Somewhere

Acquista su Ibs.it   Dvd Somewhere   Blu-Ray Somewhere  
Un film di Sofia Coppola. Con Stephen Dorff, Elle Fanning, Chris Pontius, Simona Ventura, Nino Frassica.
continua»
Drammatico, durata 98 min. - USA 2010. - Medusa uscita venerdì 3 settembre 2010. MYMONETRO Somewhere * * 1/2 - - valutazione media: 2,92 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Un'opera che confronta l'individuo con la società Valutazione 3 stelle su cinque

di Great Steven


Feedback: 70028 | altri commenti e recensioni di Great Steven
domenica 2 settembre 2012

SOMEWHERE (USA, 2010). Diretto da SOFIA COPPOLA. Interpretato da STEPHEN DORFF, ELLE FANNING, CHRIS PONTIUS, MICHELLE MONAGHAN, LAURA CHIATTI, JO CHAMPA, ALEXANDER NEVSKY
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Johnny Marko è un attore di Hollywood con residenza in un lussuoso hotel della California. Assolutamente a suo agio in una vita monotona e tutt'altro che interessante, occupata da folle di ammiratori, corse
in automobile, farmaci e spettacoli appositamente preparati per lui, deve a un certo punto accettare la richiesta dell'ex moglie che gli affida temporaneamente la loro bambina undicenne, Cléo. Il contrasto fra
i loro due mondi è notevole: Cléo pratica pattinaggio artistico, ama nuotare e giocare ai videogames, ed è caratterizzata da una personalità vivace e curiosa. Senza mai abbandonare il suo torpore e la sua
indistruttibile indifferenza, Johnny saprà comunque comportarsi da bravo genitore nel periodo (positivo) che la figlia passerà con lui. Fino a quando la madre non la riprende e Johnny riprecipita nella sua solitudine,
ora più angosciosa di prima. Premiato con un controverso Leone d'Oro al Festival di Venezia, è un film certamente di non immediata comprensione e piuttosto articolato a livello psicologico, ma chi l'ha giudicato
noioso e monotono è probabilmente succube della cinematografia moderna, sempre più propensa a sfornare action-movie zeppi di violenza e inverosimiglianze, al limite anche del patetico e purtroppo tutti
dipendenti dal ciclo della ripetitività. In "Somewhere", invece, l'azione è tutta concentrata nel pensiero dei personaggi e nelle mosse che quest'ultimo li conduce a fare: sebbene non si possa parlare di un autentico
racconto di formazione, bisogna notare come il rapporto tra un padre ombroso e una figlia solare giovi ad entrambi, apra nuove prospettive e permetta un confronto costruttivo che aiuti entrambi - ma soprattutto lui - a crescere. Ma crescere solo interiormente, poiché il comportamento di Johnny sarà anche autodistruttivo, in ultima analisi, ma resta sempre il prodotto di una società troppo caotica, nervosa, affamata di ricchezza e
potere (anche mediatico, come s'evince dalla conferenza coi giornalisti), costantemente preoccupata ad evolversi con una velocità superiore ai suoi stessi ritmi e che quindi stanca e svilisce l'individuo, il quale cade
in una depressione (definibile in tutto e per tutto "metropolitana") perché non sente di appartenervi. Isolato e schiavo della società che in fin dei conti detesta, questo personaggio necessita di una svolta, benché sappia che forse gliene manca il coraggio o la volontà. La scena finale, in cui percorre molti chilometri con la macchina per poi scendere in una campagna dove non c'è anima viva, rappresenta però un piccolo riscatto, o meglio, un punto di partenza: Johnny Marko fugge dal suo torpore, si lascia alle spalle quel mondo rumoroso per iniziare a trovare un suo equilibrio interiore, così da valorizzare la sua esistenza. Dove lo
troverà? Non si sa. "Da qualche parte", ci dice il titolo. Quanto alla sceneggiatura, avrebbe fatto decisamente meglio a inserire più personaggi rilevanti e a togliere qualche vip nel ruolo di sé stesso: a parte l'intermezzo italiano della consegna dei Telegatti (bravi Frassica e la Ventura), gli altri (come Del Toro) sono piazzati male e il massimo che riescono a fare è una comparsata insipida. Per concludere, i silenzi e le pause che spesso ricorrono scena dopo scena hanno chiaramente un loro compito espressivo, ma più d'una volta si indugia troppo, e in quegli specifici casi non sarebbe guastata una maggiore rapidità.
La Coppola ha comunque saputo orchestrare bene questa storia diversa dalle altre, che non perde di vista il suo scopo, con l'esperienza via via crescente di una regista che si sta definitivamente affermando.    

[+] lascia un commento a great steven »
Sei d'accordo con la recensione di Great Steven ?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Great Steven :

Vedi tutti i commenti di Great Steven »
Somewhere | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Nicoletta Dose
Pubblico (per gradimento)
  1° | theclubber
  2° | lunetta
  3° | giugy3000
  4° | giorgio zannelli
  5° | laulilla
  6° | guldalex
  7° | matthew
  8° | nietzschea
  9° | indag29
10° | franz_32
11° | nino quincampoix
12° | paapla
13° | linodigianni
14° | domenico a
15° | vicviper
16° | aragornvr
17° | annalisa.giu
18° | ragthai
19° | quorra
20° | francocesario
21° | ikons
22° | rosatigre
23° | mickeulogy
24° | paride86
25° | ago della bilancia
26° | giu/da(g)
27° | quinton
28° | great steven
29° | barone2000
30° | jacopo b98
31° | lorenzodv
32° | paolp78
33° | gabri0001
34° | dandy
35° | ultimoboyscout
36° | flaviex
37° | amyblue
38° | gagnasco
39° | susyf
40° | vipera gentile
41° | levo95
42° | blancherodriguezcalderara
43° | vipera gentile
44° | tuesday
45° | andrea levorato
46° | ?????
47° | anna1
48° | johnny1988
49° | elx.fresk
50° | gianmarco.diroma
51° | paolorol
52° | valeria de bari
53° | francesco giuliano
54° | alexia62
55° | zozner
56° | nigel mansell
57° | sickboy
58° | francesco2
59° | jayan
60° | sodrunkintheaugustsun
61° | audreyandgeorge
62° | metacritic
63° | voland
64° | kimera
65° | roberto simeoni
66° | lili_k
67° | reservoir dogs
68° | lollo92
69° | alaska001
70° | enrico omodeo salè
71° | rovin
72° | olgadik
73° | aesse
Rassegna stampa
Gloria Satta
Festival di Venezia (1)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 3 settembre 2010
Scheda | Cast | News | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità