12 anni schiavo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack 12 anni schiavo   Dvd 12 anni schiavo   Blu-Ray 12 anni schiavo  
Un film di Steve McQueen (II). Con Chiwetel Ejiofor, Michael Fassbender, Benedict Cumberbatch, Paul Dano, Paul Giamatti.
continua»
Titolo originale 12 Years a Slave. Biografico, durata 134 min. - USA 2013. - Bim Distribuzione uscita giovedì 20 febbraio 2014. MYMONETRO 12 anni schiavo * * 1/2 - - valutazione media: 2,94 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
maggie69 sabato 24 gennaio 2015
assolutamente inutile... Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Avrò visto almeno dieci film così. 

[+] lascia un commento a maggie69 »
d'accordo?
the thin red line giovedì 22 gennaio 2015
la schiavitù secondo mc queen Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Solomon è un nero libero ai tempi della schiavitù, è un apprezzato violinista e stimata persona. Viene raggirato e drogato da chi credeva amico e venduto come schiavo a un ricco proprietario terriero del sud, alcolista e ben poco tenero. Passerà ingiustamente da schiavo 12 anni della sua vita perdendo tutto ciò che aveva costruito, ma ritrovando il bene assoluto: la libertà.
Diretto con cura maniacale, "12 anni schiavo" è, tuttavia, l'ennesima opera messa in piazza in tempi di oscar per ricordarci quanto la schiavitù sia stata difficile da abolire e quante persone di colore ne abbiano sofferto vessazioni e umiliazioni. [+]

[+] lascia un commento a the thin red line »
d'accordo?
floyd80 mercoledì 21 gennaio 2015
intenso Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

 Un film crudo, estenuante che non lascia scampo.
Un plauso al protagonista (C. Ejofor) intenso e nella parte come pochi, ma tutti i personaggi sono all'altezza.
La storia si conosce fin troppo bene ma poche volte la vedrete così.

[+] lascia un commento a floyd80 »
d'accordo?
iuriv domenica 18 gennaio 2015
mcqueen non si smentisce mai. Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Il film racconta l'agghiacciante storia di Solomon Northup, nero libero, che viene rapito e portato in Louisiana per essere venduto come schiavo. Nell'affrontare il suo percorso, la trama ne ha per tutti, sia per gli oppressori, giustamente, ma anche per gli oppressi, tentando di mettere in luce alcune caratteristiche sempre presenti nell'umanità. La messa in scena di McQueen questa volta è più trattenuta rispetto ai precedenti lavori. Il regista lascia infatti spazio ai dialoghi e a uno svolgimento più lineare, con tanto di finale al miele. Tuttavia i momenti McQueen non mancano, come la crudezza con cui viene rappresentata la cattiveria, sia fisica che psicologica. O come l'intrusione sonora tra una sequenza e l'altra, espediente che ho trovato molto efficace in alcuni passaggi. [+]

[+] lascia un commento a iuriv »
d'accordo?
arbi! martedì 9 dicembre 2014
ottimo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Questo film è un film assolutamente non perdere, una tecnica ottima accompagna il film per ogni frame, se provassimo a prprenderemo qualunque frame abbiamo un quadro.
il cast secondo me è il vero punto forte del film, nupita niongo trasmetrasmeozioni molto forti nei pochi minuti che gli sono stati concessi, anche chiweterd entra perfettamente nel personaggio, cumberbatch secondo me è un Po troppo marginale.
La regia di Mcqueen è altrettanto buona e ci permette di seguire limpidamente la storia, insomma non perdetevi questo ottimo film

[+] lascia un commento a arbi! »
d'accordo?
kyotrix domenica 7 dicembre 2014
discreto Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Ben fatto, bei paesaggi, ma emoziona poco, se non il finale scontato. Guardabile. Chiaramente visto la trama, è un film triste e fastidioso da vedere.

[+] lascia un commento a kyotrix »
d'accordo?
onufrio mercoledì 27 agosto 2014
l'odissea di solomon Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

E' la vera storia di Solomon Northup, uomo di colore nato e cresciuto libero in quel di New York che, soggiocato da coloro che lui credeva fossero suoi amici, si ritrova schiavo presso lo Stato della Louisiana, dando il via ad un calvario lungo 12 anni, pieno di sofferenze e di sopprusi, lontano da suoi cari; importante il ruolo di Brad Pitt, nei panni del "liberatore" di Solomon dalla schiavitù; il film premiato ovviamente anche per via delle forti tematiche che affronta, troverà col passare degli anni una sua giusta collocazione tra le pellicole importanti nella storia del cinema. Citazione d'obbligo per Michael Fassbender, mai così a proprio agio nelle vesti del padrone cattivo e sadico, una bella interpretazione. [+]

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
khaleb83 venerdì 25 luglio 2014
a dir poco sopravvalutato Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Quando fra qualche anno si riguarderà questo film "a freddo", superando l'ovvia (si spera) indignazione che le sue scene suscitano, ci si renderà conto di aver premiato con l'Oscar l'intenzione, ma certo non il film in sé per sé. Il risultato finale, in effetti, è decisamente scadente da molti punti di vista. Sarebbe anche superfluo, almeno da un punto di vista prettamente cinematografico, sottolineare come il messaggio dell'onta della schiavitù riesca a venire completamente annullato e banalizzato nell'affronto personale, perdendo tutta la profondità sociale che, con tutto il rispetto per le singole storie, ne è stata la vera piaga (l'unico guizzo si ha con Cumberbatch, ma è comunque un accenno estremamente superficiale e insufficiente), senza tuttavia riuscire a essere mai veramente profondo nell'emotività del protagonista. [+]

[+] lascia un commento a khaleb83 »
d'accordo?
eraserstabe giovedì 17 luglio 2014
capolavoro d'emozioni e realismo. Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Ora posso ritenermi cinematograficamente soddisfatto: ho visto IL film più bello che ha concorso agli Oscar, nonchè uno fra i tre più belli che ho visto negli ultimi tempi. Sin dalla prima scena, sono riuscito a percepire la sua potenza. Ma mai avrei immaginato ciò che avrei visto nelle scene seguenti. E mai avrei immaginato di avere i brividi dall'inizio della pellicola sino alla sua fine, ininterrottamente, in un incredibile crescendo di emozioni che non tutti i film riescono a far provare. Avevo sentito pareri di diverso tipo, alcuni dei quali abbastanza negativi; ricordo che qualcuno mi disse addirittura che questa pellicola fosse intrisa di inutile retorica. Effettivamente, la retorica è sempre dietro l'angolo, in un certo tipo di Cinema, ma in questo film non si è minimamente fatta vedere. [+]

[+] lascia un commento a eraserstabe »
d'accordo?
eraserstabe giovedì 17 luglio 2014
capolavoro d'emozioni e realismo. Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Ora posso ritenermi cinematograficamente soddisfatto: ho visto IL film più bello che ha concorso agli Oscar, nonchè uno fra i tre più belli che ho visto negli ultimi tempi. Sin dalla prima scena, sono riuscito a percepire la sua potenza. Ma mai avrei immaginato ciò che avrei visto nelle scene seguenti. E mai avrei immaginato di avere i brividi dall'inizio della pellicola sino alla sua fine, ininterrottamente, in un incredibile crescendo di emozioni che non tutti i film riescono a far provare. Avevo sentito pareri di diverso tipo, alcuni dei quali abbastanza negativi; ricordo che qualcuno mi disse addirittura che questa pellicola fosse intrisa di inutile retorica. Effettivamente, la retorica è sempre dietro l'angolo, in un certo tipo di Cinema, ma in questo film non si è minimamente fatta vedere. [+]

[+] lascia un commento a eraserstabe »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 »
12 anni schiavo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea giostra
  2° | claudiofedele93
  3° | fedson
  4° | raul zecca castel
  5° | giandrewe
  6° | m.petter
  7° | shiningeyes
  8° | federico agnellini
  9° | laurence316
10° | filippo catani
11° | thedust67
12° | jonny
13° | eugenio
14° | tonict
15° | barracuda argento
16° | babis
17° | germano f.
18° | no_data
19° | no_data
20° | fafia61
21° | no_data
22° | enabram tain
23° | alexander 1986
24° | michele
25° | flaw54
26° | khaleb83
27° | catcarlo
28° | nikthequik
29° | jennyve_65
30° | andrea marcon
31° | enzo70
32° | pascale marie
33° | il gabbiano
34° | the thin red line
35° | cress95
36° | khaleb83
37° | nik deco
38° | andrea alesci
39° | jackmalone
40° | pepito1948
41° | cassiopea
42° | mauridal
43° | greatsteven
44° | alessiomovie
45° | aristoteles
46° | great steven
47° | paolp78
48° | nik deco
49° | vaness
50° | sabrina lanzillotti
51° | eraserstabe
52° | giorpost
53° | inesperto
54° | bruce harper
55° | jacopo b98
56° | luigi chierico
57° | sandro palombella
58° | kimkiduk
59° | jaylee
60° | melvin ii
61° | tatyc
62° | anglee
63° | smarty
64° | cizeta
65° | eraserstabe
66° | iuriv
67° | arbi!
68° | mickey97
69° | diomede917
70° | effemmecinema
71° | flyanto
72° | pisiran
SAG Awards (5)
Premio Oscar (14)
Golden Globes (8)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (16)
Cesar (1)
BAFTA (13)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità