yahsr zambuzzi
|
domenica 8 febbraio 2009
|
mio amore per il filme
|
|
|
|
Io sonno braziliano. Io me chiamo Yashar Zambuzzi. Io sonno actore in brazile. Sarebe uno giorno io non va lavorare in alcune filme italiano.
Grazie mille per tutti.
|
|
[+] lascia un commento a yahsr zambuzzi »
[ - ] lascia un commento a yahsr zambuzzi »
|
|
d'accordo? |
|
miknikluk
|
domenica 25 gennaio 2009
|
la croce
|
|
|
|
bellissimo film pero e tropo violento non o mai visto un film violento come questo se percaso un bambino l vuole vedere vi consiglio la presenza di un adulto.
la scena piu terrificante e stato la crocifissione e mi veniva lansia ma non l'hanno ceensurato neanche un pochino proprio tutto hano fatto vedere
|
|
[+] lascia un commento a miknikluk »
[ - ] lascia un commento a miknikluk »
|
|
d'accordo? |
|
querontin
|
mercoledì 14 gennaio 2009
|
sbagliato
|
|
|
|
Il commento più sintetico ed esaustivo per questo film mi sembra: fatto male. Nel senso proprio dell'espressione: dovrebbe parlare di dio, di spiritualità, di trascendenza ed invece si riassume in una carneficina quanto mai legata alla gretta materialità del nostro tempo. Un vero inno alle sofferenze umane fini a sè stesse, cioè l'opposto di quel che dovrebbe essere una pellicola di questo genere. Se si cambiasse il soggetto ed invece del figlio di dio ci fosse uno qualsiasi dei tanti torturati dall'Inquisizione, non cambierebbe nulla. Consiglio a Mel Gibson e ai suoi fan "Il vangelo secondo Matteo" di Pasolini, ne imparerebbero certamente qualcosa.
|
|
[+] lascia un commento a querontin »
[ - ] lascia un commento a querontin »
|
|
d'accordo? |
|
bilbo
|
giovedì 25 dicembre 2008
|
the passion: "it is as it was!"
|
|
|
|
"It is as it was", "E' proprio come avvenne in realtà": questa la frase che Dziwisz attribuisce al Santo Padre Giovanni Paolo II a commento della pellicola. Come non essere d'accordo? Si tratta infatti, di un fedele (inteso in entrambi i sensi...) della trasposizione cinematografica del Vangelo e, come ebbe a dire il portavoce del Vaticano Joaqu^n Navarro-Valls: "Se la Chiesa non ha reagito, vuol dire che non ne ha trovato motivi. Il film è la trascriione cinematografica dei Vangeli. Se fosse antisemita il film, lo sarebbero i Vangeli. Equivarrebbe ad affermare che i Vangeli non sono storici". Se un rimrovero può essere fatto a Gibson, questo è la totale mancanza di una propria prospettiva personale, di una prorpia interpretazione del Vangelo! Il regista si è semplicemente soffermato a trasportare in pellicola con dovizia di dettagli e realismo quanto presente nei Vangeli, traendo forte isprazione dal famoso (come da egli stesso più volte affermato), testo della Beata Emmerick: "La dolorosa Passione di Nostro Signore Gesù Cristo" (lo si legga per rendersi conto di quanto Gibson ne abbia attinto).
[+]
"It is as it was", "E' proprio come avvenne in realtà": questa la frase che Dziwisz attribuisce al Santo Padre Giovanni Paolo II a commento della pellicola. Come non essere d'accordo? Si tratta infatti, di un fedele (inteso in entrambi i sensi...) della trasposizione cinematografica del Vangelo e, come ebbe a dire il portavoce del Vaticano Joaqu^n Navarro-Valls: "Se la Chiesa non ha reagito, vuol dire che non ne ha trovato motivi. Il film è la trascriione cinematografica dei Vangeli. Se fosse antisemita il film, lo sarebbero i Vangeli. Equivarrebbe ad affermare che i Vangeli non sono storici". Se un rimrovero può essere fatto a Gibson, questo è la totale mancanza di una propria prospettiva personale, di una prorpia interpretazione del Vangelo! Il regista si è semplicemente soffermato a trasportare in pellicola con dovizia di dettagli e realismo quanto presente nei Vangeli, traendo forte isprazione dal famoso (come da egli stesso più volte affermato), testo della Beata Emmerick: "La dolorosa Passione di Nostro Signore Gesù Cristo" (lo si legga per rendersi conto di quanto Gibson ne abbia attinto). Questo è un film religioso di matrice cattolica, non ha intenti politici o revisionisti, ma semplicemente documentali. Molto meglio del Gesù politically correct di Zeffirelli (tanto perfetto, quanto irreale) e da quello rivoluzionario di Scorsese (L'ultima tentazione di Cristo): quest'ultima sì interpretazione politica dei Vangeli. Film splendido che resterà per sempre nella storia del cinema religioso e sull stomaco a tutti i non cattolici.
[-]
[+] cosa?
(di querontin)
[ - ] cosa?
|
|
[+] lascia un commento a bilbo »
[ - ] lascia un commento a bilbo »
|
|
d'accordo? |
|
silver lele
|
domenica 23 novembre 2008
|
altro è la poesia
|
|
|
|
Un film violento e crudo che pesa come un macigno sullo stomaco. E non solo durante la visione, ma anche, e soprattutto, dopo.
Un film che è stato naturalmente stroncato da tutti coloro che preferiscono l'immagine per certi versi idilliaca della figura di Cristo nella Passione. Ma obiettivamente, da cristiano, di poetico o bucolico non avverto niente nella flagellazione di Gesù fino alla morte sulla croce.
Scandalizzarsi dell'eccessiva violenza di questo film lo trovo alquanto enigmatico. Dal canto mio questa pellicola ha colto nel segno, sbattendoci in faccia la realtà di un genere umano (di cui facciamo parte anche noi 2000 anni dopo) così colmo di risentimento e ferocia da farci vergognare di farne parte.
[+]
Un film violento e crudo che pesa come un macigno sullo stomaco. E non solo durante la visione, ma anche, e soprattutto, dopo.
Un film che è stato naturalmente stroncato da tutti coloro che preferiscono l'immagine per certi versi idilliaca della figura di Cristo nella Passione. Ma obiettivamente, da cristiano, di poetico o bucolico non avverto niente nella flagellazione di Gesù fino alla morte sulla croce.
Scandalizzarsi dell'eccessiva violenza di questo film lo trovo alquanto enigmatico. Dal canto mio questa pellicola ha colto nel segno, sbattendoci in faccia la realtà di un genere umano (di cui facciamo parte anche noi 2000 anni dopo) così colmo di risentimento e ferocia da farci vergognare di farne parte. Non dimentichiamoci che Cristo è stato sacrificato per i nostri peccati, ed un minimo di disagio e inquietudine è un prezzo decisamente irrisorio da pagare in una rappresentazione cinematografica dei martiri cha gli ABBIAMO inflitto.
Chi non ha peccato, scagli la prima pietra.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a silver lele »
[ - ] lascia un commento a silver lele »
|
|
d'accordo? |
|
il conte di montecristo
|
sabato 4 ottobre 2008
|
la verita' vi rendera' liberi
|
|
|
|
NON CAPISCO COSA GIUDICATE CON TANTA SUPERFICIALITA'
COSA PENSAVATE CHE LA PASSIONE ERA UNA RIMPATRIATA?
CERCATE DI RAGIONARE UN ATTIMO......
IL FILM FORSE ECCESSIVAMENTE VIOLENTO IN ALCUNE PARTI, RIPORTA VEROSIBILMENTE IL TRATTAMENTO DURO CHE I ROMANI FECERO...
QUINDI UNA PASSIONE SOFT NON MI SODDISFA....
W LA LIBERTA'
|
|
[+] lascia un commento a il conte di montecristo »
[ - ] lascia un commento a il conte di montecristo »
|
|
d'accordo? |
|
luka
|
sabato 30 agosto 2008
|
solo sangue
|
|
|
|
tanto sangue e vietato ai minori di 14 anni
|
|
[+] lascia un commento a luka »
[ - ] lascia un commento a luka »
|
|
d'accordo? |
|
filippo
|
sabato 23 agosto 2008
|
coraggio di gibson
|
|
|
|
epocale, grande coraggio a trattare con crudo realismo un tema espulso dalle sale cinematografiche, grande Gibson.
|
|
[+] lascia un commento a filippo »
[ - ] lascia un commento a filippo »
|
|
d'accordo? |
|
angelo architetto
|
martedì 12 agosto 2008
|
nudo e crudo
|
|
|
|
Prova a dire che è un film scandalo solo per le scene di sangue che ti presenta, prova a dire che è un film per fare cassetta sol perchè e crudo e nudo, prova a dire che è un film scandalo sol prechè ti fa scorrere qualche lacrima mentre sei in silenzio. Prova a dire che è un film violento sol perchè ti presenta come siamo stati. Diciamo solo che ci vediamo tutt'ora così.
[+] colpo di sole
(di cavaliere oscuro)
[ - ] colpo di sole
[+] complimenti per il linguaggio
(di filippo)
[ - ] complimenti per il linguaggio
|
|
[+] lascia un commento a angelo architetto »
[ - ] lascia un commento a angelo architetto »
|
|
d'accordo? |
|
|