capuncione
|
venerdì 8 agosto 2008
|
film mediocre
|
|
|
|
Questo film che è stato preso da un'ottimo romanzo di Richard Matheson; purtroppo nella rappresentazione cinematografica si perde molto rispetto che nel libro.
Il finale è stato completamente stravolto.
A parte questo il film nonostante un distreto Will Smith stenta a decollare e le scene mozzafiato sono davvero poche!
|
|
[+] lascia un commento a capuncione »
[ - ] lascia un commento a capuncione »
|
|
d'accordo? |
|
biz
|
mercoledì 6 agosto 2008
|
film brutto e noioso
|
|
|
|
film brutto e noioso, con scene viste e riviste,
la trama ed alcune scelte del protagonista sono discutibili
(es. perchè abitare in una casa di 1000Mq e 4/5 piani, per la notte non bastava un piccolo bunker?)
si salva solo smith, e gli effetti speciali
(unico abbuono: i film catastrofici di fantascienza spesso hanno ambientazioni "noiose")
non lo metterò certo nella top ten, ma nei generici film da sufficiente/buono
io mi fido di piu dei commenti lasciati,che degli incassi
|
|
[+] lascia un commento a biz »
[ - ] lascia un commento a biz »
|
|
d'accordo? |
|
jim
|
mercoledì 6 agosto 2008
|
mi aspettavo di più...
|
|
|
|
Leggendo le critiche e vedendo l'ottimo risultato al box office, mi aspettavo grandi cose da questo film. Così l'altra sera l'ho preso in dvd e me lo sono visto. E devo dire che mi ha lasciato molto perplesso. Allora, non è un brutto film, anzi, però il fatto è che tutto è già stato visto, esempio in "28 giorni dopo" di Boyle (a mio avviso molto superiore a questo). La città deserta, il protagonista in cerca di cibo e superstiti. Tutto inevitabilmente banale. Devo ammettere che una scene geniale è quella in cui il protagonista va in videoteca e noleggia film e parla con i manichini magari con la speranza di avere una risposta. Il resto però non riesce a colpire. Neanche quando scopre altri due superstiti il film prende ritmo.
[+]
Leggendo le critiche e vedendo l'ottimo risultato al box office, mi aspettavo grandi cose da questo film. Così l'altra sera l'ho preso in dvd e me lo sono visto. E devo dire che mi ha lasciato molto perplesso. Allora, non è un brutto film, anzi, però il fatto è che tutto è già stato visto, esempio in "28 giorni dopo" di Boyle (a mio avviso molto superiore a questo). La città deserta, il protagonista in cerca di cibo e superstiti. Tutto inevitabilmente banale. Devo ammettere che una scene geniale è quella in cui il protagonista va in videoteca e noleggia film e parla con i manichini magari con la speranza di avere una risposta. Il resto però non riesce a colpire. Neanche quando scopre altri due superstiti il film prende ritmo. Poco approfondito. Il finale sarebbe stato ottimo se non fosse stato così veloce. La cosa più bella del film per me resta la regia...inquadrature davvero ottime. In conclusione, un film buono (soprattutto per la bravura di Smith), che però non riesce a coinvolgere più di tanto.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a jim »
[ - ] lascia un commento a jim »
|
|
d'accordo? |
|
hero
|
venerdì 1 agosto 2008
|
è la verita!!!
|
|
|
|
Il film mi è piaciuto un casino... a parte il finale... andiamo.. poteva benissimo salvarsi, bastava sganciare la granata aspettare un pò, e nascondersi in quel condotto per il carbone. Se fossi stato io in quella situazione, di certo non continuerei a vivere in quella città, o per lo meno non uscirei proprio da casa !!!!
|
|
[+] lascia un commento a hero »
[ - ] lascia un commento a hero »
|
|
d'accordo? |
|
xxxx2
|
martedì 29 luglio 2008
|
il grande smith!!!l' ammazza tutti in azione.
|
|
|
|
molto noioso ,insoddisfcente.il personaggio mi ha deluso molto .forse perchè nn è il mio genere.molto ripetitivo adatto a persone amanti del poliziesco , del sangue , delle botte .a me non piace ma ho visto anche di peggio. comunque non lo consiglio.
|
|
[+] lascia un commento a xxxx2 »
[ - ] lascia un commento a xxxx2 »
|
|
d'accordo? |
|
enzo
|
martedì 29 luglio 2008
|
grande will, film mediocre
|
|
|
|
il film è mediocre, ma will smith alza il livello. Da vedere. Voto:6.5
|
|
[+] lascia un commento a enzo »
[ - ] lascia un commento a enzo »
|
|
d'accordo? |
|
5bucc!
|
venerdì 25 luglio 2008
|
....e se ci fossimo noi al posto di will smith?
|
|
|
|
Io Sono Leggenda, ispirato all'omonimo romanzo di Richard Matheson che narra l'epica avventura dell'ultimo uomo rimasto immune al virus che ha decimato la popolazione mondiale trasformando tutti gli esseri umani in mutanti vampiri.
Lo scenario è stupendo, una New York desolata, i suoi palazzi enormi toccano il cielo, le vastissime strade sembrano non terminare mai, ormai il selvaggio è entrato a far parte della città, Leoni e Gazzelle lottano per sopravvivere.
Protagonista assoluto di questa grottesca e ansiolitica storia è il Dottor Robert Neville, ex colonello dell'esercito americano e medico sperimentalista. Trascorre le sue giornate vagando nell'immenso territorio New Yorkese, immagina dialoghi surreali con i suoi amici manichini, sfreccia velocemente fra i vialoni della città.
[+]
Io Sono Leggenda, ispirato all'omonimo romanzo di Richard Matheson che narra l'epica avventura dell'ultimo uomo rimasto immune al virus che ha decimato la popolazione mondiale trasformando tutti gli esseri umani in mutanti vampiri.
Lo scenario è stupendo, una New York desolata, i suoi palazzi enormi toccano il cielo, le vastissime strade sembrano non terminare mai, ormai il selvaggio è entrato a far parte della città, Leoni e Gazzelle lottano per sopravvivere.
Protagonista assoluto di questa grottesca e ansiolitica storia è il Dottor Robert Neville, ex colonello dell'esercito americano e medico sperimentalista. Trascorre le sue giornate vagando nell'immenso territorio New Yorkese, immagina dialoghi surreali con i suoi amici manichini, sfreccia velocemente fra i vialoni della città.
Quando cala il buio è però costretto a nascondersi, la musica di Bob Marley è quasi assordente fra le sue mura domestiche, lo distrae da quello che sta accadendo nell'oscurità. Neville, interpretato magistralmente da Will Smith, è accompagnato perennemente dalla sua fedele Samantha, l'unica creatura che riesce a spezzare quell'atmosfera di oblio e di ditruzione che lo circonda. Il mondo è stato decimato da un virus letale, Robert ha ormai trascorso tre lunghissimi e estenuanti anni a cercare di poter realizzare una cura per poter guarire l'umanità, il suo desiderio è quello di essere Leggenda, Dio non esiste più, la speranza nemmeno, le sue paranoie lo stanno facendo impazzire e la paura brutale fa da cornice alla sua monotona esistenza.
Non desidero rivelare tutta la trama del film, mi limito a dire che la trasposizione cinematografica di questa surreale situazione è estremamente coinvolgente, l'introspezione psicologica del nostro eroe riflette con estrema chiarezza quello che lui prova, quello di cui ha paura, quello in cui spera, quello in cui non crede più, non credo sia facile costruire una storia basata su un unico personaggio, il passare dei suoi giorni, caratterizzati da un'estrema libertà e da un'estrema cautela, scorre in maniera molto drammatica, immedesima lo spettatore nella stessa situazione di Will Smith e ci fa riflettere su quello che realmente potrebbe accadere in una situazione del genere, in un mondo dove si è soli, in un mondo dove non c'è più fede e non c'è più speranza.
Non c'è tempo per vedere il mondo cambiare, occorre darsi da fare per cercare di migliorare noi stessi e poi casomai tutto ciò che ci sta attorno.
Un ottimo film, una trama originalissima, colpi di scena, un mix tra paranoie e paure.
Tutto questo è: Io Sono Leggenda.
[-]
[+] errata corrige
(di flora)
[ - ] errata corrige
|
|
[+] lascia un commento a 5bucc! »
[ - ] lascia un commento a 5bucc! »
|
|
d'accordo? |
|
lulu
|
mercoledì 9 luglio 2008
|
stupendo!!!
|
|
|
|
will smith è troppo bravo e il film molto bello!!!! io lo consiglio a tutti
|
|
[+] lascia un commento a lulu »
[ - ] lascia un commento a lulu »
|
|
d'accordo? |
|
fernando torres
|
lunedì 7 luglio 2008
|
fernando torres
|
|
|
|
il film è bruttino, dal trailer mi aspettavo uno chissà che cosa,
MA L'IMPORTANTE è CHE LA SPAGNA è CAMPIONE
D'EUROPA..................
[+] ...
(di con ironia ti dico)
[ - ] ...
|
|
[+] lascia un commento a fernando torres »
[ - ] lascia un commento a fernando torres »
|
|
d'accordo? |
|
il cinematografico
|
venerdì 4 luglio 2008
|
l'ultimo uomo sulla terra
|
|
|
|
Sicuramente sarò l'unico controverso nel giudizio generale,ma a me sinceramente non è piaciuto.Dal trailer mi aspettavo davvero tanto invece non mi ha per niente colpito.L'ambientazione ,i fatti i mostri sono davvero stati scadenti.
|
|
[+] lascia un commento a il cinematografico »
[ - ] lascia un commento a il cinematografico »
|
|
d'accordo? |
|
|