Shining

Acquista su Ibs.it   Dvd Shining   Blu-Ray Shining  
Un film di Stanley Kubrick. Con Jack Nicholson, Shelley Duvall, Danny Lloyd, Scatman Crothers.
continua»
Titolo originale The Shining. Horror, Ratings: Kids+16, durata 116 min. - USA 1980. - Lucky Red uscita lunedì 7 ottobre 2024. - VM 14 - MYMONETRO Shining * * * * - valutazione media: 4,27 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
paolo 67 lunedì 6 febbraio 2012
la verifica incerta Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

A una trentina d'anni dalla sua uscita si è creduto o sospettato di individuare diversi presunti significati nascosti in SHINING, dai più credibili (e per lo più accettati) ai più controversi, stimolanti, ossessionati, curiosi, o almeno apparentemente ridicoli o assurdi. Imprese impossibili, folli, virtualmente infinite. Volendo, ci si può leggere tutta la Storia e tutte le storie. Ma non è folle e impossibile la stessa impresa tentata da Kubrick con il film, ma “vinta per il solo fatto di essere osata” (Ghezzi)? SHINING ha la struttura dell'inconscio del cervello. Il film porta lo spettatore nei più oscuri recessi della mente, in una dimensione dove l'essere e l'apparire non si distinguono. [+]

[+] lascia un commento a paolo 67 »
d'accordo?
dantoco 96 sabato 31 dicembre 2011
il "maestro"colpisce ancora Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Shining(“The shining”,letteralmente “La luccicanza”)questo il titolo di una delle pietre miliari della cinematografia mondiale,firmata(anzi “incisa”)Stanley Kubrick. Il film è tratto dall’omonimo romanzo del 1977 di Stephen King(anche se la pellicola è del 1980),è diretto da un maestro della “settima arte”quale Stanley Kubrick ed infine recitato da un cast di attori decisamente azzeccato, tra i quali spicca indubbiamente un grande Jack Nicholson,reduce del successo di Qualcuno volò sul nido del cuculo(1975)grazie al quale ebbe anche un oscar,che in Shining presta il volto allo schizofrenico Jack Torrance in un’interpretazione a dir poco magistrale,cult,da oscar(stranamente non ricevuto)che resterà senza ombra di dubbio nella storia del cinema. [+]

[+] lascia un commento a dantoco 96 »
d'accordo?
paolo 67 venerdì 9 dicembre 2011
la ricerca del senso del (e nel) cinema Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Decifrare questo film pone più di un problema. Kubrick ha sempre stimato che il cinema si rivolga più al subconscio che all'intelletto. Considerato come film horror, "Shining" è perfino troppo programmato per i canoni del genere. Già il nome dell'albergo riassume i vari tipi di rapporto con possibili fantasmi (la superiorità, l'invisibilità, la noncuranza, la ricerca, i poteri paranormali). Nel film compaiono tutti i temi del fantastico. Ma dove è assolutamente straordinario è nel raccontare la Storia e le storie nel riflesso dell'inconscio collettivo, con una operazione semplice quanto geniale, raggiungendole nelle stratificazioni dell'inconscio, sintesi di ogni tempo. Le inquietanti apparizioni dei fantasmi mostrano di essere fatte di una natura non umana. [+]

[+] lascia un commento a paolo 67 »
d'accordo?
paolo 67 martedì 29 novembre 2011
un'altra promessa d'immortalità (dopo "2001")? Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Dopo l'insuccesso di "Barry Lyndon" ("Possibile che la Warner Bros sia così stupida da non capire la lezione e lasciar fare a Kubrick questo film?" -scrisse "Variety"-) e secono alcuni invidioso del successo de "L'esorcista" (che era stato in predicato di dirigere), Kubrick si accinse, nel suo stile di visitazione dei generi, alla riduzione del romanzo horror di Stephen King, che in realtà stravolse perchè adottato in virtù unicamente del soggetto, che si prestava alle risonanze metafisiche che legano in fortissima unità questo capolavoro, superato forse per audacia tecnico-stilistica solo da "Eyes Wide Shut", a tutta la produzione kubrickiana. [+]

[+] lascia un commento a paolo 67 »
d'accordo?
tiamaster mercoledì 7 settembre 2011
da stephen king a kubrick Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

un grande scrittore e un grande regista.cosa poteva andare storto??il film è una rivoluzione del genere,un capolavoro che tiene testa all'esorcista,ricco di suspance e angoscia,non annoia mai,veramente terrorizzante.imperdibile per chi vuole vedere un capolavoro assoluto.consigliatissimo,guardarelo,non ve ne pentirete!!!

[+] lascia un commento a tiamaster »
d'accordo?
thulsa doom domenica 28 agosto 2011
grande film, ma che libro! (voto reale 3,5 stelle) Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

In giovanissima età, quando lo vidi per la prima volta, rimasi letteralmente esterrefatto da questo film, considerandolo per anni il mio horror preferito e l'avrei giudicato di sicuro con il massimo dei voti. Oggi, dopo aver letto il libro, sono costretto a fare un piccolo passo indietro e nel rivederlo, sempre e comunque volontieri, lo reputo ancora ottimamente, ma l'opera cartacea di Stephen King merita molto di più.

[+] lascia un commento a thulsa doom »
d'accordo?
dellos sabato 6 agosto 2011
capolavoro horror, con un grande nicholson Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Kubrick si cimenta pure nell'ambito horror e ne esce sicuramente vincitore. Con una grande regia e le ottime interpretazioni degli attori, il film non poteva essere che un capolavoro. Film che non ci fa spaventare con colpi, ma con la psicologia umana.

[+] lascia un commento a dellos »
d'accordo?
mondolariano lunedì 23 maggio 2011
sì ma la morale qual'è?... Valutazione 3 stelle su cinque
13%
No
87%

In questo celebre film non trovo alcun messaggio. Una perfetta macchina per infondere paura, fatta solo per questo. Ci riesce benissimo, al vertice della graduatoria nel filone del terrore. Ma niente di più. C’è la sensazione paranormale di una strage già avvenuta in passato nello stesso albergo: e allora? Vogliamo trovare un senso anche nell’apparizione delle gemelle nel corridoio o nell’inseguimento del diabolico Nicholson armato di coltello? L’unico significato mi sembra quello del fallimento esistenziale che sfocia nella follia, ma di tanta violenza gratuita ne farei volentieri a meno. Sopravvalutato.

[+] fidati, c'è, eccome! (di marco michielis)
[+] lascia un commento a mondolariano »
d'accordo?
weach domenica 17 aprile 2011
un film enigmatico , introspettivo thriller lucido Valutazione 5 stelle su cinque
88%
No
12%

The Shining
Di stanley kubrick
Anno di produzione 1980.
Cominciamo  , per chiarezza, da una intervista resa da Stanley Kubrick al Newsweek il 3 gennaio 1972: ”odio che mi si chieda come “funziona un mio film , cosa avevo in mente , e così via .Dal momento che (il cinema )si muove su di un livello non  solo (verbale ), l’ambiguità è invitabile.
Ma è l’ambiguità di ogni arte , di un bel pezzo di musica o di un  dipinto;”spiegarli” non ha senso , ha solo un superficiale significato “culturale “ buono per i critici e gli insegnanti che devono guadagnarsi da vivere “
Altro??? Si!!
Aggiungo , è vero, “inscatolare “un produzione artistica  equivale a danneggiare la sua libera fluttuazione energetica multi direzionale; significa svilire un esperienza che proietta l’artista verso un contatto con “l’afflato di Dio “;l’arte è performance creativa di qualcosa che prima non esisteva ed ora è qui accanto a noi  indefinibile ma ammirabile, assorbibile,illuminante,intuitiva. [+]

[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?
marco michielis martedì 8 marzo 2011
la festa del male: il terrore più puro! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%


Nel 1980 Kubrick traeva dal romanzo di Stephen King un film destinato a diventare uno dei miglior film horror di sempre, se non il migliore in assoluto. Per lui questo genere era una sfida nuova e riuscì a vincerla, come sempre a modo suo. Tutti infatti sappiamo come alcune delle caratteristiche fondamentali del cinema horror siano la suspance, il brivido, il terrore e il sangue. Ebbene Kubrick riuscì a riunire tutti questi elementi in un capolavoro indimenticabile, senza però accostarsi ad alcun horror precedente per tipologia: sfido chi eventualmente l'abbia visto ad individuarmi anche il più microscopico "spacco", come vengono chiamati in gergo i momenti di maggior tensione emotiva. [+]

[+] lascia un commento a marco michielis »
d'accordo?
pagina: « 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 »
Shining | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Rudy Salvagnini

Pubblico (per gradimento)
  1° | silvia
  2° | weach
  3° | weach
  4° | simone tognarelli
  5° | laurence316
  6° | sickboy
  7° | fedson
  8° | snake.86
  9° | clementine89
10° | teo
11° | robert pocket
12° | chriss
13° | tizianastanzani
14° | nick
15° | adriano lotito
16° | killbillvol2
17° | jayan
18° | eleonora
19° | thulsa doom
20° | wendyyyy
21° | joker 91
22° | great steven
23° | alessandro pacella
24° | nicolò
25° | rmarci 05
26° | angelino67
27° | paolo 67
28° | shiningeyes
29° | elgatoloco
30° | renato c.
31° | paolo1967
32° | jekyll
33° | jekyll
34° | armando78
35° | attiliocoppa
36° | paolocorsi
37° | e. hyde
38° | urbano78
39° | paolo vattelappesca
40° | elgatoloco
41° | paolino77
42° | paolino77
43° | paolopace
44° | paolopace
45° | paolopace
46° | biso 93
47° | pacittipaolo
48° | elgatoloco
49° | alejazz
50° | fabio1957
51° | joker 91
52° | frz94
53° | paolo 67
54° | dantoco 96
55° | paolo 67
56° | paolo 67
57° | paolo 67
58° | paolo 67
59° | dreammaster
60° | jacopo b98
61° | hitman97
62° | paolopacitti
63° | fufa78
64° | williamdionisi
65° | topo paolino
66° | raysugark
67° | byrne
68° | paolo 67
69° | angeloducci
70° | mastercinema
71° | tortilla western
72° | skrat
73° | mondolariano
74° | simone
Rassegna stampa
Stefano Reggiani
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito italiano
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 7 ottobre 2024
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità