A Single Man |
||||||||||||||
Un film di Tom Ford.
Con Colin Firth, Julianne Moore, Nicholas Hoult, Matthew Goode, Jon Kortajarena.
continua»
Drammatico,
durata 95 min.
- USA 2009.
- Archibald Enterprise Film
uscita venerdì 15 gennaio 2010.
MYMONETRO
A Single Man ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'eleganza appariscente
di gabriellaFeedback: 19982 | altri commenti e recensioni di gabriella |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 16 settembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
“ Un mondo dove non esiste uno spazio per la sensibilità, non è il mondo in cui voglio vivere”, dice il docente universitario George Falconer a un collega . Siamo negli anni 60 nel periodo che vide coinvolti Stati Uniti e Unione Sovietica nella crisi diplomatica in seguito all'installazione di basi missilistiche a Cuba da parte dei russi, ma questo è solo un accenno, George ( un ottimo Colin Firth) è un uomo profondamente solo e malinconico dopo la tragica perdita del compagno tanto amato e decide che quello sarà l'ultimo giorno che intende vivere. Niente ha più significato per lui, nemmeno la vicinanza di Charlie,( una splendida Julianne Moore) sua amica da sempre, donna separata e madre senza nessun legame con i figli, depressa e semialcolizzata che ama George, o forse confonde un sentimento d'amore per ovviare alla solitudine della sua vita vuota. I colori spenti, ombreggiati di morte, accompagnano George nella sua giornata dove cerca di riordinare le cose personali con precisione maniacale, il vestito, le scarpe, la cravatta, dando precise indicazioni alla domestica per iscritto di ciò che dovrebbe indossare al suo funerale. Ma quando esce di casa viene avvicinato da un suo studente, Kenny ( Nicholas Hoult) che gli manifesta apertamente interesse, l'incontro al parcheggio con un ragazzo ispanico che non avrebbe problemi a concedersi al maturo professore , ma questi rifiuta e condivide con lui solo un paio di sigarette. Bastano però ad accendere i colori che subito diventano carichi e densi di calore in una mescolanza cromatica generosamente distribuita, la vita torna ad affacciarsi, forse a sbocciare di nuovo, ma non tutto è prevedibile Tom Ford ( stilista famoso per aver rilanciato il marchio Gucci) esordisce alla regia con la stessa abilità con la quale segue una sfilata di moda, attento a ogni dettaglio, confeziona un ruolo e un taglio d'abito perfetto, lo cuce addosso a Colin Firth con cura sartoriale, non lascia niente al caso. Ecco, è proprio questa la nota stonata, troppa perfezione stride, troppo glamour, un eccesso di stile e un'eleganza formale che disorienta. C'è troppa bellezza in tutto, nei ragazzi che giocano a tennis e del loro sudore “inodore”, nel trucco di Julianne Moore, perfetta nella sua pettinatura bouffont, nel rossetto color pesca, nel vestito bianco e nero dalle linee geometriche, nel maglioncino bianco di Kenny nel ciuffo del ragazzo spagnolo, nelle lenzuola di seta, nessuna sbavatura, nessun strappo., finisce che quel nodo Windors ci stringa un po' troppo sul collo. Intendiamoci, Colin Firth è bravissimo nell'interpretare il malinconico professore e l'assegnazione della Coppa Volpi a Venezia è meritatissima, ma mi chiedo, se George Falconer è uomo sensibile e insegnante anticonformista ( bellissima la lezione sulle minoranze e sulla paura), capace di guardare oltre le apparenze, necessita per forza di cose di essere attorniato solo da tanta estetizzante e rassicurante bellezza? Premetto che il mio giudizio è espresso dopo una seconda visione della pellicola, la prima volta ne rimasi affascinata, la volta seguente è stato come indossare un bel vestito appariscente che rischia di passare di moda .Tom Ford dirige la sua opera prima con gli strumenti che ben conosce, come fosse in un atelier, così, tanto per restare in tema, valgono le parole di un'altra famosa stilista che ha liberato la donna da pizzi e merletti, Coco Chanel, che diceva “ Spesso è meglio togliere che aggiungere”
[+] lascia un commento a gabriella »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di gabriella:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | veronick 2° | alespiri 3° | teo '93 4° | filmicus 5° | arianna ramella benna 6° | fedson 7° | peer gynt 8° | keanu 9° | everyone 10° | impossible princess 11° | desperate housewife 12° | gwynplaine 13° | shiningeyes 14° | jean remi 15° | davidestanzione 16° | liamfontana 17° | totoskij 18° | cupr di leone 19° | museum 20° | omanoc_laod 21° | gabriella 22° | totoskij 23° | totoskij 24° | mati :d 25° | francesco2 26° | marcello panagia 27° | brucemyhero 28° | ucciolibero 29° | valerio c |
Festival di Venezia (1) SAG Awards (1) Premio Oscar (1) Golden Globes (3) Critics Choice Award (4) BAFTA (3) AFI Awards (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |