Revolutionary Road |
||||||||||||||
Un film di Sam Mendes.
Con Kate Winslet, Leonardo DiCaprio, Kathryn Hahn, David Harbour, Ryan Simpkins.
continua»
Titolo originale Revolutionary Road.
Drammatico,
durata 119 min.
- USA, Gran Bretagna 2008.
- Universal Pictures
uscita venerdì 30 gennaio 2009.
MYMONETRO
Revolutionary Road ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'altra faccia del sogno americano
di ArvinFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 12 febbraio 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
E' difficile definire un film come questo. Per apprezzarlo a pieno e comprenderlo, sempre che lo si possa fare fino in fondo, c'è bisogno di vederlo più volte. Un film straordinariamente contemporaneo, interpretato magistralmente e diretto altrettanto bene. La storia per nulla banale e scontata è quella di una coppia che si trova prigioniera di un matrimonio e di una vita che in realtà non vogliono vivere. Partiti con entusiasmo carichi di sogni, di speranze e di aspettative si ritrovano a vivere una vita non loro. Una vita fatta di Routine che a lungo andare li logora e li allontana sempre di più. In un mondo in cui tutto deve apparire perfetto, in cui tutto ciò ciò che conta è l'apparente tranquillità, in cui sembra regnare incotrastata l'ipocrisia questi due giovani appaiono quasi come due mosche bianche. Una donna frustrata, non appagata costretta a vivere la vita di un'altra e incapace di ribellarsi a tutto questo. Una donna profondamente sola nonostante l'apparenza, incapace di prendere una decisione e decidere della sua vita. Una donna avvilita, umiliata che odia la sua vita, che è diventata una prigione. Un uomo, che non voleva fare la fine del padre, ma che si trova nella medesima situazione. Un uomo insoddisfatto da sua moglie, dalla sua vita sessuale, dal suo lavoro che odia, ma che comunque cerca di portare avanti con senso di responsabilità. Due persone estremamente tristi e sole che forse per paura o per mantenere l'apparente tranquillità si trovano vittime della loro stessa immobilità e della loro incapacità di decidere. Sono incapaci di fare una scelta, una scelta che inevitabilmente li porterà a vivere vite diverse. Ma tutto questo non avverrà. La società esige che i panni sporchi si lavino in casa e che tutto al di fuori appaia perfetto e lindo.. Tutti sanno la verità ma nessuno ha il coraggio di parlare.L'unico che per ironia della sorte sembra consapevole della realtà viene considerato pazzo... Un film toccante, emozionante, forte delle interpretazioni formidabili dei suoi protagonisti, che fa meditare su quanto la tranquillità sia solo apparente. In realtà in profondità la vita è turbata da violente scosse. Ma c'è sicuramente molto più di tutto ciò in questo meraviglioso film. Uno spaccato magnifico della società contemporanea... Da vedere, rivedere e capire...
[+] lascia un commento a arvin »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||