Paranormal Activity |
|||||||||||||
Un film di Oren Peli.
Con Katie Featherston, Micah Sloat, Mark Fredrichs, Amber Armstrong, Ashley Palmer.
continua»
Horror,
Ratings: Kids+16,
durata 86 min.
- USA 2007.
- Filmauro
uscita venerdì 5 febbraio 2010.
MYMONETRO
Paranormal Activity ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fa davvero paura?
di The_EndFeedback: 11364 | altri commenti e recensioni di The_End |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 12 febbraio 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La trama è semplicissima: una ragazza è tormentata sin da piccola da fenomeni paranormali ed il ragazzo-patito-di-tecnologia con cui convive decide di filmare ogni cosa per fare luce sul mistero. Cos’è che rende questo horror così blasonato e così intrigante? Fa davvero così paura? Certamente si tratta di un film di successo: non occorrerà molto tempo affinché gli venga data l’etichetta “cult”. È un horror, il classico horror a budget ridotto: non ci troviamo, per intenderci (qualora ce ne fosse bisogno), davanti ad un capolavoro come Shining, in grado di riscrivere e ridefinire un genere. È tuttavia un film che adopera magistralmente gli studi e le teorie sulla suspense: il non visibile è più suggestivo del visibile e i long-take riescono bene ad aumentare l’immedesimazione spettatoriale; l’audio, poi, è fondamentalmente il fulcro da cui si diramano i suggestivi inviti ad immaginare. D’altro canto la scadente recitazione degli attori ed alcuni comportamenti dei personaggi (come – tra i tanti – quello di non accendere la luce in situazioni in cui chiunque l’avrebbe fatto) palesano la finzione facendo vacillare l’ostentato realismo. Ad ogni modo, si dimostra sicuramente vincente la tecnica adoperata del falso documentario che contribuisce in maniera decisiva a sostenere l’idea che ci si trovi davanti a qualcosa di realmente accaduto; questo stile decretò il successo di un altro cult da cui – chiaramente – Paranormal Activity trae ispirazione: The Blair witch project. In definitiva, cos’è che lo rende pauroso? Beh, probabilmente questa è una pellicola che riesce ad impressionare ancor più dell’altro citato film sulla strega poiché ruota intorno a temi più prossimi alla possibilità che alla mera probabilità. In sostanza, è capitato a chiunque di chiedersi “da dove arriva quel rumore” oppure “cos’era quell’ombra” e provare quella sensazione di tetro mistero. Personalmente, credo sia più efficace come esempio di potere della curiosità e del passaparola che come horror. Valutazione sopra la media del genere e decisamente sotto la media generale. Comunque c'è chi lo trova davvero terrificante! A proposito, un consiglio: se siete ossessionati da strane presenze, da oscuri misteri, o se avete paura del buio, fareste meglio a scegliere un altro film.
[+] lascia un commento a the_end »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di The_End:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | julien sorel 2° | ricky1967 3° | jimmylsanto 4° | mr. andrew the photographer 5° | ace87 6° | kalvin87 7° | blanco 8° | the_end 9° | jessica bracali 10° | jessica bracali 11° | dandy 12° | francis metal 13° | fabio1957 14° | teo '93 15° | simone 75 16° | dogen 17° | annu83 18° | lorenzo romano 19° | giu/da(g) 20° | horrorman 21° | critichetti 22° | killbillvol2 23° | gadoraid 24° | pietro berti 25° | alespiri |
|
|