Caos calmo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Caos calmo   Dvd Caos calmo   Blu-Ray Caos calmo  
Un film di Antonello Grimaldi. Con Nanni Moretti, Valeria Golino, Alessandro Gassmann, Isabella Ferrari, Blu Yoshimi.
continua»
Drammatico, durata 112 min. - Italia 2007. - 01 Distribution uscita venerdì 8 febbraio 2008. MYMONETRO Caos calmo * * 1/2 - - valutazione media: 2,85 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
matilde sabato 1 marzo 2008
grandi emozioni e un dubbio. Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

L'ho visto ieri sera, a Bari, in un piccolo cinema di quartiere. Dopo la proiezione, c' è stata la felice presenza del regista, del produttore (che giocava in casa) e di Nanni Moretti. Avrei voluto dire ieri sera quello che sto scrivendo qui, ma non sono stata in grado di cogliere l'attimo e, purtroppo, la serata si è poi conclusa. Avrei voluto cogliere l'occasione per dire BRAVI, bravi tutti, bellissimo film, straordinaria l'interpretazione di Nanni Moretti, densa di emotività, di sentimento, di sguardi, di movenze, di tutto quello che mi ha fatto seguire il film con un nodo alla gola, con gli occhi lucidi, ma anche col sorriso. La domanda che avrei voluto porre riguardava Claudia, la figlia di Pietro. [+]

[+] salve, (di claudia)
[+] i bambini creature complesse (di sassolino)
[+] p.s. (di claudia)
[+] ok allora invito a cena (di sassolino)
[+] veramente (di claudia)
[+] ho letto la tua (di claudia)
[+] numero (di sassolino)
[+] apprezzo (di claudia)
[+] p.s. (di claudia)
[+] epilogo (di sassolino)
[+] pubblico "epitaffio" (di claudia)
[+] claudia l'intorcinata (di sassolino)
[+] lascia un commento a matilde »
d'accordo?
lemillebolleblu sabato 1 marzo 2008
caos intorno al film di moretti Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Di Marianna Sansone Pietro Paladini rincasa dopo una giornata al mare con il fratello, durante la quale hanno salvano due donne dalle onde, e trova la moglie riversa sul pavimento del giardino. Arriva giusto in tempo per vedere che la coprono con un telo bianco e per calmare la figlia Claudia che continua a ripetergli “Dov’eri papà?”. Inizia così “Caos Calmo” film drammatico e discusso, tratto dall’omonimo libro di Sandro Veronesi vincitore del Premio Strega 2006. Il protagonista della trasposizione cinematografica diretta da Antonello Grimaldi, è Nanni Moretti. In questa sua interpretazione, dai più definita “monocorde”, Moretti tira fuori l’essenza del suo personaggio: un uomo con un buon lavoro e una buona posizione, che si ritrova nel lutto apparentemente a non soffrire. [+]

[+] lascia un commento a lemillebolleblu »
d'accordo?
ludwig venerdì 29 febbraio 2008
la maturità attraverso il dolore Valutazione 5 stelle su cinque
20%
No
80%

Un'emozione continua grazie ad una tessitura sapiente e alla bravura di tutti gli attori. Moretti non è più verboso e appare maturo attraverso il dolore che non gli consente di essere "morettiano". Silvio Orlando diventa morettiano. La Golino risplende quasi come in "respiro"; Gassmann spezza con la sua semplice e non gestita personalità la pesantezza della tematica del film,una chicca l'interpretazione di Polanski. Grimaldi molto bravo, in alcuni momenti mi è sembrato di rivedere Kieslowski. Mi sono emozionato e ho ammirato bravi attori con una diversa forza recitativa.

[+] la stupidità non ha limiti (di pastorale5)
[+] lascia un commento a ludwig »
d'accordo?
willy venerdì 29 febbraio 2008
orribile e penoso Valutazione 0 stelle su cinque
75%
No
25%

Moretti si è superato...... nessun voto ed una grande c.....appata.

[+] lascia un commento a willy »
d'accordo?
robmamba venerdì 29 febbraio 2008
caos grimaldi Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Premetto che non ho letto il libro,ma la storia è davvero interessante:Il ritmo mai spezzettato anzi fluido,ottimi gli attori spalla,sopratutto Gassman e la Golino,e il buon caro Nanni che si presenta inedito rispetto al solito.Non è il moretti spocchioso che tutti conosciamo,qui è stranamente simpatico e dolce(anche se forse perchè gentilman non è proprio bravo a recitare scene di sesso forte).Il film dunque presenta una buona sceneggiatura,ottimi personaggi,ma girato e fotografato a Fiction italiana,forse una deformazione professionale per Grimaldi.Peccato chissà come sarebbe andata se ci fosse stata una regia più stilizzata.cmq da vedere!

[+] lascia un commento a robmamba »
d'accordo?
pastorale5 venerdì 29 febbraio 2008
abbiamo toccato il fondo Valutazione 1 stelle su cinque
60%
No
40%

Ignobile il film, più ignobile la scena di sesso, Moretti attore da sala parocchiale o peggio.

[+] pessimo (di anonimo189276)
[+] già (di ettore)
[+] lascia un commento a pastorale5 »
d'accordo?
gibi venerdì 29 febbraio 2008
crisi alta borghesia Valutazione 2 stelle su cinque
30%
No
70%

La morte improvvisa della moglie getta il protagonista in una crisi esistenziale di cui evidentemente ne erano presenti in nuce gli elementi.Con la "palinodia".artificio letterario(irreale come oggetto di una lezione in una classe elementare)viene anticipato il percorso interiore del protagonista.Tale percorso è privo di vero dolore,di pathos e non coinvolgente tanto banali sono le situazioni e i personaggi con i loro problemi personali,che non toccano il personaggio ed i suoi comprtamenti;per citarne alcuni:il conteggio ed i nomi delle compagnie aeree con cui ha viaggiato,delle abitazioni che ha cambiato e poi,all'improvviso e senza alcun raccordo col contesto,la scena del sesso che per la meccanica e la frettolosità non è, ma credo non dovrebbe essere,nemmeno erotismo. [+]

[+] lascia un commento a gibi »
d'accordo?
fanculo mercoledì 27 febbraio 2008
pessimo Valutazione 0 stelle su cinque
63%
No
38%

un film pessimo, simbolo del decadimento di un ex bravo regista che con voce sgraziata e snobismo da quattro soldi, vorrebbe rappresentare quello che il suo viso non riesce a mostrare. Va meglio con il deretano, in una delle scene più comiche del film. Peccato per alessandro gassman, sopra la media, e per i bravi Smutniak e Orlando, ridotti dall'egocentrismo del barbuto girotondino a poco più che ologrammi. La pur brava Golino stavolta è ridicola, la Ferrari appena discreta. Che desolazione!

[+] lascia un commento a fanculo »
d'accordo?
roby mercoledì 27 febbraio 2008
mah Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

ottima la storia perche' tratta da un ottimo libro. Il film mi e' piaciuto per questi motivi, ma poteva venir fuori un capolavoro

[+] lascia un commento a roby »
d'accordo?
alfio pelleriti martedì 26 febbraio 2008
caos calmo o calma piatta? Valutazione 1 stelle su cinque
67%
No
33%

Si può recensire un film non visto? No! Sicuramente non sarebbe un’operazione corretta, anche se, a leggere i resoconti di alcuni critici militanti, sembrerebbe proprio che sia un comportamento usuale di chi, lette solo alcune pagine salterellando di capitolo in capitolo, tesse dipoi elogi sperticati dei libri da segnalare ai lettori. Altri visionano le sequenze montate nei trailers di film che poi stroncano con drastici e impietosi giudizi. Vorrei, tuttavia, tentare questa operazione impossibile, di sapore marinettiano, con il film “Caos Calmo”, diretto da Antonello Grimaldi, con Nanni Moretti, attore protagonista, Silvio Orlando, buona spalla e con Alessandro Gasmann e Isabella Ferrari, in concorso al Festival del cinema di Berlino a rappresentare l’Italia. [+]

[+] che cosa parla a fare? (di nadia)
[+] calma piatta? (di maciste)
[+] lascia un commento a alfio pelleriti »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 »
Caos calmo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (12)
David di Donatello (25)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità