12 anni schiavo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack 12 anni schiavo   Dvd 12 anni schiavo   Blu-Ray 12 anni schiavo  
Un film di Steve McQueen (II). Con Chiwetel Ejiofor, Michael Fassbender, Benedict Cumberbatch, Paul Dano, Paul Giamatti.
continua»
Titolo originale 12 Years a Slave. Biografico, durata 134 min. - USA 2013. - Bim Distribuzione uscita giovedì 20 febbraio 2014. MYMONETRO 12 anni schiavo * * 1/2 - - valutazione media: 2,94 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
raul zecca castel sabato 1 marzo 2014
un film di bianchi sui bianchi per bianchi Valutazione 2 stelle su cinque
68%
No
32%

 La storia è vera e ormai nota.  Siamo nel 1841, Stato di New York. Solomon Northup è un affermato violinista che conduce una vita agiata e confortevole insieme alla moglie Anne e ai suoi due figli Margaret e Alonzo. Ma soprattutto, Solomon è un uomo nero, merce assai preziosa negli Stati del Sud, dove la schiavitù è un affare a dir poco redditizio. Per questo viene rapito con l’inganno, trafugato e venduto come schiavo al proprietario di una piantagione della Louisiana, dove trascorrerà dodici terribili lunghi anni, tagliando canna da zucchero, disboscando e raccogliendo fiocchi di cotone, il tutto tra schioccar di fruste, impiccagioni, stupri e altre atrocità. [+]

[+] lascia un commento a raul zecca castel »
d'accordo?
pier delmonte sabato 1 marzo 2014
praticamente perfetto Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

avevo visto quello sulla schiavitu' di Tarantino e mi era piaciuto, questo lo batte, quindi c'e' poco da dire, trattasi di capolavoro. Qua, oltre alla cruda e bestiale condizione dei neri, rappresentata alla perfezione, si tocca la questione del furto di identita' di uomo libero e quello che ne consegue, e poi ottime sequenze , recitazione e fotografia e poi c'e' una scena... beh,da sola vale il film!!! Complimenti Steve Mcqueen!

[+] lascia un commento a pier delmonte »
d'accordo?
luigi8421 venerdì 28 febbraio 2014
meraviglioso Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

davvero un bellissimo film, drammatico ed emozionante. non do cinque stelle solamente perchè sono abituato a darli solo ai quei due-tre film che io considero capolavori assoluti senza errori.

[+] lascia un commento a luigi8421 »
d'accordo?
effemmecinema giovedì 27 febbraio 2014
mcqueen un passo indietro alle sue potenzialità! Valutazione 2 stelle su cinque
31%
No
69%

 Il nuovo film di Steve McQueen è basato sulla storia vera di Solomon Northup (Chiwetel Ejiofor), talentuoso violinista che nel 1841 viveva in America da uomo libero, nella contea di Saratoga (New York). Con l’inganno di due falsi agenti dello spettacolo fu rapito e ridotto in catene fino al 1853. Suo il libro “12 anni schiavo”, da cui il titolo della pellicola.

Sulla durezza della schiavitù e la collera del “padrone” come condizione costante non nutrivamo dubbi: le schiene martoriate dalla frusta e le umiliazioni che ci propone questa pellicola rinverdiscono le nostre certezze, senza concederci sconti. [+]

[+] lascia un commento a effemmecinema »
d'accordo?
enzo70 mercoledì 26 febbraio 2014
il dramma eterno dell'uomo visto da mc queen Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Visto che è dalla parte del pubblico, è inutile dilungarsi nelle chiacchiere, tipiche della critica, molto meglio una cronaca della sala cinematografica durante la proiezione di questo bellissimo film di Steve Mc Queen. All’inizio silenzio, il film ha diverse sovrapposizioni temporali che creano un po’ di sconcerto, poi la storia si ricompone sullo schermo e lo spettatore inizia a rilassarsi. Ma dura poco, questo non è un film da spa o per signorine, storia vera, drammaticamente vera, quella di Solomon Northup, magistralmente interpretato da Chiwetel Ejiofor, uomo libero divenuto schiavo.  E mentre sullo schermo vanno in onda le scene del dramma di Solomon, l’angoscia domina la sala, il fiato diventa corto, si sente, ogni frustata che dilania le carni degli schiavi arriva dritta nella sala cinematografica, dritta al cuore; ogni angheria di ogni sovraintendente, meschinità dell’uomo che offende l’uomo, unisce la sala in un silenzio fatto solo di silenzio ed angoscia. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
pascale marie mercoledì 26 febbraio 2014
libertà rubata Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

Steve McQueen con questo film, tratto purtroppo da una storia vera, si è riconfermato un grande regista e tutto il suo cast ha lavorato molto bene, soprattutto Michael Fassbender che ha dato prova ancora una volta, della sua bravura, interpretando magistralmente il ruolo di Edwin Epps. Il tema della storia, lo schiavismo, è uno dei più imbarazzanti per il genere umano, e al di là dello schermo, ci sembra inverosimile ed incredibile che sia realmente esistito e che tali cattiverie, atrocità e brutalità siano state veramente inflitte ad esseri umani e solo " per un colore ". Mi viene spontaneo paragonarlo allo sterminio degli ebrei e non posso che rabbrividire. [+]

[+] lascia un commento a pascale marie »
d'accordo?
antonio cataldi mercoledì 26 febbraio 2014
non condivido Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

a me pare che la recensione non sia molto chiara nella sua analisi e meno ancora nelle sue conclusioni.  Ridurre la potenza evocativa di questo film a sole proiezioni neurotiche del regista mi sembra quantomeno riduttivo e fuorviante. Ma se anche fosse azzeccata tale interpretazione, ebbene in tal caso (si potrebbe dire) le angosce di un regista si sono sintonizzate assai bene con una tragedia storica dalle proporzioni gigantesche, di cui a tutt'oggi si è riusciti a dare solo una immagine ben sbiadita. 
A mio modesto avviso, il punto a molti non è ancora chiaro: la tragedia della schivitù dei neri o dei negri, si è protratta per diversi secoli con decine e decine di milioni di morti ammazzati in condizioni a dir poco terribili (nelle traversate sull'oceano dall'Africa alle Americhe a bordo delle navi negriere, nel processo di annientamento della propria identità-origine africana, nelle condizioni a dir poco bestiali a cui erano sottoposte le loro esistenze, ecc. [+]

[+] lascia un commento a antonio cataldi »
d'accordo?
jacopo b98 mercoledì 26 febbraio 2014
un film bello con una sceneggiatura affrettata Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

 Nel 1848 Solomon Northup (Ejiofor) è un uomo di colore libero che esercita con passione la sua professione di violinista. Ma due uomini un giorno lo ingannano, lo ubriacano e lo vendono come schiavo. Sperimenterà sulla sua pelle la schiavitù per dodici lunghi anni. È una storia vera quella al centro del terzo film dell’inglese Steve McQueen, sceneggiato da John Ridley. Anzi, è addirittura tratta dalle memorie scritte dallo stesso Northup. Quindi non c’è fonte più autorevole di uno che la schiavitù la vissuta sulla propria pelle per raccontare una storia sul tema già trattato molte volte della schiavitù. E McQueen sembra il cineasta perfetto per fare un film del genere: è un regista eccezionale, ha una grandissima capacità nella messa in scena, dirige divinamente gli attori, sa crearsi un’ottima troupe e per di più, fiore all’occhiello di questo giovane regista inglese, è esterno all’ambiente hollywoodiano. [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
jaylee mercoledì 26 febbraio 2014
la schiavitù secondo steve mc queen Valutazione 3 stelle su cinque
43%
No
57%

Tematica tanto delicata quanto di elezione per il cinema USA quella trattata da Steve McQueen... Da Il Buio Oltre la Siepe (1962) in poi, la questione razziale, in particolare sulla condizione dei neri è sempre stata una ferita aperta, con risultati generalmente buoni. Interessante stavolta, risulta poi il fatto che si tratti del contributo di un regista nero (britannico), peraltro basato su una storia vera: Solomon Northup (Chiwetel Ejiofor) è un violinista nero di New York che nel 1841 viene rapito e portato in Georgia dove ancora vige la schiavitù: senza alcuna possibilità di dimostrare la propria identità, Solomon viene venduto come schiavo e la sua situazione rimarrà tale per ben 12 anni. [+]

[+] lascia un commento a jaylee »
d'accordo?
flaw54 mercoledì 26 febbraio 2014
niente di nuovo Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

L'argomento e' conosciuto e trattato da Mcqueen secondo i soliti canoni dello schiavismo. Sinceramente il film genera poco pathos per una regia piuttosto uniforme e una recitazione abbastanza scolastica ( mi chiedo come il protagonists possa essere candidato all' Oscar visto che mantiene ls stessa espressione in tutto il film). Il tutto appare fuori dalla storia piu' ampia della realta' americana dell'epoca e lo scorrere del tempo non appare tale tantoche, come dice il mio amico avvocato, passano 12 anni ma non sembra che siano passati neppure 12 mesi.

[+] che freddezza!!! (di pascale marie)
[+] una piacevole risposta (di flaw54)
[+] grazie per la chiarificazione (di pascale marie)
[+] ulteriore risposta (di flaw54)
[+] chiarimento (di flaw54)
[+] lascia un commento a flaw54 »
d'accordo?
pagina: « 4 5 6 7 8 9 10 11 12 »
12 anni schiavo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea giostra
  2° | claudiofedele93
  3° | fedson
  4° | raul zecca castel
  5° | giandrewe
  6° | m.petter
  7° | shiningeyes
  8° | federico agnellini
  9° | laurence316
10° | filippo catani
11° | thedust67
12° | jonny
13° | eugenio
14° | tonict
15° | barracuda argento
16° | babis
17° | germano f.
18° | no_data
19° | no_data
20° | fafia61
21° | no_data
22° | enabram tain
23° | alexander 1986
24° | michele
25° | flaw54
26° | khaleb83
27° | catcarlo
28° | nikthequik
29° | jennyve_65
30° | andrea marcon
31° | enzo70
32° | pascale marie
33° | il gabbiano
34° | the thin red line
35° | cress95
36° | khaleb83
37° | nik deco
38° | andrea alesci
39° | jackmalone
40° | pepito1948
41° | cassiopea
42° | mauridal
43° | greatsteven
44° | alessiomovie
45° | aristoteles
46° | great steven
47° | paolp78
48° | nik deco
49° | vaness
50° | sabrina lanzillotti
51° | eraserstabe
52° | giorpost
53° | inesperto
54° | bruce harper
55° | jacopo b98
56° | luigi chierico
57° | sandro palombella
58° | kimkiduk
59° | jaylee
60° | melvin ii
61° | tatyc
62° | anglee
63° | smarty
64° | cizeta
65° | eraserstabe
66° | iuriv
67° | arbi!
68° | mickey97
69° | diomede917
70° | effemmecinema
71° | flyanto
72° | pisiran
SAG Awards (5)
Premio Oscar (14)
Golden Globes (8)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (16)
Cesar (1)
BAFTA (13)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità