Caos calmo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Caos calmo   Dvd Caos calmo   Blu-Ray Caos calmo  
Un film di Antonello Grimaldi. Con Nanni Moretti, Valeria Golino, Alessandro Gassmann, Isabella Ferrari, Blu Yoshimi.
continua»
Drammatico, durata 112 min. - Italia 2007. - 01 Distribution uscita venerdì 8 febbraio 2008. MYMONETRO Caos calmo * * 1/2 - - valutazione media: 2,85 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
palma mercoledì 20 febbraio 2008
moretti funziona ma... Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

per chi , come me, non ha letto il libro caos calmo risulta essere un film ricco di buchi a volte neri, a volte ricchi di spunti per poter ragionare ma in maniera mai empatica...forse, proprio per questo, il film non funziona a 360 gradi...insomma: l'elaborazione del lutto è una cosa tutta personale e introspettiva ma, sembra, che nel film non se ne parli affatto e l'immagine di Paladini che piange dentro la macchina mi ha fatto un pò, come dire... vergognare(???) (a quel punto...non me lo sarei mai aspettata!!!)...ma moretti, a mio avviso, funziona...il suo è un distacco "alto" se non ci fosse stato lui ad interpretare questo personaggio...chi altro? e cmq...ho visto di peggio!

[+] lascia un commento a palma »
d'accordo?
piccolì mercoledì 20 febbraio 2008
senza alcun filo logico Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

NON ESPRIMO ALCUN VOTO, PERCHè NON HO CAPITO NIENTE DI QUESTO FILM... è LA PRIMA VOLTA CHE MI CAPITA DI ANDARE AL CINEMA E NON CAPIRE NIENTE... QUALCUNO PUò SPIEGARMELO? GRAZIE

[+] lascia un commento a piccolì »
d'accordo?
lucia mercoledì 20 febbraio 2008
bello Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

Non ho letto il libro,ma lo faro' immediatamente, visto che ho trovato il film veramente veramente interessante!

[+] lascia un commento a lucia »
d'accordo?
nonsolomaso mercoledì 20 febbraio 2008
lol Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

LOL ma davvero pagate per andare a vedere un film di moretti? Tanto fra 2 mesi lo mettono in 4a serata su rai3 al posto del cinescopio (quello tondo) della rai :'D Di sicuro gli ascolti saranno gli stessi... :'D

[+] di a da in con su per tra fra (di w le preposizioni)
[+] lascia un commento a nonsolomaso »
d'accordo?
stefi martedì 19 febbraio 2008
mi aspettavo decisamente di più.. Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

mi aspettavo decisamente di più dal Nanni Moretti attore..e dal film in generale che non è riuscito a convincermi!concordo quindi con la maggior parte dei pareri letti..qualche parola andrebbe però spesa per i personaggi che ruotono intorno alla storia!molto convincenti i ruoli di Gassman e del bravo Silvio Orlando( molto divertente il discorso sulla "trinità")!deludente il personaggio della Golino(non certo per poca capacità dell'attrice)..scarsamente incisivo e forse superfluo nella dinamica del dolore che attraversa il film!

[+] lascia un commento a stefi »
d'accordo?
giovanni martedì 19 febbraio 2008
non lo sopporto piu' Valutazione 1 stelle su cinque
60%
No
40%

Venne a Lucca a presentare un film , fu arrogante era narcisista e geniale , adesso e' solo narcisista e autoreferenziale

[+] lascia un commento a giovanni »
d'accordo?
dan martedì 19 febbraio 2008
i fili della vita staccati dal dolore Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

un grande dolore può farci perdere i fili della nostra esistenza reale, vissuta fino a quel momento, sbagliata o esatta che sia; questo è quello che Moretti riesce a trametterci entrando in un mondo fino a quel momento sconosciuto. Si deve aggrappare a cose diverse "abbandonando" un lavoro che lo vedeva fortemente in carriera; ed allora si aggrappa alla figlia, ad elenchi che continua a ripetersi, al passaggio di un cane, ad una finestra da cui apparirà la figlia ecc.... Poi finalmente riiesce a piangere e da quel momento qualche cosa comincia a cambiare, ma in ogni caso solo l'aiuto degli altri, nel caso la figlia che gli ricorda "l'inversione" delle cose e dei comportamenti lo ricollega alla vita reale iniziando il distacco da una non vita, in cui si era perso. [+]

[+] lascia un commento a dan »
d'accordo?
franz=nuvolari martedì 19 febbraio 2008
francamente Valutazione 0 stelle su cinque
63%
No
38%

non riesco a capire come non si sia capito che la freddezza sia il senso del film. Continuo a leggere persone che accusano il film per la mancanza di emozioni e morale, per la recitazione monocorde di Moretti, per la grettezza della scena di sesso, o per il fatto che i personaggi siano dei ricchi viziatelli. Ma se è proprio quella la chiave del film, l'effetto voluto! Dipingere l'inidifferenza di fronte alla tragedia, che poi è quello che viviamo tutti i giorni con il nostro menefreghismo di fronte ai drammi vicini e lontani, ma evidentemente non ci piace vederlo al cinema... Anche la famosa riconquista del proprio tempo, l'ultimo eldorado di una società viziata come la nostra, è qui tradotta in farsa (a cui tutti i personaggi si attaccano) che tocca ad una bambina smascherare. [+]

[+] a' franz (di the substitute)
[+] stai tranquillo (di franz)
[+] sintomo amaro (di the substitute)
[+] e invece (di franz)
[+] la palude è nella testa di nanni (di the s.)
[+] ti devo confortare ancora (di franz)
[+] moretti in mezzo agli altri?allora sono scappati.. (di the s.)
[+] beato te (di franz)
[+] lascia un commento a franz=nuvolari »
d'accordo?
flo martedì 19 febbraio 2008
emotivamente caotico!!! Valutazione 5 stelle su cinque
44%
No
56%

In maniera diretta descrive la vera interiorità di una difficile introspezione, bilancio di vita, nel mezzo del cammino e in una tappa dolorosa.Si esce dalla visione con miriadi di emozioni co- e de- struenti!!!Da leggere e vedere.

[+] lascia un commento a flo »
d'accordo?
franz lunedì 18 febbraio 2008
calma(piatta) caotica Valutazione 2 stelle su cinque
76%
No
24%

Rispetto al romanzo il film è migliore. Il romanzo è ridicolo nel 1 capitolo, nella scena del salvataggio a colpi di c... , una delle cose più cretine mai lette da me. Vero è che, togliendo questa parte nel film, si toglie anche tutta la storia della "necessità" della sodomizzazione, ma tutto non si può avere... Il film una volta si sarebbe definito borghese,ora come definirlo? mi ha infastidito questa storia di gente con un sacco di soldi che "recupera il suo tempo", il personaggio di Moretti mi è parso morettiano ma stancamente morettiano, e ,più che positivo nel suo desiderio di proteggere la figlia, mi è parso patologico.Sì,certo, poi alla fine c'è la catarsi, il superamento del passato,ma insomma non è mica tanto originale e la narrazione è spesso condotta in modo banale. [+]

[+] @ franz (di stefano f.)
[+] lascia un commento a franz »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 »
Caos calmo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (12)
David di Donatello (25)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità