Onora il padre e la madre

Acquista su Ibs.it   Dvd Onora il padre e la madre   Blu-Ray Onora il padre e la madre  
Un film di Sidney Lumet. Con Philip Seymour Hoffman, Ethan Hawke, Albert Finney, Marisa Tomei, Aleksa Palladino.
continua»
Titolo originale Before the Devil Knows You're Dead. Drammatico, durata 117 min. - USA 2007. - Medusa uscita venerdì 14 marzo 2008. MYMONETRO Onora il padre e la madre * * * 1/2 - valutazione media: 3,86 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
dalfa giovedì 1 maggio 2008
onora il padre e la madre Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

E' la metafora del rapporto attuale tra figli e genitori. dalfa

[+] lascia un commento a dalfa »
d'accordo?
lafcadio lunedì 28 aprile 2008
edipo al rovescio Valutazione 3 stelle su cinque
27%
No
73%

Lumet rilegge il Dostoevskij dei Karamazov e ripropone un tema che è una costante nel percorso dell'uomo, dal mito greco ad ogni possibile società presente e del futuro: l'assassinio(non necessariamente come azione: può essere più forte l'idea confermata nella propria coscienza che l'atto compiuto)dei dei propri genitori e l'affermazione di sé. Andy è, seguendo l'esempio dostoevskiano,Ivan e Smerdiakov insieme nel proporre la rapina al fratello Hank che di Aliosha manifesta solo una apparente e poco credibile ingenuità scevra dalla genialità del referente a cui viene qui paragonato. Quando si oltrepassa un certo limite non si torna più indietro: gli avvenimenti non si lasciano più controllare, ma si possono controllare!, ed è quanto accade nella pellicola. [+]

[+] lascia un commento a lafcadio »
d'accordo?
alexp domenica 27 aprile 2008
così è se vi pare!!! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Una pellicola che lascia riflettere sul cosa "non si fa per soldi".....ed ancor più sulla fragilità dell'indole umana quando è messa alle strette dalle situazioni ed obbligo di sopravvivenza; per certi versi Lumet e Marchal sembrano procedere come nel rispetto del principio delle rette parallele laddove la ricerca sia il dramma del dolore....un film duro quindi su quello che non si dovrebbe mai pensare sulla vita nella sua oggettività!

[+] lascia un commento a alexp »
d'accordo?
matt domenica 27 aprile 2008
semplicemente superbo Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Sulla scia delle "storie di violenza" di David Cronenberg, un altro film in cui il Male bussa alla porta dell' animo umano dando il via ad un susseguirsi degenerante di eventi. A cadere nella tela del diavolo in quest' opera di Sidney Lumet sono due fratelli all' apparenza innocui, due fratelli completamente diversi in aspetto, età e carattere ma identici nella fragilità della loro esistenza, un' esistenza tenuta in piedi unicamente dalla invisibile e ingannevole forza del denaro. I soldi e l' avidità infatti, rappresentano qui ciò che negli ultimi due film del regista canadese era affidato alla violenza e cioè la trafigurazione del Male nel mondo, una metafora senza dubbio meno diretta e meno esplicita ma ugualmente potente e angosciante, anzi forse ancor più efficace rispetto a quella utilizzata da Cronenberg. [+]

[+] non capisci un c***o (di xo)
[+] lascia un commento a matt »
d'accordo?
anonimo domenica 27 aprile 2008
irrealistico Valutazione 2 stelle su cinque
75%
No
25%

La storia è bella, avvincente, angosciosa. Solo una cosa: i soldi, i due fratelli, non potevano CHIEDERLI ai genitori, essendo i figli, invece di fare tutto quel casino? "Mamma, papà, abbiamo bisogno di soldi", ed era fatta.

[+] lascia un commento a anonimo »
d'accordo?
zanzibar sabato 26 aprile 2008
personalmente Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Sono rimasto molto colpito dall'enfasi con cui viene mostrato lo squallore della famiglia dei protagonisti. Ma, come tutti, quando vado al cinema, ho delle preferenze acquisite. E pur apprezzando il film in sè, non riesco ad andare oltre le tre stelle per via di quella disperazione che impregna ogni inquadratura. Una disperazione che io ho visto mescolata a un pò di disprezzo per ciò che viene raccontato. Una sensazione... ma non mi è piaciuta, come sensazione.

[+] lascia un commento a zanzibar »
d'accordo?
diomede917 martedì 22 aprile 2008
il declino della famiglia americana Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Una rapina finita male, una serie di puzzle formato flashback che ci descrivono i protagonisti può sembrare un'opera prima da Sundance e invece il ragazzino alle prime armi è il decano Sidney Lumet che con Onora il padre e la madre rinfresca il suo Curriculum regalandoci una storia a tinte forti come dimostra il fulminante amplesso iniziale. Il vantaggio di Lumet è di avere un cast in stato di grazia che dona a questo dramma familiare un valore aggiunto. Philip Seymour Hoffman è grandioso nell'interpretare questo uomo arrogante e molliccio che trova nella droga l'unico modo di trovare la forza per affrontare i problemi e far uscire allo scoperto la propria anima, a tenergli testa c'è un Albert Finney superlativo nel suo ruolo di grande vecchio che ne ha viste molte nella vita, che è ancora innamoratissimo della moglie e per questo amore è disposto al gesto estremo che concluderà questa storia di fallimenti, cinismo e amoralità. [+]

[+] lascia un commento a diomede917 »
d'accordo?
sissy domenica 20 aprile 2008
non vedevo l'ora che finisse Valutazione 1 stelle su cinque
25%
No
75%

non ho mai pensato così tanto di aver sprecato i soldi per vedere un film così noioso...tutta la sala ne è rimasta profondamente delusa!quando hank ha detto le fatidiche parole "Sparami e la facciamo finita una volta per tutte" tutti abbiamo pregato perchè finalmente la facessero finita,liberandoci da quel supplizio...per non parlare della scena iniziale!mooooolto "profonda"!

[+] lascia un commento a sissy »
d'accordo?
antonello villani venerdì 18 aprile 2008
quinto comandamento che arriva dritto allo stomaco Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
63%

Doveva essere un piano perfetto, il colpo che assicura un buon conto in banca senza spargimenti di sangue. Ma la rapina alla gioielleria di famiglia organizzata da due fratelli con qualche problema di troppo prende una brutta piega quando ci scappa il morto e pure la mamma in coma. Sidney Lumet dirige un film amaro affidandosi ai tormenti di Philip Seymour Hoffman ed ai sensi di colpa di Ethan Hawke. Tabu’ infranto in questa tragedia che non cede al finale consolatorio, “Onora il padre e la madre” mostra il declino di una famiglia sempre piu’ in crisi e disposta a rinnegare i legami di sangue, perche’ il denaro puo’ spingere a crimini orribili anche il figlio più devoto. La telecamera indugia sulle ansie di due fratelli molto diversi tra loro e di una moglie fedifraga che ha una liaison con il cognato indebitato fino al collo, mentre l’uso spropositato del flash back svela le ragioni di vittime e carnefici. [+]

[+] lascia un commento a antonello villani »
d'accordo?
van giovedì 17 aprile 2008
tragedia dell uomo qualunque Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

!!!ottimo

[+] lascia un commento a van »
d'accordo?
pagina: « 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 »
Onora il padre e la madre | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (2)
Critics Choice Award (2)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 14 marzo 2008
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità