20 gennaio 2014
solomon, il libero Valutazione 4 stelle su cinque
91%
No
9%

Solomon Northup è un giovane afroamericano abile con il violino. Ha una moglie, dei figli che ama e una casa in cui vivere felicemente la sua vita. Un giorno, ingannato da due malfattori, viene rapito e portato al Sud a lavorare come schiavo nelle piantagioni di cotone dove vi rimarrà per dodici anni. Senza famiglia, senza casa e senza un vero nome che gli appartiene, Solomon combatterà fino alla fine per guadagnarsi quella cosa che gli era di diritto quando viveva a New York: la libertà. Tratto da una storia vera, Steve McQueen affronta quello che può essere considerato il suo film più grande ed umano. La storia di un afroamericano inserito e costretto a lavorare nelle piantagioni del Sud ci viene mostrata ad occhi aperti, in tutta la sua crudeltà. [+]

[+] lascia un commento a fedson »
d'accordo?
giandrewe lunedì 13 gennaio 2014
un capolavoro già entrato nella storia Valutazione 5 stelle su cinque
77%
No
23%

 Solomon Northup (Chiwetel Ejiofor) è un violinista nero, ma soprattutto un uomo libero. Un giorno, con un inganno, viene venduto come schiavo e da lì vivrà dodici anni da schiavo lavorando prima per il gentile Ford (Benedict Cumberbatch) finendo poi nella piantagione di cotone del perfido Edwin Epps (Michael Fassbender). Terzo film per Steve McQueen, terzo capolavoro, terza opera d'arte. [+]

[+] lascia un commento a giandrewe »
d'accordo?
pagina: « 7 8 9 10 11 12 »
12 anni schiavo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea giostra
  2° | claudiofedele93
  3° | fedson
  4° | raul zecca castel
  5° | giandrewe
  6° | m.petter
  7° | shiningeyes
  8° | federico agnellini
  9° | laurence316
10° | filippo catani
11° | thedust67
12° | jonny
13° | eugenio
14° | tonict
15° | barracuda argento
16° | babis
17° | germano f.
18° | no_data
19° | no_data
20° | fafia61
21° | no_data
22° | enabram tain
23° | alexander 1986
24° | michele
25° | flaw54
26° | khaleb83
27° | catcarlo
28° | nikthequik
29° | jennyve_65
30° | andrea marcon
31° | enzo70
32° | pascale marie
33° | il gabbiano
34° | the thin red line
35° | cress95
36° | khaleb83
37° | nik deco
38° | andrea alesci
39° | jackmalone
40° | pepito1948
41° | cassiopea
42° | mauridal
43° | greatsteven
44° | alessiomovie
45° | aristoteles
46° | great steven
47° | paolp78
48° | nik deco
49° | vaness
50° | sabrina lanzillotti
51° | eraserstabe
52° | giorpost
53° | inesperto
54° | bruce harper
55° | jacopo b98
56° | luigi chierico
57° | sandro palombella
58° | kimkiduk
59° | jaylee
60° | melvin ii
61° | tatyc
62° | anglee
63° | smarty
64° | cizeta
65° | eraserstabe
66° | iuriv
67° | arbi!
68° | mickey97
69° | diomede917
70° | effemmecinema
71° | flyanto
72° | pisiran
SAG Awards (5)
Premio Oscar (14)
Golden Globes (8)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (16)
Cesar (1)
BAFTA (13)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità