Titolo originale | Elio Petri... appunti su un autore |
Anno | 2005 |
Genere | Documentario |
Produzione | Italia |
Durata | 70 minuti |
Regia di | Federico Bacci, Nicola Guarneri, Stefano Leone |
Attori | Robert Altman, Ursula Andress, Bernardo Bertolucci, Florinda Bolkan, Flavio Bucci Lino Capolicchio, Marina Cicogna, Dante Ferretti, Gianni Fucci, Antonio Ghirelli (II), Giancarlo Giannini, Jean A. Gili, Marco Giusti, Tonino Guerra, Luigi Kuveiller, Carlo Lizzani, Enrico Lucherini, Francesco Maselli, Mariangela Melato, Giuliano Montaldo, Ennio Morricone, Franco Nero, Paola Pascolini, Berto Pelosso, Gillo Pontecorvo, Vanessa Redgrave, Marco Risi, Aggeo Savioli (II), Furio Scarpelli, Giovanna Cau, Goffredo Lombardo, Marcello Mastroianni, Paola Pegoraro, Elio Petri, Gianfranco Piccioli, Ugo Pirro, Gian Maria Volonté. |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 3 aprile 2019
CONSIGLIATO N.D.
|
C'è una cosa che tutti i testimoni di questo documentario ripetono alla macchina da presa: "Elio Petri è stato uno dei più grandi registi italiani, un autore di valore internazionale, come Rossellini, Fellini, Pasolini". E a ripeterlo sono, tra gli altri, nomi del calibro di Bernardo Bertolucci, Robert Altman, Ursula Andress, Dante Ferretti, Giancarlo Giannini, Tonino Guerra, Ennio Morricone, Vanessa Redgrave. I giovani, appassionati autori di questo film hanno setacciato archivi, privati e pubblici, raccogliendo materiale su un regista scomodo, talentuoso e troppo presto dimenticato.
Elio Petri è stato un regista di primaria importanza nel panorama del cinema italiano ma la sua figura non è mai stata sufficientemente ricordata. Vincitore, tra gli altri, di un Oscar e a Cannes, Petri è stato un cineasta autodidatta che si è contraddistinto per il suo impegno sociale e politico oltre che per la sua natura libera che lo ha portato molto spesso, e sempre [...] Vai alla recensione »