Paranormal Activity |
|||||||||||||
Un film di Oren Peli.
Con Katie Featherston, Micah Sloat, Mark Fredrichs, Amber Armstrong, Ashley Palmer.
continua»
Horror,
Ratings: Kids+16,
durata 86 min.
- USA 2007.
- Filmauro
uscita venerdì 5 febbraio 2010.
MYMONETRO
Paranormal Activity ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
quando l'horror è "fatto in casa"...
di teo '93Feedback: 2578 | altri commenti e recensioni di teo '93 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 18 marzo 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Katie e Micah sono una giovane coppia che va a vivere in uno spazioso appartamento nella periferia di San Diego. Katie però è perseguitata sin da bambina da uno spirito maligno che sembra seguirla ovunque vada. Per far luce sul mistero, Micah decide di riprendere con una telecamera tutti i momenti della loro vita domestica, tenendola accesa persino di notte. Le sue attenzioni si riveleranno determinanti, anche perché proprio di notte sembrano verificarsi gli episodi più anomali e inquietanti. La situazione precipita, persino l’esperto che avevano contattato si rivela incapace di risolvere la situazione. L’incedere sempre più frequente di queste “attività paranormali” spingerà Katie e Micah sul fondo di una depressione senza uscita, finchè una notte lo spirito deciderà di manifestare le sue intenzioni…Costellata di provocatorie trovate pubblicitarie, l’uscita di “Paranormal activity” non può non destare una sana e legittima curiosità. Curiosità che, se non proprio compensata da “boccate” di horror puro e trascinante (come era successo per esempio col bellissimo “Rec”), è indotta da dati oggettivamente sorprendenti (soli quindicimila dollari di budget, una sola settimana di lavorazione), segni di un cinema indipendente che finisce per creare negli spettatori una sorta di “attrazione pandemica” verso la fenomenologia di cui il film è portavoce. Fenomenologia questa legata a una tendenza tipica degli ultimi anni, secondo la quale uno spettacolo può essere “gustato” maggiormente se lo spettatore è messo nelle condizioni di entrare a far parte dell’intimità della situazione e dei personaggi, immedesimandosi così a pieno nelle loro (dis)avventure. L’idea di filmare il tutto con una telecamera amatoriale è creativa e particolarmente coinvolgente. “Paranormal activity”, infatti, va apprezzato per la sua struttura incalzante e intensa, ma nel preparare la tensione il regista Oren Peli non è riuscito a culminare il tutto con veri impatti orrorifici, disperdendo la paura e rivelando quanto le numerose trovate pubblicitarie (“Non riuscirete più a dormire”, “Il film che ha terrorizzato l’America”) fossero terribilmente vacue.
[+] lascia un commento a teo '93 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di teo '93:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | julien sorel 2° | ricky1967 3° | jimmylsanto 4° | mr. andrew the photographer 5° | ace87 6° | kalvin87 7° | blanco 8° | the_end 9° | jessica bracali 10° | jessica bracali 11° | dandy 12° | francis metal 13° | fabio1957 14° | teo '93 15° | simone 75 16° | dogen 17° | annu83 18° | lorenzo romano 19° | giu/da(g) 20° | horrorman 21° | critichetti 22° | killbillvol2 23° | gadoraid 24° | pietro berti 25° | alespiri |
|
|