Somewhere

Acquista su Ibs.it   Dvd Somewhere   Blu-Ray Somewhere  
Un film di Sofia Coppola. Con Stephen Dorff, Elle Fanning, Chris Pontius, Simona Ventura, Nino Frassica.
continua»
Drammatico, durata 98 min. - USA 2010. - Medusa uscita venerdì 3 settembre 2010. MYMONETRO Somewhere * * 1/2 - - valutazione media: 2,92 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
voland domenica 27 febbraio 2011
da qualche parte...probabilmente Valutazione 4 stelle su cinque
4%
No
96%

Sofia Coppola dipinge con leggerezza e sarcasmo la vita insulsa di una 'star' del cinema holliwoodiano, sino alla suo risveglio, complice la figlia undicenne.Una piccola parte vede tre personaggi ( e un ex-regista)tra i più rappresentativi del 'trash' della pattumiera televisiva italiana, che interpretano penosamente se stessi, inducendo il protagonista e la figlia a fuggire velocemente dal bel paese.

[+] lascia un commento a voland »
d'accordo?
angies domenica 27 febbraio 2011
sorprendente Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Tutte le recensioni del pubblico che avevo letto lo descrivevano come estremamente noioso, però ho voluto vederlo lo stesso in onore dei precedenti ottimi lavori di Sofia Coppola (il migliore in assoluto Marie Antoinette).
Effettivamente il film ha un ritmo piuttosto lento, più degli altri film della Coppola, ma niente di estremo.
Le scene delle ballerine in camera facevano ridere. Avrei evitato di mettere la pietosa Marini a ballare, dato che non abbiamo nulla da vantare della nostra tv, era più che sufficente la Ventura che tenta di parlare inglese.
Fantastica come sempre la fotografia.

[+] lascia un commento a angies »
d'accordo?
quorra venerdì 25 febbraio 2011
invece è stata una sorpresa Valutazione 0 stelle su cinque
70%
No
30%

Sofia Coppola, una regista che io non amo affatto, che troppo spesso ammicca ad un pubblico pseudo intellettuale ventenne e fashionista, ha fatto un film semplice, pulito, non ridondante e dirò di più quasi commovente. E più che concentrarsi sulle emozioni provate dal padre come pare sia la regola, sono le emozioni della piccola che ti catturano.E' la bimba che sente la mancanza di qualcosa, di una madre e un padre che ci siano per lei. E' lei che stravede per il padre, che si sente diva a suo fianco, che è orgogliosa di lui, ne è quasi gelosa. E lui finalmente sembra affascinato da quei suoi modi gentili ed eterei che di certo non hanno le donne che frequenta. [+]

[+] lascia un commento a quorra »
d'accordo?
vipera gentile giovedì 24 febbraio 2011
l'indifferente Valutazione 2 stelle su cinque
25%
No
75%

Il film racconta la vita di un famoso attore americano, corteggiato dalle donne, ricco, separato con una figlia di undici anni. Il suo atteggiamento ricorda molto “Gli indifferenti” di Moravia: è assolutamente distaccato, annoiato, al punto da addormentarsi mentre è impegnato in un amplesso. Graziose le scene con le due gemelline che fanno la lap dance e quelle con la figlia, bravissima e molto carina. L’attore vive in un albergo che è il posto più impersonale che ci sia; l’unico oggetto che gli appartiene veramente è la macchina, una Ferrari. Quando lo spettatore pensa che ci sia finalmente un colpo di scena, il film finisce.

[+] lascia un commento a vipera gentile »
d'accordo?
vipera gentile lunedì 21 febbraio 2011
un uomo di oggi? Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Il film racconta la vita di un famoso attore americano, corteggiato dalle donne, ricco, separato, con una figlia di undici anni. Il suo atteggiamento ricorda molto “Gli indifferenti” di Moravia: è assolutamente distaccato, annoiato, al punto da addormentarsi mentre è impegnato in un amplesso. Graziose le scene con le due gemelline che fanno la lap dance e quelle con la figlia, bravissima e molto carina. L’attore vive in un albergo che è il posto più impersonale che ci sia; l’unico oggetto che gli appartiene veramente è la macchina, una Ferrari. Quando lo spettatore pensa che ci sia finalmente un colpo di scena, il film finisce. [+]

[+] lascia un commento a vipera gentile »
d'accordo?
enrico omodeo salè giovedì 17 febbraio 2011
il seguito minimale di lost in translation Valutazione 4 stelle su cinque
7%
No
93%

Somewhere è un film molto coraggioso. Si apre con il logo della berlusconiana Medusa e subito dopo va in scena un piano sequenza di cinque minuti in cui il protagonista Johnny Marco (Stephen Dorff) compie, con la sua Ferrari nera, cinque giri di una strada anonima di campagna. Somewhere, "da qualche parte", ma forse sarebbe meglio intitolarlo Nowhere, "da nessuna parte". Una pellicola che ha il grande merito di scavare nel mondo delle star, un mondo che Sofia Coppola conosce molto bene, fatto di grandi alberghi, lusso sfrenato, sorrisi forzati da tutte le parti. Un mondo che rappresenta perfettamente l'altra faccia della globalizzazione, cioè l'omologazione di tutto: "somewhere". [+]

[+] lascia un commento a enrico omodeo salè »
d'accordo?
ragthai giovedì 10 febbraio 2011
una delusione Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%


Mi devo accodare al giudizio di altri, il film e' stato decisamente deludente. Lento, con sequenze lunghe e di poco significato e una trama pressoche' inesistente. Piu' che un film sembra, a tratti, un film - documentario, di quelli che si girano per mostrare il dietro le quinte di alcuni artisti, solo che in questo caso e' di nessun interesse, in quanto non riguarda un personaggio reale e non c'e' nessuna curiosita' da soddisfare.

[+] lascia un commento a ragthai »
d'accordo?
alaska001 giovedì 10 febbraio 2011
sofia coppola raggiunge/supera lost in translation Valutazione 3 stelle su cinque
13%
No
87%

Sceneggiatura,fotografia,inquadrature ma anche titolo e colonna sonora sono complementari in questo film che,come Lost In Translation,non gioca su forti emozioni ma è incentrato su rapporti più intimi e pacati ma non per questo meno sinceri e profondi.Se ci si siede sul divano con l'aspettativa di trovare un film con una sceneggiatura articolata o patimenti sentimentali fatti di separazioni e ricongiungimenti si rimarrà indubbiamente delusi,se invece ci si lascia trascinare dalle inquadrature ferme,simmetriche e lunghe,con altrettanti lunghi silenzi che raccontano,senza condannare apertamente,il viscido mondo dello spettacolo,vissuto con apatia da Johnny Marco (classico attore hollywoodiano annoiato dalla fama,proprio come Bill Murray a Tokyo),che lascia spazio all'ingresso in punta di piedi della figlia Cleo nella vita del padre,si può vivere piacevolmente quest'ora e mezza curata nei dettagli. [+]

[+] lascia un commento a alaska001 »
d'accordo?
ago della bilancia mercoledì 2 febbraio 2011
come se non ci fosse nulla da raccontare. Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

film che non merita molti elogi. se non uno. rendere perfettamente la sensazione di vuoto, del "non so che fare", del "tempo perso a cercare se stessi". come se non ci fosse nulla da raccontare. il protagonista non sa parlare di se, non comunica con le altre persone, con i giornalisti. tace. non trasmette nulla se non lo spreco di tempo alla ricerca di qualcosa, di non definito. l'avrei intitolato "something" non "somewhere". Un dinamica, una crisi interiore che è molto più frequente di quanto si immagini tra la gente comune. Non vedo la necessità di associare quel tipo di emozione sempre ad una ultra milionaria star hollywoodiana con lo scontato riferimento a donne, alcool e bella vita. [+]

[+] lascia un commento a ago della bilancia »
d'accordo?
giu/da(g) lunedì 31 gennaio 2011
interessante, ma nulla di nuovo Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Johnny Marco (Stephen Dorff) è un vizioso divo italo-americano che alloggia al celebre Chateau Marmont, la sua vita è un noioso - dal suo punto di vista - susseguirsi di facili sveltine, interviste incomprensibili, corse in macchina, falsi sorrisi. A riempire il suo vuoto esistenziale sarà per un istante la piccola figlia Cleo (Ellie Fanning). Sofia Coppola compone un film indubbiamente di pregio sotto il profilo tecnico, ricco di piani sequenza, una buona fotografia e di silenzi ripetitivi (specialmente la scena iniziale) che lasciano trasparire lo stato d'animo piatto del protagonista, ma la sua eccessiva frammentarietà lo relega ad una successione di inquadrature impomatate, estenuanti, che ne rendono poco credibile la conversione finale. [+]

[+] lascia un commento a giu/da(g) »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 »
Somewhere | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Nicoletta Dose
Pubblico (per gradimento)
  1° | theclubber
  2° | lunetta
  3° | giugy3000
  4° | giorgio zannelli
  5° | laulilla
  6° | guldalex
  7° | matthew
  8° | nietzschea
  9° | indag29
10° | franz_32
11° | nino quincampoix
12° | paapla
13° | linodigianni
14° | domenico a
15° | vicviper
16° | aragornvr
17° | annalisa.giu
18° | ragthai
19° | quorra
20° | francocesario
21° | ikons
22° | rosatigre
23° | mickeulogy
24° | paride86
25° | ago della bilancia
26° | giu/da(g)
27° | quinton
28° | great steven
29° | barone2000
30° | jacopo b98
31° | lorenzodv
32° | paolp78
33° | gabri0001
34° | dandy
35° | ultimoboyscout
36° | flaviex
37° | amyblue
38° | gagnasco
39° | susyf
40° | vipera gentile
41° | levo95
42° | blancherodriguezcalderara
43° | vipera gentile
44° | tuesday
45° | andrea levorato
46° | ?????
47° | anna1
48° | johnny1988
49° | elx.fresk
50° | gianmarco.diroma
51° | paolorol
52° | valeria de bari
53° | francesco giuliano
54° | alexia62
55° | zozner
56° | nigel mansell
57° | sickboy
58° | francesco2
59° | jayan
60° | sodrunkintheaugustsun
61° | audreyandgeorge
62° | metacritic
63° | voland
64° | kimera
65° | roberto simeoni
66° | lili_k
67° | reservoir dogs
68° | lollo92
69° | alaska001
70° | enrico omodeo salè
71° | rovin
72° | olgadik
73° | aesse
Rassegna stampa
Gloria Satta
Festival di Venezia (1)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 3 settembre 2010
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità