Titolo originale | Tune In Tomorrow |
Anno | 1990 |
Genere | Commedia |
Produzione | USA |
Durata | 102 minuti |
Regia di | Jon Amiel |
Attori | Peter Falk, Barbara Hershey, Keanu Reeves, Bill McCutcheon . |
MYmonetro | 2,50 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 5 aprile 2011
CONSIGLIATO NÌ
|
Dal romanzo di Mario Vargas Llosa. Interessante, ma con alti e bassi. Ci troviamo a Detroit nel 1950 e il giovane Martin scrive testi per una piccola radio. Sua zia Julia, che ha avuto due mariti, è ospite a casa sua. Martin si innamora di lei.
New Orleans, 1951. Occorrono nuove idee per risollevare le sorti di una stazione-radio. Arriva Pedro Carmichael (P. Falk) che porta al successo uno sceneggiato a puntate e, vero deus ex machina , sistema alcune situazioni sentimentali, mischiando realtà e finzione. Tratto dal romanzo La zia Giulia e lo scribacchino (1977) di Mario Vargas Llosa, Amiel e lo sceneggiatore William Boyd hanno trasferito in chiave nordamericana, benché sudista, fatti e personaggi, riuscendo soltanto in parte a rendere la simbiotica relazione tra finzione e realtà sulla quale punta lo scrittore peruviano. Uno spettacolo gradevole, comunque, con piacevoli musiche di Wynton Marsalis che si esibisce con la sua orchestra.