This Must Be the Place

Acquista su Ibs.it   Soundtrack This Must Be the Place   Dvd This Must Be the Place   Blu-Ray This Must Be the Place  
Un film di Paolo Sorrentino. Con Sean Penn, Frances McDormand, Eve Hewson, Harry Dean Stanton, Joyce Van Patten.
continua»
Drammatico, durata 118 min. - Italia, Francia, Irlanda 2011. - Medusa uscita venerdì 14 ottobre 2011. MYMONETRO This Must Be the Place * * * 1/2 - valutazione media: 3,62 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
flavia58 mercoledì 2 novembre 2011
andamento lento che piacere ! Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

Molto è stato già detto dai precedenti commenti. Solo qualche puntualizzazione : sono dalla parte di chi lo considera un gioiello. E' tutto di ottima levatura : la fotografia è splendida ma mai ammiccante e non sopravanza nè la trama, nè la sceneggiatura, tantomeno l'andamento, lento come sempre in Sorrentino. Ma la sua lentezza non è mai sfinente, piuttosto dona allo spettatore l'occasione per riflettere su ogni singola frase : personalmente ritengo i dialoghi una calibrata caduta di perle che, una dopo l'altra, chiariscono e sottolineano,in armonica successione,sentimenti e dati caratteriali dei singoli personaggi. Ho visto il film in lingua e così ho raccomandato di fare a chi mi ha chiesto un parere ( e qui apro una parentesi su le tante volte che -a mio avviso- il doppiaggio, specie ultimamente, leva parecchio al godimento della pellicola). [+]

[+] flavia, brava!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (di weach )
[+] lascia un commento a flavia58 »
d'accordo?
nicola1 mercoledì 2 novembre 2011
il mio parere Valutazione 2 stelle su cinque
53%
No
47%

 Non mi ha entusiasmato. Il film vale la pena di vederlo solo per l’interpretazione di Sean Penn e per la colonna sonora davvero ottima. Sorrentino si conferma (come Bertolucci) un regista a cui piace parlarsi addosso. Solo che adesso ha i mezzi finanziari. E si vede. Non bastano carrellate veloci, movimenti di camera improvvisi e senza un senso narrativo (sembra quasi un videoclip) per fare bello un film. Quanto alla trama niente di nuovo, il rapporto con padre, con il passato, l’olocausto. Se lo stesso film fosse stato fatto in America sarebbe stato snobbato. Personaggi poco approfonditi (compreso Cheyenne) a scapito della forma (che fine ha fatto il proprietario del suv e la sua minaccia incombente?) Meglio Crialese. [+]

[+] lascia un commento a nicola1 »
d'accordo?
bella earl! martedì 1 novembre 2011
il piccolo capolavoro firmato sorrentino. Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

- Qualcosa mi ha disturbato, non so bene cosa, ma qualcosa mi ha disturbato -
Cheyenne è una star in declino che vive un'esistenza monotona in compagnia di una brava e bella moglie, una ragazzina invaghita di lui e del suo vecchio gruppo e la mamma di lei, in attesa del ritorno del figlio perduto Toby. Tutta la sua vita subisce uno scossone alla notizia dell'improvvisa dipartita del padre per vecchiaia che, a detta di Cheyenne, è "una malattia che non esiste". Quando la star scopre che da trent'anni ormai il padre stava seguendo le tracce lasciate dal suo carnefice di Auschwitz, decide di seguirne le orme, e compiere ciò che il padre avrebbe voluto fare. [+]

[+] lascia un commento a bella earl! »
d'accordo?
doramaar martedì 1 novembre 2011
this must be the place di un bellissimo film Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%


[+] lascia un commento a doramaar »
d'accordo?
fabio2 martedì 1 novembre 2011
cordone ombelicale Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Fa piacere finalmente vedere un regista italiano che non dirige film e attori scontati. Tra road-movie e ricerca di se stessi, Sorrentino ci riporta ai grandi spazi degli USA (magnifica la fotografia)partendo dalla verde e solitaria Irlanda. Sean Penn, rockstar mai cresciuta, solo alla fine decide di diventare uomo maturo, resosi conto che lui è diventato il capo stipite dopo la perdita del padre, decidendo di tagliare il cordone ombelicale dei suoi anni rock. Il cameo di David Byrne ha fatto ricordare a qualcuno (compreso me) gli anni che furono. Da vedere

[+] lascia un commento a fabio2 »
d'accordo?
manuffa martedì 1 novembre 2011
meravigliosooooo! Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

La vista completamente rapita dalle splendide immagini, il cuore annega nella meravigliosa recitazione di Sean Penn, nella storia, nella musica della colonna sonora: un film che appaga, diverte, commuove, stupisce e lascia il segno anche dopo che le luci si sono riaccese. 

[+] lascia un commento a manuffa »
d'accordo?
iannis martedì 1 novembre 2011
un film che parla più di futuro che di passato Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

E' vero che può apparire lento, ma la maestrale interpretazione di Sean Penne compensa ampiamente. E soprattutto è un film che incoraggia e insegna ad andare avanti, a superare i blocchi, i rimpianti, le nostalgie che rischiano di farci vivere una vita da zombie, non vissuta, lo si vede benissimo nel finale. Un film ottimista.

[+] lascia un commento a iannis »
d'accordo?
epidemic martedì 1 novembre 2011
prodotto di buon cinema Valutazione 3 stelle su cinque
57%
No
43%

Beh..la poesia c'è, gli aforismi pure, il personaggio anche e la storia un collante che apre strade su più punti.
lavoro che pensavo di più facile visione e invece scopro di alta fattura, per intenditori di cinema...e da qui un pò la mia sorpresa nel vedere tanti giudizi positivi unanimi.
Un film che sicuramente necessita di tempo per esprimere un giudizio equo...

[+] lascia un commento a epidemic »
d'accordo?
poetto martedì 1 novembre 2011
forse il doppiaggio? Valutazione 0 stelle su cinque
43%
No
57%

Assolutamente promossa la scenografia. Un viaggio attraverso gli Stati Uniti country, grandi spazi, colori tanti e impressionanti, e quella natura.... un tuffo in un paesaggio affascinante e reale, a volte triste nel suo isolamento....quell'isolamento tipico del centro del paese quando in mezzo al nulla compaiono improvvisamente grandi costruzioni basse che fiancheggiano la strada e dove si trova immancabilmente la pompa di benzina, il bar ristorante...... insomma la vera america così lontana dalle grandi metropoli....
Bellissima l'interpretazione di  tutti gli attori.... ma..... la voce fuori campo di  "Cheyenne".... no, quella proprio non mi è piaciuta. [+]

[+] lascia un commento a poetto »
d'accordo?
weach martedì 1 novembre 2011
home is where i want to be Valutazione 4 stelle su cinque
89%
No
11%

Home is where i want to be
( la mia casa è dove voglio essere dal testo della canzone dei Talking Haed che da sapore all''opera di Poalo Sorrentino.)
 
this must be the Place
 di Paolo Sorrentino-anno di produzione 2011
 Una canzone dei Talking Haed dice più meno cosi? ;" E Dio prima creò il sogno mentre  a stento seguì la realtà".
L'"apnea "esasperata  di Cheyenne è quella di un  giovane  vecchio che fatica  a dirige il suo passo, sospeso fra una realtà che lo sfiora e l'eco di una fiaba  ammuffita che ancora lo avvolge : dentro c'e'un punck , la droga , la trasgressione, un occhiale  da divo che lo nasconde dalla sua vera  essenza  un' oscurità ricercata  che  obnubila   il pensiero; la lentezza espositiva trova un punto di osservazione denso nel trucco da colown  che in qualche modo assorbe  tutta una generazione fatta di follie , eccessi, esasperazioni , musica ripetitiva ed ossessiva. [+]

[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?
pagina: « 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 »
This Must Be the Place | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | jaylee
  2° | pepito1948
  3° | weach
  4° | immanuel
  5° | amazz
  6° | w smith
  7° | osteriacinematografo
  8° | lunetta
  9° | lettidude
10° | olgadik
11° | weach
12° | pierpi78
13° | eduardo
14° | 26watt
15° | fabrizioarno
16° | riccardotripodi
17° | aldo ricci
18° | carolinabruno
19° | giacomogabrielli
20° | flavia58
21° | claddfever
22° | antonio trimarco
23° | ettoregna
24° | sandro roy
25° | filmicus
26° | antonio trimarco
27° | filippo catani
28° | luca scialò
29° | pozzo
30° | michela papavassiliou
31° | owlofminerva
32° | intothewild4ever
33° | diego vitali
34° | luigi spagnolo
35° | maria giorgia
36° | boffese
37° | stefano b
38° | angelo umana
39° | melandri
40° | ernestoann1
41° | vecchiaragazza
42° | paolo assandri
43° | alex99
44° | achab50
45° | gianleo67
46° | peer gynt
47° | weach
48° | rosario velardi
49° | teo '93
50° | monicamontanari
51° | danko188
52° | papaguena
53° | upbordello
54° | weach
55° | rescart
56° | weach
57° | weach
58° | albert-1
59° | luke_90
60° | mauryt
61° | pietroleone
62° | great steven
63° | giomo891
64° | fablic83
65° | henry90
66° | mantraliulai
67° | owlofminerva
68° | michela silla
69° | johnny veritas
70° | valeria
71° | dernier
72° | caligolaimperatormundi
73° | taxidriver
74° | omero sala
75° | weach
76° | giorpost
77° | daniele frantellizzi
78° | mystic
79° | stefano bruzzone
80° | poggi
81° | davidearte
82° | amandagriss
83° | matthewbrown
84° | www.federicoremiti.com
85° | desgi
86° | katamovies
87° | molenga
88° | il fisio
89° | shanks
90° | lolligno69
91° | paolo assandri
92° | jayan
93° | ultimoboyscout
94° | clavius
95° | erixon
96° | iacio
97° | flyanto
98° | captainbeefheart
99° | derriev
100° | renato volpone
Nastri d'Argento (8)
David di Donatello (26)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 3 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità