Somewhere

Acquista su Ibs.it   Dvd Somewhere   Blu-Ray Somewhere  
Un film di Sofia Coppola. Con Stephen Dorff, Elle Fanning, Chris Pontius, Simona Ventura, Nino Frassica.
continua»
Drammatico, durata 98 min. - USA 2010. - Medusa uscita venerdì 3 settembre 2010. MYMONETRO Somewhere * * 1/2 - - valutazione media: 2,92 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
alex i lunedì 13 settembre 2010
minimalismo e dettaglio ok, ma la coppola è ko Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Premesso che ho adorato "Lost in Traslation" con la sua storia, il suo intimismo il suo modo di raccontare due vite in un luogo diverso dalla realtà che conosciamo; ho odiato "Somewhere". Se fossi stato Fantozzi mi sarei alzato a metà film in sala urlando la celebre frase "...somewhere è una cagata pazzesca!!!" e probabilmente avrei raccolto anche qualche ovazione tra il poco pubblico presente. Sofia Coppola ha voluto raccontarci in un dettaglio estenuante la noia hollywodiana, senza emozionare e senza raccontare. Ha preferito soffermarsi in superflui dettagli per lunghi minuti senza che questi aggiungessero corpo e anima ai personaggi e alle loro vite. Ha perso l'ironia presente in "Lost in traslation" scendendo nella banalità di una storia già raccontata tutta nel trailer. [+]

[+] lascia un commento a alex i »
d'accordo?
giorgio zannelli lunedì 13 settembre 2010
una solenne fregatura. inaudito! Valutazione 0 stelle su cinque
93%
No
7%


siamo rimasti sino alla fine (moltagente s'è alzata e se ne andata) solo ed esclusivamente per cercare di capire la logica della premiazione ed aspettandoci un qualcosa che ci facesse ricredere. Pur essendo di cultura diversa e di diversi gusti.. ci siamo guardati perplessi.... Delusione totale e tanti tanti dubbi (o certezze?) sulla giuria 

[+] lascia un commento a giorgio zannelli »
d'accordo?
larrykind lunedì 13 settembre 2010
sofia...l'ha fatta fuori dalla coppola Valutazione 2 stelle su cinque
79%
No
21%

Personalmente non mi piacciono i film in cui la maggior parte del lavoro è lasciata allo spettatore. Lunghi primi piani, inquadrature lunghe e insistenti, la ferrari che è amore e nemesi del protagonista. Cosa vuoi dire sofia? che la macchina è una scatola (di latta) dei desideri? banale. Vuoi dire che la sua vita è vuota pure se piena di donne? banale. La morale è, come quella di tanti altri film meglio fatti e molto più godibili, che la riscoperta dei valori veri e naturali, la famiglia, l'amore per una figlia, ti riempiono il cuore d'amore. Il punto centrale del film è mostrare che il protagonista ha tutto quello ch gli uomini vogliono: fama, successo, donne, macchine, ma... a lungo andare, dopo un iniziale godimento, ci si stufa anche di quello. [+]

[+] lascia un commento a larrykind »
d'accordo?
giorgio zannelli lunedì 13 settembre 2010
se questo è il migliore,cosa saranno mai gli altri Valutazione 0 stelle su cinque
86%
No
14%

un film povero smozzicato inconcludente che non scende nelle problematiche che si mantengono solo accennate. Una regista che interpreta il vuoto e l'esteriorità dell'ambiente affidandosi a una ridondante "apparizione" frammentata di tette e gambe ecc. La problematica della solitudine appena sfiorata e priva di consistenza (espressa in due sole frasi dei protagonisti). Poverissima la caratterizzazione dei personaggi. Scene tronche che non comunicano quanto appena si percepisce. Il microfono di registrazione che appare in un paio di scene, se vuole rappresentare (come altre piccole cose del genere) un segnale, non ha altre scelte consimili che ne supportino la validità od il messaggio. Mancando un vero profilo "intimista", la rappresentazione psicologica dei personaggi così delocalizzata e scialba, svanisce in una conduzione descrittiva lenta e completamente priva di un lessico accettabile e comunicativo. [+]

[+] lascia un commento a giorgio zannelli »
d'accordo?
metacritic lunedì 13 settembre 2010
lentezza necessaria Valutazione 4 stelle su cinque
16%
No
84%

Analisi intensa di ciò che può accadere a chi, entrato nello Star Sistem, non ha più nulla da chiedere alla vita poiché intellettualmente vuoto, privo di profondità interiore e di alti o anche semplicemente di "altri" ideali, che non siano i soliti e molto terreni propositi di sesso, alcol, festini, e altre immense vacuità. Il sesso diventa troppo facile, tutto diventa troppo facile, i rapporti con l'altro completamente vuoti: il protagonista ha dei minimi scambi dialettici con gente che non conosce o che conosce a malapena e se l'arrivo di una persona più vicina a lui regala dei connotati diversi alla sua esistenza, la partenza della figlia svuota completamente il suo universo già iperatomizzato. [+]

[+] lascia un commento a metacritic »
d'accordo?
ilpredicatore lunedì 13 settembre 2010
un insulto verso chi paga il biglietto Valutazione 1 stelle su cinque
72%
No
28%

Giacché non è facile digerire questa pellicola, ci tengo a chiarire subito una cosa: Sofia Coppola è una regista mediocre. Un bluff per meglio dire, perché Il giardino delle vergini suicide e Lost in Translation sono due film notevoli, specie il secondo. Già da Marie Antoinette qualcuno, come me, ha cominciato a storcere il naso. Somewhere non è un campanellino d'allarme, bensì la prova. Qualcuno avrà di che controbattere, ma, francamente, cos'è questo film? E' appropriato innanzitutto chiamarlo film? Analizziamolo fin dal principio. Abbiamo una Ferrari che fa il giro di una strada per quattro o cinque volte, poi un uomo, che si scopre che fa l'attore, si fa male a una mano, si addormenta davanti a una strip dance di due gemelle che sembra interminabile, poi la mattina si sveglia, va di qua, va di là, poi arriva la figlia e il film allora dovrebbe prendere il decollo, crescere e maturare nel mostrare un rapporto difficile e complicato. [+]

[+] lascia un commento a ilpredicatore »
d'accordo?
saint loup lunedì 13 settembre 2010
leone "placcato"d'oro Valutazione 0 stelle su cinque
84%
No
16%

E'una vergogna premiare con il Leone d'oro un film così noioso,scontato e stereotipato.Ho sentito dire che uno dei motivi di tanto riconoscimento sia stato il fatto che il film avrebbe commosso tutti i membri della giuria(!)...francamente non supponevo potesse esistere una soglia tanto bassa della commozione.. Cosa dire di più..dal nulla ontologico si salva,forse,l'idea:ma non devo essere io a dire come questa idea vada sviluppata in una forma che,se non raggiunge i crismi del capolavoro,abbia almeno la decenza di non annoiare e di non far rimpiangere il costo del biglietto. P.S. E nessuno si meravigli del triste inserto dei telegatti:ognuno ha la tv che si merita!

[+] lascia un commento a saint loup »
d'accordo?
laulilla lunedì 13 settembre 2010
anche i ricchi piangono, ma non fanno molta pena Valutazione 1 stelle su cinque
90%
No
10%

Da qualche parte (somewhere), forse, il nostro eroe, Johnny, potrà trovare la pace dei sensi, agitati e turbati oltremisura dalle ballerine di lap dance che si esibiscono ammiccanti solo per lui o dalle donne che gli si infilano nel letto senza troppi complimenti o da quelle che lo insidiano stazionando in permanenza davanti alla porta della camera d'albergo che lo ospita, o che lo tentano scoprendosi il seno non appena lo vedono apparire al balcone. Chi sarà mai questo signore così ambito e concupito? E', innanzitutto, il protagonista di Somewhere, il film di Sofia Coppola che ha trionfato a Venezia. Egli è un uomo senza qualità, per sua stessa ammissione, non riconoscendosi alcun merito di studio o di talento personale per il successo raggiunto come divo del cinema, prigioniero nella dorata gabbia del crudele ingranaggio dello Star System che lo rinchiude, Questo sistema lo ha sottratto agli affetti familiari, ma gli ha offerto, nell'ordine: 1)una Ferrari che gli piace, ma che non gli serve; 2)un telegatto che farebbe orrore a qualsiasi essere pensante e raziocinante, soprattutto per l'orripilante cornice entro la quale gli viene assegnato, con tanto di promessa (o minaccia?) di essere ricevuto dal sindaco di Milano in compagnia di un panciuto e azzimato signore con smoking dai rossi revers; 3)alberghi di prestigio che spaziano dallo storico Chateau Marmont di Los Angeles, al pacchiano hotel milanese con piscina annessa esclusivamente alla suite che egli occupa. [+]

[+] lascia un commento a laulilla »
d'accordo?
paperino domenica 12 settembre 2010
una delusione mai provata prima Valutazione 1 stelle su cinque
77%
No
23%

Non riesco a trovare un senso a questo noioso film che non lascia niente allo spettatore tranne lo stupore che abbia potuto essere premiato. E' la prima volta che mi succede  che all'uscita da un cinema  le poche persone presenti sentano il bisogno di commentare con altri la propria delusione  e il proprio disappunto
Nè io nè i miei amici siamo riusciti a trovarvi un senso, un'immagine da ricordare, uno spunto per una riflessione.
Se voleva parlare della vacuità della vita di alcuni attori e del senso di " nonsense" che possono provare in certi momenti della loro esistenza ( unico messaggio che mi viene in mente ) poteva farlo in  altro modo. [+]

[+] lascia un commento a paperino »
d'accordo?
francesca50 domenica 12 settembre 2010
ottima rappresentazione dei sentimenti Valutazione 5 stelle su cinque
22%
No
78%

Il tema è particolare, ma nel suo genere il film è un capolavoro, che rappresenta ottimamente la realtà di solitutidine di chi è invidiato dai poveracci e l'importanza dei "sentimenti" anche in chi vive in un mondo apparentemente dorato.

[+] lascia un commento a francesca50 »
d'accordo?
pagina: « 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 »
Somewhere | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Nicoletta Dose
Pubblico (per gradimento)
  1° | theclubber
  2° | lunetta
  3° | giugy3000
  4° | giorgio zannelli
  5° | laulilla
  6° | guldalex
  7° | matthew
  8° | nietzschea
  9° | indag29
10° | franz_32
11° | nino quincampoix
12° | paapla
13° | linodigianni
14° | domenico a
15° | vicviper
16° | aragornvr
17° | annalisa.giu
18° | ragthai
19° | quorra
20° | francocesario
21° | ikons
22° | rosatigre
23° | mickeulogy
24° | paride86
25° | ago della bilancia
26° | giu/da(g)
27° | quinton
28° | great steven
29° | barone2000
30° | jacopo b98
31° | lorenzodv
32° | paolp78
33° | gabri0001
34° | dandy
35° | ultimoboyscout
36° | flaviex
37° | amyblue
38° | gagnasco
39° | susyf
40° | vipera gentile
41° | levo95
42° | blancherodriguezcalderara
43° | vipera gentile
44° | tuesday
45° | andrea levorato
46° | ?????
47° | anna1
48° | johnny1988
49° | elx.fresk
50° | gianmarco.diroma
51° | paolorol
52° | valeria de bari
53° | francesco giuliano
54° | alexia62
55° | zozner
56° | nigel mansell
57° | sickboy
58° | francesco2
59° | jayan
60° | sodrunkintheaugustsun
61° | audreyandgeorge
62° | metacritic
63° | voland
64° | kimera
65° | roberto simeoni
66° | lili_k
67° | reservoir dogs
68° | lollo92
69° | alaska001
70° | enrico omodeo salè
71° | rovin
72° | olgadik
73° | aesse
Rassegna stampa
Gloria Satta
Festival di Venezia (1)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 3 settembre 2010
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità