A Single Man |
||||||||||||||
Un film di Tom Ford.
Con Colin Firth, Julianne Moore, Nicholas Hoult, Matthew Goode, Jon Kortajarena.
continua»
Drammatico,
durata 95 min.
- USA 2009.
- Archibald Enterprise Film
uscita venerdì 15 gennaio 2010.
MYMONETRO
A Single Man ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
una pura sinfonia di vita e bellezza...
di teo '93Feedback: 2578 | altri commenti e recensioni di teo '93 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 19 marzo 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un quadro elegante e impeccabile. Pennellate calde e avvolgenti. L’esordio alla regia di Tom Ford, già celebre stilista delle maison di Gucci e Yves-Saint Laurent, è un commovente atto d’amore verso la vita. Una pura esaltazione della bellezza e delle sue molteplici forme. Un grido silenzioso di dolore e assenza, in cui morte e vita s’intrecciano in un unico corpo. Los Angeles, corre l’anno 1962. Piena Guerra Fredda. Sullo sfondo scorrono gli avvenimenti legati all’attacco sovietico a Cuba. Il professore di letteratura George Falconer vive un momento drammatico della sua vita: il compagno con cui ha vissuto per sedici anni (Matthew Goode) muore in un incidente stradale. Alzatosi una mattina, tiene una lezione all’università sulle minoranze e le discriminazioni, incontra uno studente particolarmente sensibile, cena e si confida con l’amica di sempre ancora innamorata di lui (Julianne Moore). Ma nessuno sa che il professore, perso ormai ogni scopo esistenziale, ha deciso di ricongiungersi all’amato disponendo la propria morte. Finchè un incontro inaspettato non lo riempirà nuovamente di vita… Articolato nell’arco di un’unica giornata (dilatata da frequenti flash-back e sequenze psichedeliche), “A single man” è un percorso simmetrico e intimistico, perfezionista e rigoroso, seguito da una telecamera stabile e invisibile nel cogliere in silenzio le paure, i dolori, i sorrisi malinconici di Falconer. Sentimenti legati a un vuoto, a un’assenza incolmabile, il cui dolore si consuma nell’attesa di una morte incombente. Colin Firth è cuore e anima del protagonista, il film passa attraverso le sue sottili gradazioni emotive, si piange con lui, si ride con lui, lo si compiange, lo si ama incondizionatamente. La fotografia segue la sua interiorità, riscaldando i colori nelle azioni di vita quotidiane, raffreddandoli quando emergono ricordi o divagazioni oniriche (vedi il tema costante del corpo nudo che vaga nell’acqua non riuscendo ad emergere dal proprio dolore). Possente Colin Firth, geniale Julianne Moore.
[+] lascia un commento a teo '93 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di teo '93:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | veronick 2° | alespiri 3° | teo '93 4° | filmicus 5° | arianna ramella benna 6° | fedson 7° | peer gynt 8° | keanu 9° | everyone 10° | impossible princess 11° | desperate housewife 12° | gwynplaine 13° | shiningeyes 14° | jean remi 15° | davidestanzione 16° | liamfontana 17° | totoskij 18° | cupr di leone 19° | museum 20° | omanoc_laod 21° | gabriella 22° | totoskij 23° | totoskij 24° | mati :d 25° | francesco2 26° | marcello panagia 27° | brucemyhero 28° | ucciolibero 29° | valerio c |
Festival di Venezia (1) SAG Awards (1) Premio Oscar (1) Golden Globes (3) Critics Choice Award (4) BAFTA (3) AFI Awards (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |