Somewhere

Acquista su Ibs.it   Dvd Somewhere   Blu-Ray Somewhere  
Un film di Sofia Coppola. Con Stephen Dorff, Elle Fanning, Chris Pontius, Simona Ventura, Nino Frassica.
continua»
Drammatico, durata 98 min. - USA 2010. - Medusa uscita venerdì 3 settembre 2010. MYMONETRO Somewhere * * 1/2 - - valutazione media: 2,92 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
tuesday mercoledì 20 ottobre 2010
solo per noi, sofia - dipendenti Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

Sofia Coppola parla chiaramente ai suoi cultori in questo film, che l'hanno seguita sin dall'inizio e che sanno assaporarne l'evoluzione: Somewhere è la sintesi di ciò che Sofia ha analizzato separatamente nei suoi lavori precedenti. Ed è soprattutto una versione maschile di Lost in translation, come un uomo possa sentirsi ingabbiato nella frenetica solitudine urbana in una metropoli di luci, lusso e colori. Si assapora Sofia: le musiche delicate, le inquadrature lente e infinite, la ricerca spasmodica dell'imperfezione, la fotografia impeccabile, i dialoghi essenziali e mai banali, questo sentimento di disadattamento e disagio che entra sotto la pelle dello spettatore. Un'estasi, ma solo per amanti del genere, perché Sofia è molto ricercata e quindi molto particolare, quindi inevitabilmente condannata a piacere ad un pubblico più ristretto. [+]

[+] lascia un commento a tuesday »
d'accordo?
rosatigre lunedì 4 ottobre 2010
sofia coppola poteva fare meglio... Valutazione 2 stelle su cinque
60%
No
40%

A me son sempre piaciuti i film minimalisti di Sofia Coppola, dove gli sguardi esprimono sentimenti meglio di un dialogo filosofico, ma questa volta credo che abbia esagerato. per carità, la storia è affascinante, ma viene rappresentata con lentezza e noia; manca la musica e anche la scena più interessante diventa banale senza sottofondo. soffermarsi su una situazione è importante per far rendere conto lo spettatore dei pensieri dei protagonisti, ma il troppo è pesante; non si può stare quasi 5 minuti sul protagonisti con quella specie di crema in faccia, è troppo, il messaggio è chiaro immediatamente, bastano pochi attimi. gli attori sono bravi, soprattutto, la piccola Fanning, dolcissima e tenera. [+]

[+] lascia un commento a rosatigre »
d'accordo?
francesco2 venerdì 1 ottobre 2010
e' nata un'autrice?forse. Valutazione 4 stelle su cinque
22%
No
78%

E' arrivato il Leone d'Oro, dunque, per chi era stato accusato ne di avere confezionato un polpettone storico("Maria Antonietta")postmoderno, come se l'alternativa all'elogio smodato del postmoderno sia considerare sempre questa parola sinonimo dis superficialità. Dopo elogi non sempre meritati per "Il giardino delle vergini suicide" e "Lost in Translation", questo film sembra ispirarsi proprio a quello con la Johannson, per come ironizza stile "Pret-à-porter" sulla vacuità di un certo mondo. Nelle prime scene si respira una ripetitività, forse non priva di presunzione, basata su insistiti primi piani riguardanti Dorrf, che, sia detto senza offesa, appare altettanto (in) espressivo come il "divo" che vorrebbe raffigurare. [+]

[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
pitecantropus venerdì 1 ottobre 2010
buono come sonnifero Valutazione 2 stelle su cinque
88%
No
13%

Noioso, scontato, barboso, il leone d' oro a un film così ? ma per favore ! sequenze inutilmente lunghe stereotipi a gogo, il solito dramma della noia di vivere di un attore pieno di soldi di donne e di onori, dialoghi inesistenti. Una palla !

[+] lascia un commento a pitecantropus »
d'accordo?
audreyandgeorge giovedì 30 settembre 2010
somewhere.. over the rainbow Valutazione 3 stelle su cinque
12%
No
88%


è la tipica risposta che si riceve postando questa parola su un social network. In effetti, il film è recente e non richiama il grande pubblico. Però mi chiedo se sia da escludere che il Mago di Oz, in tutto questo, possa avere qualche ruolo…
L’indifferenza di Moravia di sicuro ce l’ha: chi lo ha letto, sono certo, avrà come un dejà vu osservando con attenzione il ruolo giocato da ricchezza e successo nel vuoto d’anima di Johnny.

Radici assenti, non-luoghi in cui si non-abita, apatia e edonismo: tutti elementi marcati a dovere e sfacciatamente in contrasto con quanto portato dall’arrivo della figlia di 11 anni. [+]

[+] colonna sonora (di elenute)
[+] lascia un commento a audreyandgeorge »
d'accordo?
kronos giovedì 30 settembre 2010
ragazza che cresce, coppia in crisi, genitori ... Valutazione 1 stelle su cinque
77%
No
23%

Ritengo abbia una valenza surreale il Leone d'oro assegnato da Tarantino all'ex fidanzata Sofia per "Somewhere": in un'intervista del 2007 il popolare Quentin dichiarò a proposito del cinema italiano: "Le pellicole italiane che ho visto negli ultimi tre anni sembrano tutte uguali, non fanno che parlare di: ragazzo che cresce, ragazza che cresce, coppia in crisi, genitori, vacanze per minorati mentali. Che cosa è successo?" Ecco, l'ultima fatica di Sofia Coppola pare essere un potente inno involontario a quel tipo di cinema ed è una specie di contrappasso che proprio Tarantino le abbia attribuito uno dei premi cinematografici più ambiti. Il mondo che va alla rovescia? Gente che il lunedì non ricorda cosa ha detto la domenica? Le chiavi di lettura possibili sono molte (forse), ma di certo suscitano tenerezza le parole di Gabriele Salvatores che accusava i films italiani veneziani di "non emozionare": certo di emozioni in questo Leone d'oro 2010 non v'è manco l'ombra. [+]

[+] lascia un commento a kronos »
d'accordo?
lili_k giovedì 23 settembre 2010
il racconto del cinema Valutazione 3 stelle su cinque
22%
No
78%

Il primo pensiero inevitabile che si ha guardando l'ultimo film di Sofia Coppola va a Lost in translation, per varie cause: la location, un albergo e la poca vita che si sviluppa aldifuori di esso, la vita a due di una coppia non coppia, lì Bill Murray e Scarlett Johannson, quasi amanti, qui Elle Fanning e Stephen Dorff, figlia e padre.

La dinamica di coppia è sempre la stessa: cercare in due di sfuggire alla monotonia che altrimenti è la vita di uno solo. Situazione rappresentata dal piano fisso su macchina che si muove in circolo dell'inizio e sulla ripetitività delle azioni che in quanto tali, perdono anche l'alone di trasgressione che normalmente le accompagna. [+]

[+] lascia un commento a lili_k »
d'accordo?
sickboy giovedì 23 settembre 2010
distanze incolmabili... Valutazione 4 stelle su cinque
18%
No
82%

Soldi, successo, bellezza, potere, sesso, lussi e stravaganze : nella "perfetta" vita dell'attore Johnny Mario, sembra non manchi nulla. Ma quando si presenta l'occasione di trascorrere alcuni giorni con la figlia Cleo, qualcosa comincerà ad incrinarsi... Sofia Coppola ha un grande pregio : pur non raccontando nulla di nuovo, sa usare un suo personale linguaggio espressivo, tale da far assumere ai suoi film una dimensione di rara efficacia. Fin dalla sua opera d'esordio, il cardine del suo cinema si fonda sull'incomunicabilità e le sue drammatiche conseguenze : incomprensioni, spaccature e distanze incolmabili. E così anche questa sua ultima fatica dall'emblematico titolo Somwhere, non fa eccezione. [+]

[+] lascia un commento a sickboy »
d'accordo?
jayan giovedì 23 settembre 2010
la solitudine di un famoso attore Valutazione 5 stelle su cinque
22%
No
78%

Johnny Marco è un famoso attore che trascorre gran parte della sua vita, oltre alla recitazione nei film a vivere in grandi e lussuosi alberghi, circondato da donne facili che entrano nella sua camera per danzare seminude e fare l'amore con lui. Tutte vogliono andare a letto con il grande attore, tutti vogliono incontrarlo, ma solo perché è un attore famoso, non per altro. E lui si annoia, al punto da addormentarsi mentre fa l'amore con una donna. Tutte donne che incontra una volta e poi dimentica. Nessuna vera amicizia. Poi un giorno va a stare da lui la figlia avuta con la moglie da cui si era separato, una ragazzina di 11 anni, molto semplice e fresca di sentimenti. [+]

[+] lascia un commento a jayan »
d'accordo?
guldalex martedì 21 settembre 2010
più che minimalismo,il nulla.. Valutazione 1 stelle su cinque
86%
No
14%

se il film vuole essere anticonformista-antiholliwoodiano è soltanto un conformismo alla rovescia molto mal riuscito:l'idea è buona - il modus vivendi di un divo è tutto sommato vuota... - ma sviluppata proprio con il minimo sindacale:inquadrature fisse pasoliniane senza niente dentro;l'immobilità del film non viene controbilanciata da nessun tipo di tensione psicologica o altro capace di non far sprofondare lo spettatore in una noia mortale;gli scorci di quotidianità sono mediocri e senza autenticità...in film del genere senza una Isabelle Huppert il fallimento è dietro l'angolo e si rischia un risultato estremamente banale e mediocre ..

[+] lascia un commento a guldalex »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 »
Somewhere | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Nicoletta Dose
Pubblico (per gradimento)
  1° | theclubber
  2° | lunetta
  3° | giugy3000
  4° | giorgio zannelli
  5° | laulilla
  6° | guldalex
  7° | matthew
  8° | nietzschea
  9° | indag29
10° | franz_32
11° | nino quincampoix
12° | paapla
13° | linodigianni
14° | domenico a
15° | vicviper
16° | aragornvr
17° | annalisa.giu
18° | ragthai
19° | quorra
20° | francocesario
21° | ikons
22° | rosatigre
23° | mickeulogy
24° | paride86
25° | ago della bilancia
26° | giu/da(g)
27° | quinton
28° | great steven
29° | barone2000
30° | jacopo b98
31° | lorenzodv
32° | paolp78
33° | gabri0001
34° | dandy
35° | ultimoboyscout
36° | flaviex
37° | amyblue
38° | gagnasco
39° | susyf
40° | vipera gentile
41° | levo95
42° | blancherodriguezcalderara
43° | vipera gentile
44° | tuesday
45° | andrea levorato
46° | ?????
47° | anna1
48° | johnny1988
49° | elx.fresk
50° | gianmarco.diroma
51° | paolorol
52° | valeria de bari
53° | francesco giuliano
54° | alexia62
55° | zozner
56° | nigel mansell
57° | sickboy
58° | francesco2
59° | jayan
60° | sodrunkintheaugustsun
61° | audreyandgeorge
62° | metacritic
63° | voland
64° | kimera
65° | roberto simeoni
66° | lili_k
67° | reservoir dogs
68° | lollo92
69° | alaska001
70° | enrico omodeo salè
71° | rovin
72° | olgadik
73° | aesse
Rassegna stampa
Gloria Satta
Festival di Venezia (1)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 3 settembre 2010
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità