The Reader - A voce alta |
|
|||||||||||||
Un film di Stephen Daldry.
Con Kate Winslet, Ralph Fiennes, David Kross, Lena Olin, Bruno Ganz.
continua»
Titolo originale The Reader.
Drammatico,
durata 124 min.
- USA, Germania 2008.
- 01 Distribution
uscita venerdì 20 febbraio 2009.
MYMONETRO
The Reader - A voce alta ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
the reader: la colpa e l'amore
di teo '93Feedback: 2578 | altri commenti e recensioni di teo '93 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 27 agosto 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anche dietro il male più efferato si possono nascondere insicurezza, fragilità e incontrollabile voglia di amare ed essere amati. “The reader” non vuole giustificare. Molto meno pretenziosamente si limita ad analizzare la duplicità della nostra umanità. L’amore tra Hanna e Michael è un sentimento forte, viscerale, ma inevitabilmente destinato a infrangersi. E di questo entrambi sono pienamente coscienti. Micheal nega ad Hanna la possibilità di favorirla al processo che la coinvolge provando il suo analfabetismo ed Hanna a sua volta rifiuterà, uscita di galera, di affrontare quel mondo verso cui oramai prova soltanto paura. Storia impegnativa per un’impegnata e superba protagonista. Peccato però che il film non riesca a coinvolgere al pari del soggetto. La narrazione, infatti, procede orizzontalmente, è priva di quelle sfumature che i personaggi esigevano da un progetto di tale livello, manca di inventiva registica (anche a causa di una mediocre fotografia che appiattisce i colori e gli spazi). Si sentono un po’ troppo del resto i fili di una costruzione imbastita superficialmente senza un’introspezione e un’analisi all’altezza dei sentimenti di cui la storia vorrebbe far discutere. La sola Winslet regge con le sue insuperabili doti espressive l’intera baracca. David Kross rende bene i tormenti e le pulsioni erotiche di Michael, ma Ralph Fiennes, nell’interpretarlo da adulto, è terribilmente sotto tono e fuori parte. Una regia forse troppo pretenziosa, stanca, scolorita.
[+] lascia un commento a teo '93 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di teo '93:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||