| San Valentino di sangue 3D | |||||||||||||
| 
  
      Un film di Patrick Lussier.
  Con Jensen Ackles, Jaime King, Kerr Smith, Kevin Tighe, Edi Gathegi. 
         continua»Titolo originale My Bloody Valentine 3-D.
   
        
       Horror,
    
   
durata 101 min.
- USA   2009.
- Medusa
    
    uscita venerdì 8 maggio 2009.
    
- VM 14 -
   
      MYMONETRO 
     San Valentino di sangue 3D          valutazione media:
        2,45
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | |||||||||||||
| 
 | |||||||||||||
|  | |||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        l'horror fatto 3D
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| mercoledì 13 maggio 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Tratto dall’omonimo film del 1981, “San Valentino di sangue 3D” segna, a detta dello stesso regista Patrick Lussier, il passaggio tra gli horror della vecchia scuola e le nuove tecnologie. Un meccanismo di trascinante follia visiva, una storia di fantasmi, di morti-non morti, passati oscuri, inquietanti ritorni, vibranti picconate ed ettolitri di sangue. Se si va oltre le angoscianti scene splatter, le sequenze di palpitante tensione psico-fisica, ci si rende conto di quanto, in realtà, siano poche e scarne le trovate narrative. Il film, certo, si distacca dal filone horror privo di storia e senso cui il cinema internazionale ci ha fin troppo abituati, tuttavia “San Valentino di sangue” delude in parte per la superficialità della sceneggiatura (per altro, terribilmente macchiata da luoghi comuni) e per la vacuità della vicenda. Le recitazioni estremamente mediocri e il cervellotico (quanto banale e poco credibile) finale alla Psyco non contribuiscono a migliorare le cose. E’ inevitabile percepire in questo film un’operazione furbescamente commerciale. Tuttavia, considerata l’innovazione che costituisce “San Valentino di sangue” forse si poteva fare qualcosa di più. Il soggetto è fin troppo pretenzioso per un prodotto il cui si sviluppo si sgretola in una serie di scene già viste, stereotipi di orrore che, tuttavia, riescono a impressionare veramente. Il 3D, poi, contribuisce alquanto efficacemente a vivificare l’operazione stessa. 
                [+] lascia un commento a teo '93 »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ultimi commenti e recensioni di teo '93:
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime | 
| 
        
        Pubblico (per gradimento) 1° | montolivo87 2° | mascarigno 3° | houssy 4° | wynorski guiaz '80s 5° | teo '93 6° | don64 7° | il cinefilo 8° | fluturnenia 9° | dandy 10° | fluturnenia 11° | amandagriss 12° | elgatoloco 13° | ultimoboyscout 14° | gorgia 15° | lillac_wine 16° | marezia 17° | carmine antonello villani 18° | dejavu | 
        Link esterni
 Sito ufficiale |