Revolutionary Road |
||||||||||||||
Un film di Sam Mendes.
Con Kate Winslet, Leonardo DiCaprio, Kathryn Hahn, David Harbour, Ryan Simpkins.
continua»
Titolo originale Revolutionary Road.
Drammatico,
durata 119 min.
- USA, Gran Bretagna 2008.
- Universal Pictures
uscita venerdì 30 gennaio 2009.
MYMONETRO
Revolutionary Road ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
i migliori anni della nostra vita
di sassolinoFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 18 febbraio 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
America, per l'esattezza america di provincia, anni 50, i paraurti cromati delle Buick sfilano per immacolati prati verdi, candide villette a schiera dove si costruisce il futuro o almeno questo è nell'intento del giovane Di caprio, impiegato di media grandezza in un' asfissiante ditta commerciale. Lei Kate Winslet, bravissima, sogna Parigi, il romaticismo, il teatro, ancora non assuefatta da un vita standard che la vorrebbe madre premurosa di 3 pargoletti. Tutt'intorno una galleria di personaggi memorabili: pensiamo alla bigottissima agente immobiliare infarcita di perbenismo e non rassegnata a un figlio diverso o ai vicini di casa paffutelli e politically correct cosi' estranei al mondo illusorio dei coniugi wow, ammansiti al loro destino di gente media. Sarà che gli anni 50 mi hanno sempre sedotto, saranno le stesse Buick che ipnotizzano i sensi di un perverso autmoobilista d'epoca ma se c'e' un film che sa scardinare l'ovatta borghese questo è Revolutionary Road, con le sue luci giallastre ci precipita nell'ambiguità, ci riporta a un'epoca dove lo scontro tra realtà e apparenza era più che mai sentito, dove sognare era un lusso consentito e al tempo stesso un utopia sociale. Il crescendo drammatico non è mai morboso, assomiglia piuttosto a un walzer d'altri tempi che attraverso botteghe, balere, uffici, teatrini di parrocchia agguanta i protagonisti in una collisione inevitabile. Complici di questo felice risultato gli attori: Di caprio sembra sempre più uomo, sempre più sicuro nei movimenti, nelle smorfie, nei dialoghi robusti della sceneggiatura. La Kate è altrettanto brava, splendidamente in parte delinea con elegante istrionismo la donna che tutti vorremmo sposare ma da cui divorzieremmo presto!. Ottimo
[+] lascia un commento a sassolino »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||