Caos calmo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Caos calmo   Dvd Caos calmo   Blu-Ray Caos calmo  
Un film di Antonello Grimaldi. Con Nanni Moretti, Valeria Golino, Alessandro Gassmann, Isabella Ferrari, Blu Yoshimi.
continua»
Drammatico, durata 112 min. - Italia 2007. - 01 Distribution uscita venerdì 8 febbraio 2008. MYMONETRO Caos calmo * * 1/2 - - valutazione media: 2,85 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
nichi1958 lunedì 18 febbraio 2008
delusione assoluta, da evitare! Valutazione 1 stelle su cinque
80%
No
20%

Il film trasuda falsità morale dalla prima all'ultima sequenza, con una recitazione molto scadente, monocorde e deludente in Nanni Moretti (del resto abituato a queste pessime performances): il personaggio principale non ha un'anima, non è mai interamente credibile, nemmeno nel suo (presunto) ritorno alla vita. Troppo comodo, inoltre, prendere una lunghissima pausa dal lavoro (parlo sempre del personaggio protagonista), quando sei un benestante pieno di soldi e pieno di case, la sua freddezza e la sua inconsistenza rimangono costanti fino all'ultimo e non si riesce in alcun modo a partecipare alla sua vicenda umana. Puramente bozzettistici tutti i personaggi di contorno (unico a recitare con bravura ed efficacia è Alessandro Gassman, anche perché il suo personaggio ha uno spessore umano credibile; il cameo di Polanski non mi pare memorabile); squallida, non per ragioni etiche, naturalmente, ma proprio filmisticamente, è la scena di sesso (chiaramente pompata dai media, internet compreso, per basse ragioni di cassetta), fredda e vuota come tutto l'impianto narrativo del film. [+]

[+] d'accodo con nichi (di franz)
[+] guarda.. (di reiner werner)
[+] lascia un commento a nichi1958 »
d'accordo?
carciofo lunedì 18 febbraio 2008
noioso e incomprensibile Valutazione 1 stelle su cinque
56%
No
44%

Come tutti i film di Moretti,tranne forse "La Stanza del figlio", il film si rivela particolarmente lento, noioso, con l'ambizione di voler essere psicologico e filosofico, ma in realtà senza una logica evidente e quindi incomprensibile. Assolutamente non vuole il bis di visione.

[+] lascia un commento a carciofo »
d'accordo?
the substitute lunedì 18 febbraio 2008
l'essere e il nulla (poco essere e molto nulla) Valutazione 1 stelle su cinque
75%
No
25%

Da elettore e uomo di sinistra penso che ha ragione chi fa spesso paralleli tra la situazione della Sinistra italiana e la ricerca artistica di Moretti. Moribonda la prima in coma profondo la seconda. Caos calmo è un film brutto e inutile, arido di emozioni e idee, incapace di penetrazione psicologica e storica, che manca persino il bersaglio limitato che si sceglie quello del minimalismo borghese.Uscendo dal cinema ci si sente derubati soprattutto dell'illusione che l'arte possa essere ancora una forza di analisi e consolazione poetica se non di trasformazione sociale. Da ex fan di Moretti non gli perdono di aver messo il silenziatore alla sua intelligenza da quando annacquò di buonismo veltroniano la sceneggiatura del "Portaborse" di Pasquini e Bruni. [+]

[+] appunto (di franz)
[+] lascia un commento a the substitute »
d'accordo?
the substitute lunedì 18 febbraio 2008
l'essere e il nulla (poco essere e molto nulla) Valutazione 1 stelle su cinque
67%
No
33%

Da elettore e uomo di sinistra penso che ha ragione chi fa spesso paralleli tra la situazione della Sinistra italiana la ricerca artistica di Moretti. Moribonda la prima in coma profondo la seconda. Caos calmo è un film brutto e inutile, arido di emozioni e idee, incapace di penetrazione psicologica e storica, che manca persino il bersaglio limitato che si sceglie quello del minimalismo borghese.Uscendo dal cinema ci si sente derubati soprattutto dell'illusione che l'arte possa essere ancora una forza di analisi e consolazione poetica se non di trasformazione sociale. Da ex fan di Moretti non gli perdono di aver messo il silenziatore alla sua intelligenza da quando annacquò di buonismo veltroniano la sceneggiatura del "Portaborse" di Pasquini e Bruni. [+]

[+] lascia un commento a the substitute »
d'accordo?
barby78 lunedì 18 febbraio 2008
sorpresa Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Non credevo! Ero titubante perche' amici me lo avevano sconsigliato! Il parere e' soggettivo, io mi sono ritrovata nel protagonista e mi sono emozionata.

[+] lascia un commento a barby78 »
d'accordo?
federica g. lunedì 18 febbraio 2008
battage formidabile Valutazione 1 stelle su cinque
60%
No
40%

Il film, pubblicizzato pruriginosamente, ha da subito dimostrato la sua pochezza sotto tutti i punti di vista.

[+] w la bmw (di checco)
[+] lascia un commento a federica g. »
d'accordo?
aliveme lunedì 18 febbraio 2008
ma che brutto brutto film Valutazione 1 stelle su cinque
56%
No
44%

Caos Calmo, mai titolo è stato più azzeccato, per me, un film veramente brutto andato bene al botteghino solo per l'attacco della CEI, e giù l'italiano medio si è messo in fila per guardare un improbabile attore, perchè moretti a fargli un complimento è uno scarsissimo attore, sempre lo stesso in ogni ruolo, che fa un insulsa scena di sesso con un canotto chiamato ferrari, altra grande attrice di questo inesistente paese di talenti. Se dunque gli italiani lo sanno fare meglio, è sotto gli occhi di tutti, annoiare come i films italiani non lo sanno fare più neppure i francesi, e mentre Romero s'interroga sull'uso sconsapevole dei media, sulla manipolazione di massa e la dipendeza tragica che questo crea, in italia si parla di nulla, caos calmo appunto, talmente calmo che al festival di berl [+]

[+] lascia un commento a aliveme »
d'accordo?
dodo lunedì 18 febbraio 2008
parentesi Valutazione 3 stelle su cinque
64%
No
36%

Parentesi è il termine che affiora se ripenso a questo film: l’elaborazione del lutto, l’analisi delle dinamiche relazionali nella famiglia o nei rapporti di lavoro, il tema insistente del ricordo, con le sue difficoltà, non fanno altro che ruotare intorno a una scelta strana, poco probabile, almeno nella nostra società, del protagonista. Pietro apre una parentesi che chiuderà solo alla fine del film. E in mezzo alle parentesi ci si mette lui, uscendo dal flusso caotico della vita, per ritrovare (ricordare) sé stesso (le proprie emozioni). “E’ una bella giornata e si sta bene”, tanto basta per giustificare un gesto inconcepibile secondo le categorie cui siamo abituati, tant’è che la segretaria lascia intendere con la sua espressione, che solo un grande dolore come il lutto potrebbe portare un manager a decidere di rimanere tutto il giorno sulla panchina ad aspettare che la figlia esca da scuola. [+]

[+] lascia un commento a dodo »
d'accordo?
attila lunedì 18 febbraio 2008
quando 6 euro è meglio spenderli per qualcos'altro Valutazione 1 stelle su cinque
60%
No
40%

Su un'idea-cornice originale e promettente si innestano una serie di scene e personaggi innaturali, forzati, che sfiorano il ridicolo involontario. La tanto discussa scena di sesso appare grottesca, da film porno fatto in casa; sembra che Nanni Moretti armeggi con una caldaia, mentre Isabella Ferrari, passata di lì per caso, si struscia su tutti gli angoli che le capitino a tiro. Eccetto il protagonista, i personaggi sono macchiette mal riuscite, privi di introspezione, le cui storie non si concludono. Con meccanismi che appaiono puramente commerciali, si ammicca a un genere trasgressivo, si cerca di stupire (una bestemmia, la suddetta scena di sesso etc.), ma il risultato è un film pecoreccio, insensato, in cui i pur bravi attori annegano in un caos calmo, calmissimo. [+]

[+] lascia un commento a attila »
d'accordo?
madamebovary lunedì 18 febbraio 2008
la vita è l'ombra di un sogno Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

grandioso

[+] lascia un commento a madamebovary »
d'accordo?
pagina: « 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 »
Caos calmo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (12)
David di Donatello (25)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità