Revolutionary Road

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Revolutionary Road   Dvd Revolutionary Road   Blu-Ray Revolutionary Road  
Un film di Sam Mendes. Con Kate Winslet, Leonardo DiCaprio, Kathryn Hahn, David Harbour, Ryan Simpkins.
continua»
Titolo originale Revolutionary Road. Drammatico, durata 119 min. - USA, Gran Bretagna 2008. - Universal Pictures uscita venerdì 30 gennaio 2009. MYMONETRO Revolutionary Road * * * - - valutazione media: 3,08 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Revolutionary Road Valutazione 4 stelle su cinque

di begood


Feedback: 0
lunedì 23 febbraio 2009

Gli anni ’50 della provincia statunitense, il sogno americano che sparisce, la perfezione delle facciate delle case, dei giardini ben curati, delle automobili sempre in ottime condizioni e alle spalle, aldilà delle pareti che si vedono dai viali alberati, un brulicare di sentimenti, di passioni, di vita vissuta. Tutto questo racconta il bellissimo ultimo film di Sam Mendes, riduzione dell’omonimo romanzo di Yates, dominato da una glaciale fotografia pastello di Roger Deakins, che a tratti ricorda il pittore precisionista Edward Hopper, e da una sceneggiatura così ricca da renderlo adatto persino ad un adattamento radiofonica. Imperdibili le recitazioni di Di Caprio e Winslet, nei panni di Frank e April Wheeler, una coppia di cui, attraverso un movimentato montaggio, conosciamo l’intera storia, dal loro arrivo pieno di speranze nella via che dà il titolo al film, al momento in cui la loro casa passa ad una nuova coppia di affittuari. Splendida anche l’inossidabile Katy Bates (quella di Misery di Rob Reiner, 1990) che interpreta la padrona di casa, affabile, svampita e invadente come la grandissima Shelley Winters di Lolita (Kubrick 1962), moglie e madre in difficoltà che prova a mantenere tutto in equilibrio nonostante i difficili rapporti con un marito semisordo che l’asseconda ed un figlio che va e viene da un sanatorio mentale. Mendes aveva già raccontato le contraddizioni della provincia americana in American Beauty (1999) che a tutt’oggi resta forse il suo film più noto. E’ come se con Revolutionary road il regista facesse un salto indietro di quarant’anni, ad un passo dai grandissimi melodrammi di Douglas Sirk, in un progetto cinematografico che potrebbe essere messo in parallelo all’ottimo Lontano dal paradiso di Todd Haynes (2002). Il film deve tantissimo a celebri pellicole quali Magnifica ossessione, Come le foglie al vento, Secondo amore, Lo specchio della vita, capolavori assoluti del cineasta tedesco trapiantato negli Stati Uniti e che fece le fortune della Universal negli anni Cinquanta. Come Sirk, Mendes recupera la tragedia classica, quella delle impossibili soluzioni, in cui gli dei allora, il caso oggi, scombinano completamente i piani dei protagonisti, che in Revoluitionary road consistono nel trasferimento dei Wheeler dal gretto Connecticut alla cosmopolita Parigi, nelle loro menti simbolo opposto al conformismo della piccola realtà che i due sono costretti a vivere negli Stati Uniti. Una nuova vita in cui sarà la giovane moglie a mantenere suo marito che si dedicherà allo studio, alla lettura, alla scrittura, secondo uno schema inimmaginabile per amici e colleghi, che li vedono come alieni e non fanno nulla per nasconderlo. Sarà proprio il conformismo a vincere, distruggendo la coppia che per un breve lasso di tempo aveva imparato a sognare. Scena madre di tutto il film diventa così proprio quella in cui tutto ciò esplode, messo in luce, aldilà dell’ipocrisia camuffata da buona educazione degli altri, da John, il figlio della padrona di casa, a cui viene affidato il compito del corifeo greco, di rivelare tutti i segreti mai detti in una società da cui è inevitabilmente escluso. Da quel momento in poi la pellicola di Mendes si chiude con le immagini più dure del film e che meglio rappresentano i contrasti tra perfezione esterna e imperfezione interna che caratterizza la realtà umana, fino ad un parodistico finale sui rapporti di coppia.

[+] lascia un commento a begood »
Sei d'accordo con la recensione di begood?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Revolutionary Road | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | almayer
  2° | abbey road
  3° | gigi87
  4° | kika
  5° | giuver
  6° | - mimì -
  7° | roby
  8° | roquentin
  9° | alice1992
10° | giulia
11° | anto81
12° | valeriamonti
13° | franco d.d.
14° | domenico maria
15° | mary
16° | julianne
17° | filippo catani
18° | olga
19° | luigi chierico
20° | williamd
21° | mauryt
22° | arvin
23° | il toro
24° | vera miles
25° | mattia longobucco
26° | the deer hunter
27° | julien
28° | lky rock
29° | lopo
30° | turbodeuche
31° | jude
32° | ciccio capozzi
33° | mira
34° | jacopo b98
35° | cla
36° | lenticchia80
37° | zanfo
38° | begood
39° | mariella
40° | yris2002
41° | /bizzarrevisioni.iobloggo.com
42° | mattia longobucco
43° | rockwell
44° | stefano capasso
45° | lindaenv
46° | antonello villani
47° | marya.
48° | sassolino
49° | franco
50° | baci rubati
51° | amenic
52° | francesco de feo
53° | the lady on the hot tin roof
54° | lucaferretto
55° | carlotrevisan
56° | lucastanley
57° | sirio
58° | stefano montecchi
59° | sangiov
60° | vergiu
SAG Awards (1)
Premio Oscar (3)
Golden Globes (5)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità