starfainet
|
giovedì 8 maggio 2008
|
il nuovo filone???....
|
|
|
|
Beh...
Devo dire che a me Wilburn Smith è sempre piaciuto come attore.
Non eccelso, ma di sicuro ce ne sono tanti di peggio in giro.
Il film non è male.
La storia si sviluppa bene e, secondo me è ben gestita.
Da dire però che, dopo Resident Evil, sembra si siano spalancate le porte di un nuovo filone di storie...
Infatti oltre alla saga con Milla Yovovich (scritto bene???), si è aggiunta in un secondo momento anche "28 giorni dopo", seguito da "28 settimane dopo" con un finale che prelude a qualocos'altro.
Forse "28 anni dopo"???... Cissà??!
Adesso questo, riprende per l'ennesima volta i punti in comune di tutti gli altri.
Genetica spinta all'estremo, incauta sperimentazione, disastro globale, pochi sopravvissuti, terapie da trovare, tanta azione e suspance.
[+]
Beh...
Devo dire che a me Wilburn Smith è sempre piaciuto come attore.
Non eccelso, ma di sicuro ce ne sono tanti di peggio in giro.
Il film non è male.
La storia si sviluppa bene e, secondo me è ben gestita.
Da dire però che, dopo Resident Evil, sembra si siano spalancate le porte di un nuovo filone di storie...
Infatti oltre alla saga con Milla Yovovich (scritto bene???), si è aggiunta in un secondo momento anche "28 giorni dopo", seguito da "28 settimane dopo" con un finale che prelude a qualocos'altro.
Forse "28 anni dopo"???... Cissà??!
Adesso questo, riprende per l'ennesima volta i punti in comune di tutti gli altri.
Genetica spinta all'estremo, incauta sperimentazione, disastro globale, pochi sopravvissuti, terapie da trovare, tanta azione e suspance.
Comunque film da vedere, a mio avviso.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a starfainet »
[ - ] lascia un commento a starfainet »
|
|
d'accordo? |
|
thegame
|
giovedì 8 maggio 2008
|
la mediocrità infetta il 2008
|
|
|
|
arriva finalmente nella sale uno die totloni + attesi dal grande pubblico: io sono leggenda. in breve: la popolazione mondiale è stata decimata da un micidiale virus derivante da un presunto ritrovato della medicina per combattere il cancro. soltanto una manciata di esseri umani è rimasta immune al virus e deve difendersi dai "cacciatori notturni" ossia gli immancabili infetti! ma naturalmente c'è il solito americano pronto a risolvere la situazione che qui addirittura si batte per la gloriosa nomina di leggenda.
mentre il buon will smith combatte gli zombi-vampiri concentrato a mantenere deu espressione per tutta la durata della pallicola, il buon Francis Lawrence, cerca di difendere questa pellicola da una malattia che minaccia la sua riuscita: la banalità! momenti dalla lascima facile, botti, inseguimenti, americanate.
[+]
arriva finalmente nella sale uno die totloni + attesi dal grande pubblico: io sono leggenda. in breve: la popolazione mondiale è stata decimata da un micidiale virus derivante da un presunto ritrovato della medicina per combattere il cancro. soltanto una manciata di esseri umani è rimasta immune al virus e deve difendersi dai "cacciatori notturni" ossia gli immancabili infetti! ma naturalmente c'è il solito americano pronto a risolvere la situazione che qui addirittura si batte per la gloriosa nomina di leggenda.
mentre il buon will smith combatte gli zombi-vampiri concentrato a mantenere deu espressione per tutta la durata della pallicola, il buon Francis Lawrence, cerca di difendere questa pellicola da una malattia che minaccia la sua riuscita: la banalità! momenti dalla lascima facile, botti, inseguimenti, americanate...ma alla fine la malattia ha la meglio, facilitata da enormi buchi di sceneggiatura.
in definitiva, dopo "contantine", per Lawrence, la musica non cambia, e anche questo "io sono leggenda" si rivela soltanto un buon ammazza tempo!!!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a thegame »
[ - ] lascia un commento a thegame »
|
|
d'accordo? |
|
maryo_maryy91
|
lunedì 5 maggio 2008
|
y am legend
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a maryo_maryy91 »
[ - ] lascia un commento a maryo_maryy91 »
|
|
d'accordo? |
|
lorenz
|
domenica 27 aprile 2008
|
film unico
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a lorenz »
[ - ] lascia un commento a lorenz »
|
|
d'accordo? |
|
raures
|
sabato 26 aprile 2008
|
willy è bravo, ma solo lui
|
|
|
|
penso che con qualche accorgimento lo si poteva rendere più credibile, quando il protagonista investe tutti quei vampiri la sua auto non subisce neanche un graffio, e altre cose del genere, comunque willy è bravo. Salvatore
|
|
[+] lascia un commento a raures »
[ - ] lascia un commento a raures »
|
|
d'accordo? |
|
mmmiticaa
|
sabato 19 aprile 2008
|
mmiticoooo uauuuuu
|
|
|
|
FENOMENALE.. FILM STUPENDOOO SOPRATUTTO WILLY SMITH..
|
|
[+] lascia un commento a mmmiticaa »
[ - ] lascia un commento a mmmiticaa »
|
|
d'accordo? |
|
tony
|
sabato 19 aprile 2008
|
completamente fuori binario
|
|
|
|
Purtoppo questa è l'ennesima distruzione di un film(remake) da parte di Hollywood.
L'ultimo uomo della Terra era la prima trasposizione dal libro e nella sua semplicità dei tempi(1964)rendeva molto l'angoscia che veniva comunicata allo spettatore nel libro.
La seconda versione 1975: Occhi bianchi sul pianeta Terra è un film di fantascienza del 1971 diretto dal regista Boris Sagal con Charlton Heston. Anche questa era stato un nobile tentativo di trasposizione dal libro anche se riuscito non proprio al 100%.
Il questa versione con Will Smith purtoppo mancano dei contenuti. I corpi gettati in una fossa comune,i bambini che si ammalavano, l'angoscia della perdita della famiglia. E poi il finale: nelle vecchie versioni non c'era salvezza per l'umanità perchè il protagonista veniva ucciso.
[+]
Purtoppo questa è l'ennesima distruzione di un film(remake) da parte di Hollywood.
L'ultimo uomo della Terra era la prima trasposizione dal libro e nella sua semplicità dei tempi(1964)rendeva molto l'angoscia che veniva comunicata allo spettatore nel libro.
La seconda versione 1975: Occhi bianchi sul pianeta Terra è un film di fantascienza del 1971 diretto dal regista Boris Sagal con Charlton Heston. Anche questa era stato un nobile tentativo di trasposizione dal libro anche se riuscito non proprio al 100%.
Il questa versione con Will Smith purtoppo mancano dei contenuti. I corpi gettati in una fossa comune,i bambini che si ammalavano, l'angoscia della perdita della famiglia. E poi il finale: nelle vecchie versioni non c'era salvezza per l'umanità perchè il protagonista veniva ucciso.
L'interpretazione di Will Smith direi che è appena sufficiente, e del resto l'ambientazione il soggetto e la splendida fotografia,fa il resto.
Il film si è ridotto ad un ammazzavampiri e di questi film credo che dovremmo averne abbastanza.
Se volete il solito filmetto da un'ora e mezza e provare un po di brivido ok, ma se volete vedere veramente qualcosa di decente Vi consiglio le versioni precedenti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a tony »
[ - ] lascia un commento a tony »
|
|
d'accordo? |
|
baio
|
domenica 13 aprile 2008
|
omega man
|
|
|
|
il film è un rifacimento di OMEGA MAN con CHARLTON HESTON
|
|
[+] lascia un commento a baio »
[ - ] lascia un commento a baio »
|
|
d'accordo? |
|
alex
|
giovedì 10 aprile 2008
|
sinceramente?! noioso
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a alex »
[ - ] lascia un commento a alex »
|
|
d'accordo? |
|
marco miscione
|
martedì 8 aprile 2008
|
carino
|
|
|
|
Film bello.... molto lento nella successione dei fatti! Buoni gli effetti , abbastanza studiata la storia. Film consigliato.
www.markomiscione.altervista.org
|
|
[+] lascia un commento a marco miscione »
[ - ] lascia un commento a marco miscione »
|
|
d'accordo? |
|
|