Caos calmo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Caos calmo   Dvd Caos calmo   Blu-Ray Caos calmo  
Un film di Antonello Grimaldi. Con Nanni Moretti, Valeria Golino, Alessandro Gassmann, Isabella Ferrari, Blu Yoshimi.
continua»
Drammatico, durata 112 min. - Italia 2007. - 01 Distribution uscita venerdì 8 febbraio 2008. MYMONETRO Caos calmo * * 1/2 - - valutazione media: 2,85 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

francamente Valutazione 0 stelle su cinque

di franz=nuvolari


Feedback:
martedì 19 febbraio 2008

non riesco a capire come non si sia capito che la freddezza sia il senso del film. Continuo a leggere persone che accusano il film per la mancanza di emozioni e morale, per la recitazione monocorde di Moretti, per la grettezza della scena di sesso, o per il fatto che i personaggi siano dei ricchi viziatelli. Ma se è proprio quella la chiave del film, l'effetto voluto! Dipingere l'inidifferenza di fronte alla tragedia, che poi è quello che viviamo tutti i giorni con il nostro menefreghismo di fronte ai drammi vicini e lontani, ma evidentemente non ci piace vederlo al cinema... Anche la famosa riconquista del proprio tempo, l'ultimo eldorado di una società viziata come la nostra, è qui tradotta in farsa (a cui tutti i personaggi si attaccano) che tocca ad una bambina smascherare. E' come se alla fine dicesse al padre: non ti preoccupare, non cercare di essere ciò che non sei, vivi serenamente la tua aridità. Ed infatti il padre se ne va, senza neppure un ultimo saluto a quei personaggi che vivevano in quel piccolo parco e a cui "sembrava" essersi legato.

[+] lascia un commento a franz=nuvolari »
Sei d'accordo con la recensione di franz=nuvolari?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
63%
No
38%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
the substitute martedì 19 febbraio 2008
a' franz
40%
No
60%

Franz guarda che la tua recensione è meglio dello stesso film, c'hai visto delle cose che non ci sono, o meglio, che vorrebbero esserci programmaticamente ma non "passano" per totale mancanza di forza artistica. La glaciazione universale della borghesia è il tema di centinaia di bei romanzi e bei film contemporanei di fronte ai quali C:C: scompare per insulsagine. Franz se sei un dipendente della Fandango ti capisco ma se sei neutrale mi preoccupo. Baci

[+] lascia un commento a the substitute »
d'accordo?
franz martedì 19 febbraio 2008
stai tranquillo
75%
No
25%

non hai motivo di preoccuparti. A me è piaciuto e tanto mi basta.

[+] lascia un commento a franz »
d'accordo?
the substitute martedì 19 febbraio 2008
sintomo amaro
25%
No
75%

Mi preoccupa moltissimo che in un Paese esausto e allo sbando un "artista di riferimento" come Moretti abbia così poco da dire e lo dica così male (pessimo anche "il Caimano"). Non è la fine del mondo -ben chiaro- è solo un sintomo che non rallegra.Una canzone come "il liberismo ha i giorni contati" dei Baustelle dice in tre minuti molte più cose stringendo nel suo pugno cuore stomaco e cervello. Sui tuoi gusti non ho niente da dire, ci mancherebbe, sono -senza ironia- sacri. Buone cose

[+] lascia un commento a the substitute »
d'accordo?
franz mercoledì 20 febbraio 2008
e invece
40%
No
60%

sta proprio lì il tuo errore. Tu, in un paese esausto e allo sbando, ti aspetti un cinema che non lo sia, quindi qualcosa di catartico (un vecchio giochino, insomma, per cui le culture occidentali gli esami di coscienza e le lotte sociali le fanno al cinema...), e invece Moretti non ci tiene proprio a distinguersi, viene e ti rificca la testa sott'acqua, ti fa respirare la stessa aria di palude che si respira tutti i giorni. Io personalmente non ho mai visto una scena di sesso così, ad esempio. In genere sono sublimi o animalesche o farsesche, ma in tanti anni non ho mai visto una scena così magistralmente quotidiana. Lo so, guardarsi allo specchio dà fastidio. Meglio dire che il film fa schifo, non noi. [+]

[+] lascia un commento a franz »
d'accordo?
the s. mercoledì 20 febbraio 2008
la palude è nella testa di nanni
50%
No
50%

Franz per me C.C. è un film fiacco e scadente nella forma e nel contenuto. Non penso che rispecchi con disperazione fredda una realtà fredda e disperata. penso che semplicemente sia un film brutto e povero d'ispirazione che non rispecchia nulla. Non chiedo a Moretti di salvarci l'anima o l'Italia, gli chiederei piuttosto se (come ha scritto qualcuno quassù)il suo narcisismo -un tempo abbinato alla genialità ora solo al perbenismo- non gli abbia fatto staccare completamente i collegamenti con la realtà.Lo schifo del presente lo racconta magistralmente(tra i tanti)Houellebecq, C.C. è uno schifo e basta.E ci si incazza pure parecchio per i trucchetti scandalistici con cui sono state riempite le sale e svuotate le tasche degli spettatori. [+]

[+] lascia un commento a the s. »
d'accordo?
franz giovedì 21 febbraio 2008
ti devo confortare ancora
67%
No
33%

non ho la più pallida idea di chi sia questo Piccolo. Le tue citazioni di Houellebecq e Baustelle mi confermano nella mia impressione: loro dipingono... gli altri, ovviamente Loro stessi stanno sopra lo schifo che dipingono. Si vede che tu hai bisogno di sederti vicino a loro per guardare con disgusto gli altri. Moretti, invece, essendo come sempre insopportabilmente onesto, sta in mezzo agli altri. Difficile da digerire, lo so. Ultima notazione: che un gruppo di cantanti sia in grado di predire la fine del liberismo è adolescenza pura...

[+] lascia un commento a franz »
d'accordo?
the s. venerdì 22 febbraio 2008
moretti in mezzo agli altri?allora sono scappati..
33%
No
67%

Francesco Piccolo è uno degli,haem..., "autori" del,haem...,"film" e la tua difesa nega talmente l'evidenza che sembra provenire da loro. Il giochetto che un film brutto è tale perchè vuole rispecchiare una realtà brutta è un sofisma puerile anzi un gioco delle tre carte.Se ho mischiato le pere con le mele (come ci dicevano i professori di matematica a scuola)cioè un film con un romanziere e una canzone pop era solo per compiacermi che per un Moretti che appassisce (artisticamente)altri fiori del male fioriscono pieni di sensibilità e sintonia col mondo. Sintonia che Nanni ha perso da un bel po'.Rispetto al punto d'osservazione/giudizio interno e esterno la penso esattamente al contrario di te: è Moretti che guarda dall'alto anzi, peggio, dal vuoto. [+]

[+] lascia un commento a the s. »
d'accordo?
franz martedì 26 febbraio 2008
beato te
50%
No
50%

che c'hai tutte ste certezze. Encomiabile. Ciò che a te non piace fa schifo. Solo che, fino ad ora, non hai dato una sola ragione di ciò che dici, hai solo sentenziato, mentre io ragioni te ne ho date. Per quanto riguarda i Beaustelle, io non penso nulla, sono loro che l'hanno scritto come titolo del loro album. Forse ti era sfuggito, in tanta protervia. E meno male che critichi Moretti presuntuoso... Non volevi fare rissa... però l'hai fatta! Un classico: sono sempre gli altri che non si possono permettere di.

[+] lascia un commento a franz »
d'accordo?
Caos calmo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (12)
David di Donatello (25)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità